Età dell'oro dei pennini. E info circa tecniche di produzione.
Inviato: giovedì 6 marzo 2025, 11:26
NOn sono esperto, mi pare di aver capito che in questo preciso momento abbiamo un sacco di inchiostri stupendi. Quindi potremmo dire che questo periodo è l'età dell'oro degli inchiostri.
Però dal punto di vista dei pennini non c'è nulla. Ci sono pennini indiani decenti a prezzo decente, pennini cinesi ma iniziano a costare cari anche quelli. Le big marche producono pennini buoni solo a prezzi over 500 euri, ma sono deludenti se paragonati ai loro pennini prodotti nel passato.
Quale è stato il periodo età dell'oro per i pennini? Ho visto alcuni pennini vintage veramente di qualità alta, pennini robusti che reggono abuso e durano 100 anni, punte finisissime, flessibilità elevata. Cosa è successo? Abbiamo scordato tutto riguardo metallurgia e geometria del pennino? Sarebbe possible recuperare queste info? Non penso sia fuori dalle possibilità comperare il macchinario necessario per produrre pennini fatti bene, io inizio a pensarci sopra perché potrebbe valerne la pena.
Costi di trasporto e doganali per ordinare pennini indiani e cinesi da qualche parte non sono uno scherzo, secondo me clienti europei e americani sarebbero contenti di sborsare 200 unità di denaro per un pennino prodotto localmente. Inizio a pensarci seriamente magari.
Per adesso ho cercato su youtube, ho visto un video che non menziono di una marca nota che ha mostrato il loro processo produttivo. praticamente con la sega circolare tagliano una barra d'oro, una pressa sagoma il pennino su cui poi viene saldata la punta di iridio con un macchinario. Dopo praticano un taglio centrale con la sega e presumo che poi vogliano anche avvicinare i rebbi anche se non l'hanno mostrato. Nella mia testa pensavo "no, questo non è il sistema, non basta tagliare un pezzo di metallo". Suppongo che non siano capaci e abbiano perduto l'arte.
Quindi come si recupera? Qua parliamo di segreti aziendali. Magari è possibile recuperare le info siccome ci sono prove di pennini del passato capaci di performance oggi non più possibili. Però abbiamo le prove, basta andare in un negozio che vende penne usate e le vedi le prove. Nel passato facevano pennini fini che flettevano senza sforzo e duravano 100 anni. Lo puoi vedere tranquillamente coi tuoi occhi.
Però dal punto di vista dei pennini non c'è nulla. Ci sono pennini indiani decenti a prezzo decente, pennini cinesi ma iniziano a costare cari anche quelli. Le big marche producono pennini buoni solo a prezzi over 500 euri, ma sono deludenti se paragonati ai loro pennini prodotti nel passato.
Quale è stato il periodo età dell'oro per i pennini? Ho visto alcuni pennini vintage veramente di qualità alta, pennini robusti che reggono abuso e durano 100 anni, punte finisissime, flessibilità elevata. Cosa è successo? Abbiamo scordato tutto riguardo metallurgia e geometria del pennino? Sarebbe possible recuperare queste info? Non penso sia fuori dalle possibilità comperare il macchinario necessario per produrre pennini fatti bene, io inizio a pensarci sopra perché potrebbe valerne la pena.
Costi di trasporto e doganali per ordinare pennini indiani e cinesi da qualche parte non sono uno scherzo, secondo me clienti europei e americani sarebbero contenti di sborsare 200 unità di denaro per un pennino prodotto localmente. Inizio a pensarci seriamente magari.
Per adesso ho cercato su youtube, ho visto un video che non menziono di una marca nota che ha mostrato il loro processo produttivo. praticamente con la sega circolare tagliano una barra d'oro, una pressa sagoma il pennino su cui poi viene saldata la punta di iridio con un macchinario. Dopo praticano un taglio centrale con la sega e presumo che poi vogliano anche avvicinare i rebbi anche se non l'hanno mostrato. Nella mia testa pensavo "no, questo non è il sistema, non basta tagliare un pezzo di metallo". Suppongo che non siano capaci e abbiano perduto l'arte.
Quindi come si recupera? Qua parliamo di segreti aziendali. Magari è possibile recuperare le info siccome ci sono prove di pennini del passato capaci di performance oggi non più possibili. Però abbiamo le prove, basta andare in un negozio che vende penne usate e le vedi le prove. Nel passato facevano pennini fini che flettevano senza sforzo e duravano 100 anni. Lo puoi vedere tranquillamente coi tuoi occhi.