Pagina 1 di 2

Wancher in celluloide su Kickstarter

Inviato: martedì 4 marzo 2025, 23:57
da MarioF
Segnalo a chi fosse interessato che su Kickstarter è stato aperto un progetto di Wancher per la produzione di penne in celluloide
https://www.kickstarter.com/projects/wa ... -celluloid
Il progetto è stato aperto oggi e i pezzi in offerta "super early bird" sono ormai finiti, ma ci sono tanti "early bird",
I prezzi stanno dai 182 euro in su.
Segnalo che non sono indicati i prezzi di spedizione e che poi c'è l'incognita tasse/dazi.
Io ho scelto una penna con il pennino KEIRYU di Yukio Nagahara.
Consegna prevista a ottobre 2025

Wancher in celluloide su Kickstarter

Inviato: mercoledì 5 marzo 2025, 7:37
da Automedonte
Sarà bella ma io 9 mesi non aspetto neanche un’auto, figuriamoci una penna :lol:

Wancher in celluloide su Kickstarter

Inviato: mercoledì 5 marzo 2025, 7:57
da Koten90
Non mi pare nemmeno particolarmente bella, a dirla tutta... Sarà magari una celluloide esotica e diversa da molte altre millantate per "proveniente dai vecchi magazzini OMAS", vediamo se salta fuori un fornitore nuovo

Wancher in celluloide su Kickstarter

Inviato: mercoledì 5 marzo 2025, 9:13
da maylota
"The Dream Pen Celluloid is crafted from celluloid and cellulose acetate, plant-based materials derived from renewable sources like cotton and wood pulp, making it both biodegradable and sustainable."

L'acetato di cellulosa non è "la celluloide"... Non è 100% chiaro :think:

Wancher in celluloide su Kickstarter

Inviato: mercoledì 5 marzo 2025, 9:15
da MarioF
maylota ha scritto: mercoledì 5 marzo 2025, 9:13 "The Dream Pen Celluloid is crafted from celluloid and cellulose acetate, plant-based materials derived from renewable sources like cotton and wood pulp, making it both biodegradable and sustainable."

L'acetato di cellulosa non è "la celluloide"... Non è 100% chiaro :think:
Solo quella bianca e rossa è in celluloide "tradizionale" (io ho scelto quella).

Automedonte ha scritto: mercoledì 5 marzo 2025, 7:37 Sarà bella ma io 9 mesi non aspetto neanche un’auto, figuriamoci una penna :lol:
Verissimo, ma per fortuna nell'attesa non è che sono senza penne ...

Wancher in celluloide su Kickstarter

Inviato: mercoledì 5 marzo 2025, 9:20
da RisottoPensa
La "Koi" e la tortoise ( le prime due) sembra lo stesso materiale delle platinum in celluloide, gli altri due sono molto interessanti, ma un po' costoso per me

Wancher in celluloide su Kickstarter

Inviato: mercoledì 5 marzo 2025, 9:21
da maylota
MarioF ha scritto: mercoledì 5 marzo 2025, 9:15
maylota ha scritto: mercoledì 5 marzo 2025, 9:13 "The Dream Pen Celluloid is crafted from celluloid and cellulose acetate, plant-based materials derived from renewable sources like cotton and wood pulp, making it both biodegradable and sustainable."

L'acetato di cellulosa non è "la celluloide"... Non è 100% chiaro :think:
Solo quella bianca e rossa è in celluloide "tradizionale" (io ho scelto quella).
:thumbup: Tu sei chiaramente un acquirente avveduto...ma quanti che vedono una penna su kickstarter o agiscono di impulso magari non se ne accorgono o ci cascano? ;)

Wancher in celluloide su Kickstarter

Inviato: mercoledì 5 marzo 2025, 9:34
da Esme
Beh, nelle schede è scritto esplicitamente che solo la koi è in celluloide.

A me invece colpisce l'utilizzo della celluloide arrotolata e non tornita da pieno.
Il discorso che fanno riguardo all'effetto "dark side" è piuttosto senza senso, ma è comunque interessante il fatto che abbiano ripreso questa tecnica.
Certo, raccontare che è una tradizionale tecnica giapponese non conosciuta in occidente fa un po' ridere: gli inviamo una vagonata di penne di Settimo? :)
Dimenticano anche di spiegare che probabilmente si vedrà la giunzione.
Anche i dati storici sulla predominanza giapponese nella celluloide mi lasciano dei dubbi.

Wancher in celluloide su Kickstarter

Inviato: mercoledì 5 marzo 2025, 9:46
da maylota
Esme ha scritto: mercoledì 5 marzo 2025, 9:34 Beh, nelle schede è scritto esplicitamente che solo la koi è in celluloide.
Tu sei occhio di falco e mente enciclopedica. ;)

Questo invece a mio modesto avviso è ingannevole:
Screenshot 2025-03-05 at 09.43.29.png

Wancher in celluloide su Kickstarter

Inviato: mercoledì 5 marzo 2025, 10:06
da Esme
Sì, mescolano un po' le cose, però dai, lo scrivono che è in acetato. :)
Anzi, poi mettono anche tutta la tiritera sulla presunta maggiore ecosostenibilitá dell'acetato, oltre alla maggiore stabilità.

Diciamo che presentano il tutto come qualcosa di straordinario, quando invece così straordinario non è. Però il prezzo in effetti mi pare sia ben diverso dalle altre penne in celluloide.
Hanno riadottato la vecchia tecnica delle penne di fascia media, spacciandola per una cosa straordinaria.

Visivamente sono diverse dalle Platinum, a me di getto sembrano in resina e non in celluloide. Soprattutto la koi: quella Platinum mi pare avere maggiore profondità.

Wancher in celluloide su Kickstarter

Inviato: mercoledì 5 marzo 2025, 10:12
da Enbi
Esme ha scritto: mercoledì 5 marzo 2025, 9:34 Certo, raccontare che è una tradizionale tecnica giapponese non conosciuta in occidente fa un po' ridere: gli inviamo una vagonata di penne di Settimo? :)
Dimenticano anche di spiegare che probabilmente si vedrà la giunzione.
Anche i dati storici sulla predominanza giapponese nella celluloide mi lasciano dei dubbi.
È da un po' che seguo le novità di Wancher, anche se ho comprato solo uno dei loro modelli economici, ed effettivamente, confermo che usano nel loro marketing molto esotismo e orientalismo, qui siamo arrivati pure all'appropriazione culturale :mrgreen: . Non che sia una cosa nuova quest'ultima in Giappone: spesso a livello "pop" la calligrafia e la pittura monocroma sono spacciate per tecniche giapponesi, mentre in verità provengono dalla Cina, e se glielo fai notare ti dicono che loro l'hanno adattata ai gusti locali ecc. Ormai "giapponese", "made in Japan", "tecnica tradizionale giapponese" sono dei brand impiegati con abile consapevolezza dal marketing dal Giappone verso l'esterno (ma anche all'interno).

P.S. persino il sushi non è originario del Giappone, ma proviene da un'antica ricetta del sud-est asiatico.

Wancher in celluloide su Kickstarter

Inviato: mercoledì 5 marzo 2025, 11:05
da Esme
Capitalizzano la fama degli straordinari sensei che impiegano decadi per specializzarsi in una, e una sola, tecnica. :)
Oddio, anche con il "made in Italy" non si scherza...

Che poi questa tecnica era tipica di produzioni al risparmio e di copia più economica di modelli di punta. Come in Italia, molte produzioni giapponesi erano di copia.
In effetti non so se questa tecnica è stata adottata anche negli altri paesi di maggiore produzione di stilografiche, non ci ho mai ragionato.
In Italia si usava prevalentemente la tecnica a spirale, più complessa: bisogna dirglielo al sig. Wancher! :D

Wancher in celluloide su Kickstarter

Inviato: mercoledì 5 marzo 2025, 11:26
da Enbi
Esme ha scritto: mercoledì 5 marzo 2025, 11:05 In Italia si usava prevalentemente la tecnica a spirale, più complessa: bisogna dirglielo al sig. Wancher! :D
Guarda, penso che il sig. Wancher ti direbbe che la tecnica della produzione di celluloide a spirale è un'antichissima tradizione giapponese, insieme con l'inchiostro, la carta, le mani, il pollice opponibile, i sassi, l'aria... :lol:

Wancher in celluloide su Kickstarter

Inviato: mercoledì 5 marzo 2025, 11:34
da Automedonte
I Giapponesi sono molto bravi nel farci credere di avere tradizioni "antichissime" su tutto

Poi in realtà fino al V secolo dopo Cristo ancora non avevano neanche un sistema di scrittura quando noi (occidentali) avevamo già scritto l'Iliade, l'Odissea e l'Eneide più tutto il resto (volutamente non cito Bibbia e Vangelo perché non vorrei urtare qualche sensibilità).

Oggi si sà che la pubblicità è l'anima del commercio :lol:

Wancher in celluloide su Kickstarter

Inviato: mercoledì 5 marzo 2025, 11:50
da Esme
Enbi ha scritto: mercoledì 5 marzo 2025, 11:26 il pollice opponibile
:lol: