Pagina 1 di 1

Penne "Italianissima"

Inviato: lunedì 3 marzo 2025, 13:49
da attilio1965
Buongiorno,
sarei curioso di avere informazioni su queste penne. La confezione non mi sembra un granché ma le due penne mi sembrano molto curate. Sul metallo nutro dubbi.
La scatola è composta da una stilografica , 4 pennini e una matita retrattile
Le ricerche in rete non sono state soddisfacenti.

Grazie a chi mi darà informazioni.

Penne "Italianissima"

Inviato: lunedì 3 marzo 2025, 15:14
da gbiotti
Non sono affatto esperto.
C'e' qualcosa sul wiki:
https://www.fountainpen.it/Olivieri

Penne "Italianissima"

Inviato: lunedì 3 marzo 2025, 16:02
da attilio1965
Grazie, cerchiamo ulteriori informazioni.

Attilio

Penne "Italianissima"

Inviato: lunedì 3 marzo 2025, 21:52
da piccardi
attilio1965 ha scritto: lunedì 3 marzo 2025, 16:02 Grazie, cerchiamo ulteriori informazioni.
Tutte quelle di cui disponevo sono sul wiki. Se ne trovi altre sarò lietissimo di aggiungerle.
Per il metallo dovrebbe essere un ordinario (per le lavorazioni dell'epoca) laminato in oro a 18 carati, dovresti trovare scritto da qualche parte 18 KR (ma non è detto).

Simone

Penne "Italianissima"

Inviato: martedì 4 marzo 2025, 9:53
da sanpei
piccardi ha scritto: lunedì 3 marzo 2025, 21:52
attilio1965 ha scritto: lunedì 3 marzo 2025, 16:02 Grazie, cerchiamo ulteriori informazioni.
Tutte quelle di cui disponevo sono sul wiki. Se ne trovi altre sarò lietissimo di aggiungerle.
Per il metallo dovrebbe essere un ordinario (per le lavorazioni dell'epoca) laminato in oro a 18 carati, dovresti trovare scritto da qualche parte 18 KR (ma non è detto).

Simone
Sovente le produzioni rivestite di quel marchio erano di qualità molto economica, il metallo non era laminato ma placcato chimicamente si trovano gialle o nichelate sempre con scatolette di cartoncino e pennini dorati

Penne "Italianissima"

Inviato: martedì 4 marzo 2025, 12:00
da attilio1965
grazie a tutti.

Attilio

Penne "Italianissima"

Inviato: martedì 4 marzo 2025, 12:03
da Andre1977
La matita ricorda molto l'Aurora (mi sfugge il nome del modello, se ne trovano in argento realizzati per Fiat).

Penne "Italianissima"

Inviato: martedì 4 marzo 2025, 12:08
da geko
Andre1977 ha scritto: martedì 4 marzo 2025, 12:03 La matita ricorda molto l'Aurora (mi sfugge il nome del modello, se ne trovano in argento realizzati per Fiat).
Permanento.

th-1705546990.jpg
th-1705546990.jpg (5.91 KiB) Visto 1626 volte

Penne "Italianissima"

Inviato: martedì 4 marzo 2025, 12:14
da Andre1977
geko ha scritto: martedì 4 marzo 2025, 12:08
Andre1977 ha scritto: martedì 4 marzo 2025, 12:03 La matita ricorda molto l'Aurora (mi sfugge il nome del modello, se ne trovano in argento realizzati per Fiat).
Permanento.


th-1705546990.jpg
Lei, grazie :thumbup:

Penne "Italianissima"

Inviato: martedì 4 marzo 2025, 15:40
da ricart
01.JPG
02.JPG
Aggiungo queste due foto. E' una pennino rientrante con caricamento a goccia, pennino in oro 14k, provata con acqua perde, sarebbe da rifare la guarnizione, rimarrà lì in mezzo alle altre.
:wave: