Diamine - Masquerade (Inkvent 2023)
Inviato: domenica 2 marzo 2025, 21:01
DISCLAIMER: gli esempi di scrittura sono tutti fatti su carta Tomoe River Sanzen. Gli swatch a pennello sono fatti su carta Tomoe River Sanzen e/o su carta Impression di Wearingeul.
Il pennino usato è il Kakimori in acciaio a meno che diversamente specificato.
Dove non specificato, la lubrificazione dell'inchiostro (wetness/dryness) viene considerata nella media.
Dove non precisati comportamenti molto positivi o molto negativi dell'inchiostro, può essere considerato con un comportamento nella media.
RESISTENZA ALL'ACQUA: quando un inchiostro non è dichiarato resistente all'acqua o permanente, tendo a dare per scontato che non sia nessuna delle due cose, di conseguenza non mi viene l'idea di testarlo per quello. Se ci fosse interesse a vedere una prova di resistenza all'acqua, scrivetemelo in un commento e provvedo. Qualora la verifica fosse stata fatta, sarà inserita l'informazione nella recensione.
IL BRAND:
Per un po' di storia del brand, consiglio questo post: viewtopic.php?t=32821
L'INCHIOSTRO:
Masquerade è un rosa medio caldo desaturato. Ha basso shading, non ha chromashading, ha basso sheen (nero). Ha glitter oro.
Questo è uno di quegli inchiostri che - regolarmente - mi fa salire la tentazione di comprarne una boccia intera. Finora non l'ho fatto per la sua tendenza a marroneggiare (avere una tonalità un po' troppo marrone, per i miei gusti). Tuttavia, è proprio questa caratteristica che lo rende diverso dal "solito" rosa. Ricorda broccati antichi, velluti settecenteschi, arazzi. Trovo che sia un colore molto evocativo.
Come comportamento è buono, non sbrodola, non è secco e riesce a graziare anche di qualche guizzo di shading che fa emergere il rosa baby alla base.
Purtroppo il glitter tende a scendere a cascata nelle prime frasi e poi a lasciare il resto del testo privo di luccichii. Va agitata la penna di tanto in tanto per avere testo impreziosito con costanza.
Visto che, tendenzialmente, preferisco i rosa freddi, non ho davvero paragoni da fare ma trovo ugualmente interessante vederlo accanto ad altri rosa.
Da notare che Daddy's Long Lengs di Wearingeul [QUI: viewtopic.php?t=32941 ] non è un rosa freddo ma accanto a Masquerade sembra quasi accendersi di lilla.
Quello che ho apprezzato molto di questo inchiostro è stato il comportamento in pittura [in fondo al post]. Diluito si disperde la componente marrone (il giallo-arancio con cui è stato desaturato), emerge quasi un malva che contrasta davvero bene con il sé stesso non diluito. E' davvero un inchiostro interesasnte.
A chi lo consiglio: a chi ama i colori anticati
A chi non lo consiglio: a chi ama i colori freddi
Sotto un paio di pagine del Log of Elixir colorate in tecnica monocromatica con questo inchiostro
|
|
|
Il pennino usato è il Kakimori in acciaio a meno che diversamente specificato.
Dove non specificato, la lubrificazione dell'inchiostro (wetness/dryness) viene considerata nella media.
Dove non precisati comportamenti molto positivi o molto negativi dell'inchiostro, può essere considerato con un comportamento nella media.
RESISTENZA ALL'ACQUA: quando un inchiostro non è dichiarato resistente all'acqua o permanente, tendo a dare per scontato che non sia nessuna delle due cose, di conseguenza non mi viene l'idea di testarlo per quello. Se ci fosse interesse a vedere una prova di resistenza all'acqua, scrivetemelo in un commento e provvedo. Qualora la verifica fosse stata fatta, sarà inserita l'informazione nella recensione.
IL BRAND:
Per un po' di storia del brand, consiglio questo post: viewtopic.php?t=32821
L'INCHIOSTRO:
Masquerade è un rosa medio caldo desaturato. Ha basso shading, non ha chromashading, ha basso sheen (nero). Ha glitter oro.
Questo è uno di quegli inchiostri che - regolarmente - mi fa salire la tentazione di comprarne una boccia intera. Finora non l'ho fatto per la sua tendenza a marroneggiare (avere una tonalità un po' troppo marrone, per i miei gusti). Tuttavia, è proprio questa caratteristica che lo rende diverso dal "solito" rosa. Ricorda broccati antichi, velluti settecenteschi, arazzi. Trovo che sia un colore molto evocativo.
Come comportamento è buono, non sbrodola, non è secco e riesce a graziare anche di qualche guizzo di shading che fa emergere il rosa baby alla base.
Purtroppo il glitter tende a scendere a cascata nelle prime frasi e poi a lasciare il resto del testo privo di luccichii. Va agitata la penna di tanto in tanto per avere testo impreziosito con costanza.
Visto che, tendenzialmente, preferisco i rosa freddi, non ho davvero paragoni da fare ma trovo ugualmente interessante vederlo accanto ad altri rosa.
Da notare che Daddy's Long Lengs di Wearingeul [QUI: viewtopic.php?t=32941 ] non è un rosa freddo ma accanto a Masquerade sembra quasi accendersi di lilla.
Quello che ho apprezzato molto di questo inchiostro è stato il comportamento in pittura [in fondo al post]. Diluito si disperde la componente marrone (il giallo-arancio con cui è stato desaturato), emerge quasi un malva che contrasta davvero bene con il sé stesso non diluito. E' davvero un inchiostro interesasnte.
A chi lo consiglio: a chi ama i colori anticati
A chi non lo consiglio: a chi ama i colori freddi
Sotto un paio di pagine del Log of Elixir colorate in tecnica monocromatica con questo inchiostro
|
|