Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Diamine - Weeping Willow (Inkvent 2023)

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1336
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Diamine - Weeping Willow (Inkvent 2023)

Messaggio da Simy »

DISCLAIMER: gli esempi di scrittura sono tutti fatti su carta Tomoe River Sanzen. Gli swatch a pennello sono fatti su carta Tomoe River Sanzen e/o su carta Impression di Wearingeul.
Il pennino usato è il Kakimori in acciaio a meno che diversamente specificato.
Dove non specificato, la lubrificazione dell'inchiostro (wetness/dryness) viene considerata nella media.
Dove non precisati comportamenti molto positivi o molto negativi dell'inchiostro, può essere considerato con un comportamento nella media.
RESISTENZA ALL'ACQUA: quando un inchiostro non è dichiarato resistente all'acqua o permanente, tendo a dare per scontato che non sia nessuna delle due cose, di conseguenza non mi viene l'idea di testarlo per quello. Se ci fosse interesse a vedere una prova di resistenza all'acqua, scrivetemelo in un commento e provvedo. Qualora la verifica fosse stata fatta, sarà inserita l'informazione nella recensione.


IL BRAND:

Per un po' di storia del brand, consiglio questo post: viewtopic.php?t=32821

L'INCHIOSTRO:

Weeping Willow è un marrone chiaro in base gialla, con sottotoni caldi (rosati) e desaturato con un tocco di blu. Ha medio-basso shading, medio-basso chromashading. Non ha sheen. Non ha glitter.

20250302_160053.jpg

Questo colore è molto particolare. Alla scrittura emerge soprattutto la base beige. Nonostante sia abbastanza chiaro, è un colore ancora leggibile e molto diverso rispetto a quello che si trova - in genere - nel catalogo Diamine. A non sapere che è di Diamine, io avrei detto che è un Sailor Manyo.

20250302_160101.jpg

Quando si sfodera il pennello, questo inchiostro fa emergere le sue componenti, rivelando un chromashading nelle aree di pooling. I colori che emergono sono il magenta e il verde. Chiaramente la componente blu non si separa dal giallo ma il magenta si separa.

20240802_095531.jpg

Tende a essere leggermente più secco della media Diamine, cosa non sorprendente dato il colore chiaro.
L'ho confrontato con due categorie di colori: i marroni e i verdi.

20240804_181658.jpg

Chiaramente non ho davvero paragoni da poter fare.

20250302_160243.jpg

Anche con i verdi non ci siamo.

20250302_160246.jpg

Non lo trovo un colore malvagio. Anzi, mi piace vedere Diamine esplorare al di fuori del colore standard piatto. Non è, tuttavia, nei miei gusti cromatici.

A chi lo consiglio: trattandosi di un colore così chiaro, lo consiglio a chi dipinge, perché può dare effetti interessanti.

A chi non lo consiglio: resta leggibile ma è sulla linea di confine con il troppo chiaro, quindi mi sento di sconsigliarlo a chi predilige palette di colori più intensi.

Sotto qualche pagine del Log of Elixir. Meno efficace rispetto ad altri colori, visto che è difficile ottenere particolari contrasti con un colore di suo così chiaro.

20250302_160735.jpg
|
20250302_160741.jpg
|
20250302_160747.jpg
Rispondi

Torna a “Recensioni Inchiostri”