Pagina 1 di 1
Waterman Edson ....converter ?
Inviato: sabato 1 marzo 2025, 11:59
da cinturino
Buongiorno Forum; ho una Waterman Edson green ma, non so come e non so dove, ho smarrito il suo converter. Per quel che ricordo anche in origine si trattava di un converter " normale" ( questa stilo montava un convert dedicato con colore abbinato al fusto) forse così sostituito furbescamente dal negoziante; premesso che preferirei acquistare il " suo" converter ( ma non ne ho visti in vendita e penso non sarebbe a buon prezzo.. eventualmente se potete darmi qualche indicazione vi ringrazio) se invece debbo ripiegare su uno anonimo quale marca è compatibile ( per attacco) e di buona qualità ( ho visto i converter Waterman a 20 € ma, almeno sullo schermo, non mi sembrano niente di più degli altri) ....attendo fiducioso e vi ringrazio
Waterman Edson ....converter ?
Inviato: sabato 1 marzo 2025, 12:02
da RisottoPensa
Devi perforza prendere uno della waterman, io ho provato a usare le pelikan e gli internazionali e non funzionavano né sulla man 200 né sulla carene, suppongo siano uguali
Dovrei averne uno di scorta se vanno bene, ga la testa in metallo, o in gomma?
Waterman Edson ....converter ?
Inviato: sabato 1 marzo 2025, 12:46
da cinturino
Mi sono accorto che già avevo avanzata la stessa domanda; mi si rispose ( considerato che le cartucce Waterman unite alla penna recitano sulla confezione " cartuccia standard ad alta capacità " che l'attacco è quello standard Pelican quindi penso il che lo Schimit ( penso di averlo scritto male ma avete capito) vada bene ...lo recupero da una Ranga e provo
ps. avevo visto un converter Platinum che sembra ben fatto ...ma l'attacco è proprietario
Provato lo Schmidt, l'attacco sembra essere perfetto ma è leggermente troppo lungo ed il fusto non si avvita sulla sezione; quindi direi attacco standard/Pelikan ma lunghezza da provare; in settimana dovrei andare al negozio stiloso a ritirare un inchiostro, con l'occasione mi porto la stilo e vediamo se trovo qualcosa
Waterman Edson ....converter ?
Inviato: sabato 1 marzo 2025, 22:22
da milenaferrari
Waterman monta cartucce proprietarie. Io con tutte le penne Waterman ho sempre usato i converter di casa madre. Ma quale è il tema? Il generico costa meno?
Waterman Edson ....converter ?
Inviato: domenica 2 marzo 2025, 9:50
da Roland
Lui vorrebbe il converter originale che era intonato al colore della penna. Non credo fossero mai stati venduti sciolti essendo abbinati alla Edson. Quindi li si deve mettere il cuore in pace e cercare o un converter waterman standard oppure uno compatibile come attacco /lunghezza.
Waterman Edson ....converter ?
Inviato: domenica 2 marzo 2025, 18:09
da cinturino
Infatti vorrei proprio quello ...ma niente ( ricerca in internet ... risultato zero). Per il resto ho fatto qualche prova: ovviamente va bene il converter della Waterman 100 ( però a questo punto mi rimane senza la 100) , andrebbe bene anche un converter standard (Pelikan) ma questi ...furboni ...della Waterman hanno sagomato il fusto in modo tale da non far inserire converter che abbiano la manopolina di azionamento sottile sottile ...in pratica la loro
Waterman Edson ....converter ?
Inviato: domenica 2 marzo 2025, 18:28
da Roland
Scusa ma non ho capito, il converter pelikan non entra perché è troppo lungo, perché la manopola è troppo spessa o entrambe le cose?
Se fosse solo un problema di manopola spessa la si potrebbe limare (forse) con un dremmel o qualcosa del genere.
Waterman Edson ....converter ?
Inviato: domenica 2 marzo 2025, 18:44
da sansenri
rassegnati, e "caccia la grana" necessaria a comprare un Waterman idoneo, o seriamente vuoi lesinare su una penna del genere? non se lo merita

Waterman Edson ....converter ?
Inviato: domenica 2 marzo 2025, 23:17
da cinturino
Infatti prenderò un Waterman ( purtroppo non quello della Edson che non si trova) ... visto ad 11 euro ... certo che è bruttino
Gli altri converter compatibili ( come attacco ...cioè attacco standard) non permettono di far avvitare il fusto alla sezione in quanto la manopolina che aziona il converter è troppo spessa e quindi non "affonda" nel fusto; ovviamente si può operare sulla manopolina per " snellirla" ( saprei già come fare) ma certo è un po' ....un accrocchio ( per quanto non che il converter ...poi il Waterman ...sia una cosa bella)
Waterman Edson ....converter ?
Inviato: lunedì 3 marzo 2025, 0:54
da sansenri
be' la spesa del converter Waterman generico non è esosa, perlomeno nel frattempo la puoi usare senza problemi (ne ho più d'uno, funzionano).
Dovesse capitarti più avanti il suo converter corretto, valuterai.