Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Diamine - Velvet Emerald (Inkvent 2023)

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1336
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Diamine - Harmony
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Diamine - Velvet Emerald (Inkvent 2023)

Messaggio da Simy »

DISCLAIMER: gli esempi di scrittura sono tutti fatti su carta Tomoe River Sanzen. Gli swatch a pennello sono fatti su carta Tomoe River Sanzen e/o su carta Impression di Wearingeul.
Il pennino usato è il Kakimori in acciaio a meno che diversamente specificato.
Dove non specificato, la lubrificazione dell'inchiostro (wetness/dryness) viene considerata nella media.
Dove non precisati comportamenti molto positivi o molto negativi dell'inchiostro, può essere considerato con un comportamento nella media.
RESISTENZA ALL'ACQUA: quando un inchiostro non è dichiarato resistente all'acqua o permanente, tendo a dare per scontato che non sia nessuna delle due cose, di conseguenza non mi viene l'idea di testarlo per quello. Se ci fosse interesse a vedere una prova di resistenza all'acqua, scrivetemelo in un commento e provvedo. Qualora la verifica fosse stata fatta, sarà inserita l'informazione nella recensione.


IL BRAND:

Per un po' di storia del brand, consiglio questo post: viewtopic.php?t=32821

L'INCHIOSTRO:

Velvet Emerald è un verde freddo medio-scuro, saturo. Ha bassa capacità di shading, non ha chromashading, ha medio-basso sheen. Non ha glitter

20240804_175000.jpg

Velvet Emerald è un inchiostro lanciato con l'Inkvent Calendar del 2023. Il colore non è particolarmente originale né raro, anche all'interno del catalogo Diamine.

20240804_1750042.jpg

Il colore usato in purezza è un verde scuro freddo, al limite con il teal, che esprime in aree di accumulo un effetto sheen rosso. Lo sheen non è sempre presente e non è la caratteristica portante di questo inchiostro.

20240804_175010.jpg

Quando è velato o diluito, da questo inchiostro emerge molto la componente ciano, che regge molto del suo tono. Diluito è più turchese che verde.

20250227_160016_01.jpg

Il comportamento è nella media: non è uno sbrodolone, nemmeno restringe particolarmente il tratto.

20250227_155815.jpg

Non essendo un'utilizzatrice di colori così saturi, ho davvero poco con cui fare confronti. La cosa che ho e che somiglia di più è Steel Blue [QUI: viewtopic.php?t=33137 ], che tuttavia è più blue di Velvet Emerald, più un vero teal.

20250227_155820.jpg

A chi lo consiglio: se piace il colore, va bene per tutti. E' un inchiostro affidabile, nella media, senza infamia e senza lode.

A chi non lo consiglio: a chi non ama nemmeno la piccola possibilità di avere sheen.


Sotto lascio qualche foto del Log of Elixir di Dominant industry. Un paio di pagine colorate con Velvet Emerald in tecnica monocromatica.

20250227_160011_01.jpg
|
20250227_160057_01.jpg
|
20250227_160126_01.jpg
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2771
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Diamine - Velvet Emerald (Inkvent 2023)

Messaggio da Silvia1974 »

Mi ricorda un po’ l’Aurora borealis ma credo quest’ultimo non abbia sheen. Insomma più verde che teal, sicuramente
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Rispondi

Torna a “Recensioni Inchiostri”