Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Stilografica Stärke

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
Athos
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 167
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 12:19
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Napoli
Gender:

Stilografica Stärke

Messaggio da Athos »

Buonasera a tutti,
siamo alle solite, non riesco a trovare informazioni riguardo questa stilo marcata al fusto Stärke,
caricamento a pistone, monta un pennino in oro 14k Verbana Extra, probabilmente non originale
alimentatore in ebanite.
Le misure:
l tot 12,8 cm
l corpo, pennino compreso 11,2 cm
l cappuccio 6,2 cm
l cappuccio inserito al fondello 14 cm
diametro corpo 1,1 cm
diametro cappuccio 1,2
qui le foto:
ANT_5348 rid.jpg
ANT_5349 rid.jpg
ANT_5351 rid.jpg
ANT_5352 rid.jpg
ANT_5353 rid.jpg
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5002
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Stilografica Stärke

Messaggio da Esme »

Penna a pistone e marchio "Stärke" farebbero pensare a una penna tedesca, anche se la linea non è proprio germanica.
E infatti... è un marchio di Milano. :D

Di più non ho trovato, ma intanto hai una datazione.
marchio Stärke.jpg

PS: trovo che sia molto elegante.
Ultima modifica di Esme il venerdì 28 febbraio 2025, 0:21, modificato 1 volta in totale.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1033
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Stilografica Stärke

Messaggio da Roland »

Pezzi tedeschi ma assemblata a Milano forse?
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5002
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Stilografica Stärke

Messaggio da Esme »

Può essere.
O magari prodotta altrove ma con il marchio registrato a Milano.
A me non dá molto l'idea di essere tedesca come linea, a parte il pistone e il marchio, mi ricorda più qualche penna francese.
Magari viene dalla Svizzera. :)

Provo a vedere se per caso il marchio compare anche all'estero.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1033
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Stilografica Stärke

Messaggio da Roland »

Forse la Svizzera tedesca, ma un'altra possibilità è quella delle penne danesi/norvegesi/svedesi.
Avatar utente
Athos
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 167
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2020, 12:19
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Napoli
Gender:

Stilografica Stärke

Messaggio da Athos »

Esme ha scritto: venerdì 28 febbraio 2025, 0:17 Penna a pistone e marchio "Stärke" farebbero pensare a una penna tedesca, anche se la linea non è proprio germanica.
E infatti... è un marchio di Milano. :D
Di più non ho trovato, ma intanto hai una datazione.
Grazieeeee!!!
Questo spiegherebbe anche la presenza del pennino Verbana italiano.

Letizia Jacopini nel II volume di Storia della Stilografica in Italia
riporta la registrazione nel 1938 di una ditta attiva a Milano con titolare:

Raimondi Dante (Corso Ticinese, 96)
"penne a serbatoio in materiale nero e
colorato

Potrebbe essere il padre dei fratelli Raimondi che registrano il marchio nel 57.

Saluti
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6841
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Stilografica Stärke

Messaggio da sansenri »

marchio "alla tedesca" ma prodotto Italiano, potrebbe essere semplicemente astuto marketing.
Roland
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1033
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 16:38

Stilografica Stärke

Messaggio da Roland »

sansenri ha scritto: venerdì 28 febbraio 2025, 10:19 marchio "alla tedesca" ma prodotto Italiano, potrebbe essere semplicemente astuto marketing.

Esterofilia al servizio del marketing. Può essere, certo però che andare a scegliere una parola come Starke :roll:
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5002
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Stilografica Stärke

Messaggio da Esme »

Athos ha scritto: venerdì 28 febbraio 2025, 8:54 Potrebbe essere il padre dei fratelli Raimondi
Se così fosse, avevano la fissa per i nomi esterofili. :)
Jacopini pensa fosse un rivenditore di penne prodotte a Settimo.
Questa non mi sembra una produzione di Settimo, ma del resto sono stati individuati legami tra la produzione di Settimo e quelle tedesche. (Universal e Ero)
E c'era anche la Lus di Saronno.

A meno di trovare una penna identica ma con marchio diverso, mi sa che non ne saprai di più.
Comunque mi sembra una penna ben fatta e di buon livello.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Mightyspank
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1110
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
La mia penna preferita: L'ultima
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Milano
Gender:

Stilografica Stärke

Messaggio da Mightyspank »

Il nome Raimondi a Milano è ben noto visto che esiste la ditta Raimondi di Pettinaroli dal 1776.
È possibile che siano parenti dei Raimondi che avevano bottega in via Passarella? Chissà?
Comunque non vedo perché dovrebbe essere una penna tedesca. Propendo più per un nome di fantasia su un prodotto italiano, tenendo conto che ci sono, per esempio, penne a stantuffo simili fabbricate da Columbus dei fratelli Verga a Milano, tanto per fare un nome.
Aggiungo anche che, a causa della guerra che aveva distrutto lo stabilimento milanese, fino al 1948 la produzione era stata trasferita sul Verbano, a Lesa.
Sempre interessante rispolverare la nostra storia. Grazie per averci mostrato la penna e a Esme per l'immagine del brevetto
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5002
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Stilografica Stärke

Messaggio da Esme »

Mightyspank ha scritto: venerdì 28 febbraio 2025, 11:43 esiste la ditta Raimondi di Pettinaroli
Ci avevo pensato.
Purtroppo non ho trovato fonti che possano determinare dei collegamenti.

Sulla produzione hai ragione, può essere tranquillamente italiana.
Le supposizioni (un tanto al chilo :)) nascevano perché di via vai con la Germania ce n'è stato anche nel periodo di produzione di quella penna.

Athos ha scritto: giovedì 27 febbraio 2025, 17:21
Tra l'altro: ho dato per scontato che la penna sia in plastica ad iniezione.
Però noto che la finestrella è molto gialla.
Non è che sia celluloide?

Il marchio mi sembra fresato, non stampato.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”