Pagina 1 di 1

WEAREVER QUADRETTATA PERLACEA

Inviato: giovedì 27 febbraio 2025, 9:09
da bisguillo
penna che, da indicazioni dell'ex proprietario, dovrebbe essere degli anni 1925/1930.
Bachelite color madreperla con un giochino di quadrettamenti non male.
Io la definirei "Penna da comunione" ma, sinceramente, non so se era già costume fare questi regali per la ricorrenza.
Caricamento a pulsante di fondo con la barra di pressione saldamente incastrata nel pulsante. Tanto che mi è stato
impossibile estrarla. Meno male che era in eccellenti condizioni per cui non mi ha creato nessun problema per la sostituzione del
serbatoio.
Finestrella trasparente di colore rossastro per il controllo del livello di inchiostro.
Particolare il fatto che il porta pennino/diffusore è tutto in materiale trasparente ma verniciato all'interno di nero sino alla altezza giusta.
Sul fusto è inciso: North Bergen - New Jersey - Wearever - Made in USA
Purtroppo non sono riuscito a renderlo nelle foto.
Questa è la seconda penna di questa marca in mio possesso, qui l'altra viewtopic.php?p=319787&hilit=wearever#p319787
Al solito notizie piuttosto scarne. Anche di foto pochine.
Ma ormai Esme mi ha abituato bene.... ;)

WEAREVER QUADRETTATA PERLACEA

Inviato: giovedì 27 febbraio 2025, 9:22
da RisottoPensa
che bella, sembra una penna fatta con il vimini

WEAREVER QUADRETTATA PERLACEA

Inviato: giovedì 27 febbraio 2025, 9:40
da MatteoQ
Molto elegante! Come scrive?

WEAREVER QUADRETTATA PERLACEA

Inviato: giovedì 27 febbraio 2025, 9:43
da bisguillo
Devo ancora provarla. Il pennino non mi sembra originale ed è piuttosto rigido.
Appena ci riesco metterò una prova di scrittura.

WEAREVER QUADRETTATA PERLACEA

Inviato: giovedì 27 febbraio 2025, 10:27
da Ottorino
Ho avuto una sua sorellina. Anche lei era inopinatamente bianca immacolata, mentre di solito sono imbrunite dall'inchiostro e dai vapori del sacchetto. Molto bella

WEAREVER QUADRETTATA PERLACEA

Inviato: giovedì 27 febbraio 2025, 13:42
da Esme
Beh, dai, sulla Wearever c'è già molto. :)
Questa è la pagina sul wiki, da cui poi si accede a altre pagine.
In particolare il link a PenHero porta anche a molti esempi, come quello di Binder.

La tua sembra seguire le linee della Deluxe, anche se il pennino è differente*. Quindi probabilmente è più spostata verso gli anni '40.
bisguillo ha scritto: giovedì 27 febbraio 2025, 9:09Bachelite
Ottorino ha scritto: giovedì 27 febbraio 2025, 10:27 inopinatamente bianca immacolata
Le due cose potrebbero andare molto d'accordo, ma non ho visto riscontri sull'utilizzo di bachelite.
Vero è che la Wearever adottava soluzioni non convenzionali e sperimentava sulle plastiche.

Può essere una penna da comunione, ma anche una penna da infermiera, che negli USA si usava parecchio.

* E pare sostituito.

WEAREVER QUADRETTATA PERLACEA

Inviato: giovedì 27 febbraio 2025, 13:58
da bisguillo
Grazie come al solito.
Ho provato a cercare in rete penne di livrea simile ma non le ho trovate.
Ne anche un'altra ma è messa non proprio bene.
Esme ha scritto: giovedì 27 febbraio 2025, 13:42
bisguillo ha scritto: giovedì 27 febbraio 2025, 9:09Bachelite
Hai ragione, ho controllato e dovrebbe essere celluloide :shifty: