Pagina 1 di 1
Domanda da ignorante sul converter
Inviato: mercoledì 26 febbraio 2025, 19:06
da m0ntezuma
Ciao, mia sensazione, ho l'inchiostro nel converter, se non utilizzato, tende ad "asciugarsi di più" che con la cartuccia? Che non mi torna, perché l'inchiostro, per quel che ne capisco io, non dovrebbe "evaporare", no?
Grazie.
Domanda da ignorante sul converter
Inviato: mercoledì 26 febbraio 2025, 19:16
da Ottorino
Il solvente è acqua e il sistema non è sigillato. Quindi il vapore acqueo trova la strada e si allontana dal sistema.
Indipendentemente da cartuccia, converter, pistone, ....
Domanda da ignorante sul converter
Inviato: mercoledì 26 febbraio 2025, 19:22
da m0ntezuma
Quindi la risposta alla mia domanda è che asciuga allora stesso modo.... ma se - come nel mio caso - usassi un converter che non fitta perfettamente, potrebbe asciugare più velocemente. Mi sembra chiaro.
Domanda da ignorante sul converter
Inviato: mercoledì 26 febbraio 2025, 19:32
da nello56
se non "fittasse" perfettamente dovresti accorgertene perché
avendo un anomalo accesso d'aria, la tua penna potrebbe "droppare" (gocciolare)
Nello
Domanda da ignorante sul converter
Inviato: mercoledì 26 febbraio 2025, 19:52
da Esme
m0ntezuma ha scritto: ↑mercoledì 26 febbraio 2025, 19:06
non dovrebbe "evaporare"
Se il solvente (H2O) non evaporasse, l'inchiostro sul foglio non asciugherebbe mai.
La differenza di evaporazione è data dal gruppo scrittura e, maggiormente, dalla tenuta del cappuccio.
Domanda da ignorante sul converter
Inviato: mercoledì 26 febbraio 2025, 21:17
da sansenri
non è un commento del tutto barbino però... anch'io tendo ad avere la sensazione che alcuni converter asciughino più in fretta delle cartucce.
La cartuccia di per sè è sigillata, l'apertura è solo attraverso il pennino. Il converter ha alcune parti mobili, che sono tenute assieme da un anello metallico. Io non ci metterei la mano sul fuoco che il pistoncino del converter sia totalmente sigillato nei confronti dell'aria... che poi esca da lì.
(in tempi molto lunghi, ma è un caso diverso, anche le cartucce chiuse non sono perfettamente a tenuta. La plastica è caratterizzata da micropori che alla lunga lascia evaporare l'aria - tipico trovare cartucce vecchie sigillate con l'inchiostro secco.)
Di certo gioca tanto quanto sigilla il cappuccio, se sigilla male, in pochi giorni, a volte anche poche ore, l'inchiostro secca.
Domanda da ignorante sul converter
Inviato: giovedì 27 febbraio 2025, 8:31
da m0ntezuma
Che il converter non fosse giusto (poi l'ho sostituito e il problema sembra migliorato) me ne ero accorto perché di tanto in tanto lo trovavo proprio staccato dal pennino. Il cappuccio, ogni tanto, è sporco all'interno. Ora sembra migliorato.
In una stilo estremamente economica (8€ ed è pure di metallo!) se non la uso per un po', la trovo asciutta... e il converter è fisso, non mobile).