Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Consiglio su Waterman 100 anniversario

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
m0ntezuma
Converter
Converter
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2025, 9:20
Gender:

Consiglio su Waterman 100 anniversario

Messaggio da m0ntezuma »

Ciao a tutti.

Ho una stilografica in oggetto che è stata ferma presumibilmente due o tre lustri. Appena ne sono entrato in possesso l'ho lavata per bene con acqua fredda e ho comprato un nuovo converter, per usarla con un Herbin comprato per l'occasione.

La penna continua ad essere quasi inutilizzabile, anche dopo un lavaggio approfondito con il prodotto di pulizia sempre di Herbin. Non parte e non scrive, scrive molto a stento e solo dopo che l'ho caricata. Se sta ferma un giorno, addio.

PS: Ho sempre avuto questi problemi con le Waterman, che sia io il problema ?!?

Qualche consiglio su come fare?
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11857
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Consiglio su Waterman 100 anniversario

Messaggio da Ottorino »

viewtopic.php?t=1861

È una gran penna. Mandala a chi sa cosa fare. Non rischiare di sciuparla intervenendo.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6833
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Consiglio su Waterman 100 anniversario

Messaggio da sansenri »

ti chiedo solo di chiarire cosa intendi per "l'ho lavata per bene". Se è ferma da 15 anni (non una eternità comunque per una penna) magari si è seccato un po' di inchiostro all'interno. Ti conviene smontare la sezione e lasciarla immersa in acqua per diversi giorni.
milenaferrari
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 105
Iscritto il: domenica 5 gennaio 2025, 12:08
La mia penna preferita: Omas 557 F Paragon
Il mio inchiostro preferito: Montblanc midnight blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Consiglio su Waterman 100 anniversario

Messaggio da milenaferrari »

Se hai un po’ di manualità estrai il blocco pennino- alimentatore e puliscili per bene. Se non sei capace mandala in assistenza. Prima però bisognerebbe capire se è sporca (messa via carica?) o se il problema è un altro (es. disaccoppiamento pennino—alimentatore).
m0ntezuma
Converter
Converter
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2025, 9:20
Gender:

Consiglio su Waterman 100 anniversario

Messaggio da m0ntezuma »

quando l'ho trovata era vuota, se fosse stata messa a riposo carica non lo so.
"lavata per bene" intendo una notte in acqua fredda la prima volta e la seconda volta diversi risciaqui in acqua fredda e 5 minuti nel diluente herbin. il converter è nuovo.
milenaferrari
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 105
Iscritto il: domenica 5 gennaio 2025, 12:08
La mia penna preferita: Omas 557 F Paragon
Il mio inchiostro preferito: Montblanc midnight blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Consiglio su Waterman 100 anniversario

Messaggio da milenaferrari »

Di solito se la penna viene riposta carica e si lascia seccare l’inchiostro si trovano tracce evidenti appena la si bagna per pulirla.
m0ntezuma
Converter
Converter
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2025, 9:20
Gender:

Consiglio su Waterman 100 anniversario

Messaggio da m0ntezuma »

Aggiornamento. Dopo tre giorni nell'acqua fredda, ieri sera ho messo pennino e converter ad asciugare. Stamattina il fazzoletto su cui erano riposti aveva ancora un'ombra dell'inchiostro. Ad ogni modo l'ho caricata e oggi sembra andare bene, vediamo nei prossimi giorni

grazie!
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”