Pagina 1 di 1

WATERSON (il figlio di WATERMAN?)

Inviato: mercoledì 26 febbraio 2025, 11:09
da bisguillo
Grande scoop, ritrovata dopo anni di ricerca! :lol:
Penna di cui ovviamente non so nulla. Il collezionista da cui l'ho trovata mi dice solo che dovrebbe
essere degli anni 1925/1930. Su cosa si basasse non lo so.
Particolare per me inusuale è il controcappuccio interno in LEGNO la cui funzione è principalmente
di bloccare la clip.Lo vedete in primo piano nella terza foto.
La penna disassemblata come ritrovata

WATERSON (il figlio di WATERMAN?)

Inviato: mercoledì 26 febbraio 2025, 11:12
da bisguillo
E la penna rimessa in sesto con pochissimo sforzo.

WATERSON (il figlio di WATERMAN?)

Inviato: mercoledì 26 febbraio 2025, 11:16
da bisguillo
Ho visto adesso che MaBaskirotto ne aveva pubblicato una tempo fa...
viewtopic.php?f=99&t=26151
A parte la bussola e il pennino è identica alla mia.

WATERSON (il figlio di WATERMAN?)

Inviato: mercoledì 26 febbraio 2025, 14:03
da Esme
Il figlio di Waterman! :lol:

Sicuramente faceva di tutto per sembrarlo.
Binder riporta informazioni per due marchi Waterson.
La tua, vista la foggia, probabilmente è la seconda ditta.
Su FPN dicevano che Waterman aveva fatto causa a Waterson.

Chissà il perché della "R" (o "K"?) nel logo.
Certo che il controcappuccio in legno è ben particolare.

WATERSON (il figlio di WATERMAN?)

Inviato: mercoledì 26 febbraio 2025, 14:10
da bisguillo
Grazie :thumbup:
la lettera è una "K"

WATERSON (il figlio di WATERMAN?)

Inviato: mercoledì 26 febbraio 2025, 14:20
da Esme
bisguillo ha scritto: mercoledì 26 febbraio 2025, 14:10 la lettera è una "K"
E questa "K" nasconde, di nuovo, una storia godibilissima.
(Dove compare anche il marchio Durium.)

Bisguillo grazie, hai presentato un altro tassello molto interessante della storia delle stilografiche.
Io adoro queste storie. :)

WATERSON (il figlio di WATERMAN?)

Inviato: mercoledì 26 febbraio 2025, 14:30
da Linos
Guarderò su altri libri, per ora ho trovato solo questo...

WATERSON (il figlio di WATERMAN?)

Inviato: mercoledì 26 febbraio 2025, 14:37
da bisguillo
Cribbio Esme, non sapevo ci fosse cotanta storia dietro a questa pennetta.....
E poi ti invidio per come riesci a scovare "romanzi" da un semplce nome..... :clap:
PS
nell'articolo, riferito alla "K", si parla di sfuggita di "Wearever"... Prossimamente in arrivo :D Sempre dello stesso periodo di questa.

WATERSON (il figlio di WATERMAN?)

Inviato: mercoledì 26 febbraio 2025, 14:40
da bisguillo
Linos ha scritto: mercoledì 26 febbraio 2025, 14:30 Guarderò su altri libri, per ora ho trovato solo questo...
Apperò, un piccolo indizio e i nostri investigatori si scatenano. Grazie!

WATERSON (il figlio di WATERMAN?)

Inviato: mercoledì 26 febbraio 2025, 14:52
da Esme
bisguillo ha scritto: mercoledì 26 febbraio 2025, 14:37 Cribbio Esme, non sapevo ci fosse cotanta storia dietro a questa pennetta...
Le penne di marchi poco noti di quel periodo spesso nascono da storie imprenditoriali curiose. Quando si riescono a scovare notizie io sono felice come un gatto che ha scoperto un crocco nascosto. :lol:

Con Wearever si dovrebbe andare su terreno più conosciuto, a meno che tu non abbia scovato qualcosa di strano!

WATERSON (il figlio di WATERMAN?)

Inviato: mercoledì 26 febbraio 2025, 15:31
da bisguillo
E se parli di felicità da "gatto" ti capisco più che bene. Ti basta guardare il mio avatar :thumbup: