Il pennino usato è il Kakimori in acciaio a meno che diversamente specificato.
Dove non specificato, la lubrificazione dell'inchiostro (wetness/dryness) viene considerata nella media.
Dove non precisati comportamenti molto positivi o molto negativi dell'inchiostro, può essere considerato con un comportamento nella media.
RESISTENZA ALL'ACQUA: quando un inchiostro non è dichiarato resistente all'acqua o permanente, tendo a dare per scontato che non sia nessuna delle due cose, di conseguenza non mi viene l'idea di testarlo per quello. Se ci fosse interesse a vedere una prova di resistenza all'acqua, scrivetemelo in un commento e provvedo. Qualora la verifica fosse stata fatta, sarà inserita l'informazione nella recensione.
IL BRAND:
Per un po' di storia del brand, consiglio questo post: viewtopic.php?t=32821
L'INCHIOSTRO:
Amazing Amethyst è un viola medio freddo desaturato con del grigio. Ha alto shading, basso chromashading, non ha sheen. Non ha glitter.
Sono stata lontana a lungo da questo inchiostro perché dalle foto sul web mi sembrava troppo blu e io preferisco i viola più rossi o quelli neutri. Poi ho avuto l'occasione di prenderne un sample e di provarlo.
Visto dal vero è un inchiostro interessantissimo. All'apparenza è un viola-blu ma rivela velature rosate davvero interessanti ed è uno shader. Io amo gli shader! Nelle aree meno cariche, infatti, emerge con mola delicatezza il magenta che compone questo inchiostro. Il chromashading non è molto alto, non è un multicromatico come alcuni celebri inchiostri di Sailor, ma è lungi dall'essere piatto e noioso.
Usato in penna, tende a essere sul medio-bagnato. Non è uno sbrodolone, al contempo non è timido nello sgorgare dal pennino.
Quello che amo di questo tipo di colore è la desaturazione ottenuta con un neutro grigio invece che con l'aggiunta di un complementare giallo. Desaturare con i complementari tende sempre a dare effetto fango, cosa che qui non c'è.
Come colore di base, Amazing Amethyst ha più somiglianze (tra i miei inchiostri) con Aurorealis di Ferris Wheel Press [QUI: viewtopic.php?t=32849 ] con la chiara differenza che Aurorealis è molto scuro e concentrato.
Lo definirei, anche, come il gemello diverso di Harmony [QUI: viewtopic.php?t=33050 ], perché condividono la scala del chiaro-scuro e lo stesso tipo di desaturazione grigia. Harmony è chiaramente più caldo ma li trovo davvero parenti stretti come comportamento sulla carta e "feel" generale.
Dopo aver quasi terminato tutto il sample, ho deciso di recente di comprarne un flacone e l'ho usato su una pagina del Log of Elixir di Dominant Industry per una colorazione monocromatica. E' davvero bello
In questo momento ho sia Amazing Amethyst che Harmony in due penne e li sto alternando continuamente. Continuando a preferire i viola un poco più caldi, Harmony prende il mio personale podio ma Amazing Amethyst è sicuramente diventato uno dei viola che preferisco. Dopo averlo evitato a lungo, vedi com'è finita!
A chi lo consiglio: a chiunque. E' un inchiostro dal comportamento ottimo, non è banale, riesce a essere delicato ma leggibile, ha un bellissimo shading.
A chi non lo consiglio: solo a chi non ama specificamente questo colore ma direi che è una decisione che sa prendere benissimo chi non ama questo colore

Per chiunque altro: merita di essere provato <3