Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo
Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo
Vorrei avvicinarmi a questo blu ma sono un po' reticente avendo letto la facilità con cui questo inchiostro macchia tutto e la quasi impossibilità a rimuoverlo. Allora vorrei usarlo in una stilografica a cartuccia converter, immagino che il converter da trasparente diventerà irremediabilmente blu. E vabbe questo non è un grosso problema. Per il pennino invece, esiste il rischio che il baystate lo macchi in maniera irreversibile? Lo chiedo perché vorrei usare il baystate in una Parker duofold centennial e non vorrei ritrovarmi con il pennino in oro tutto blu per i prossimi decenni.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2168
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo
Il baystate blue ti macchia la camicia anche solo guardando la boccetta chiusa.Roland ha scritto: ↑lunedì 24 febbraio 2025, 15:32 Vorrei avvicinarmi a questo blu ma sono un po' reticente avendo letto la facilità con cui questo inchiostro macchia tutto e la quasi impossibilità a rimuoverlo. Allora vorrei usarlo in una stilografica a cartuccia converter, immagino che il converter da trasparente diventerà irremediabilmente blu. E vabbe questo non è un grosso problema. Per il pennino invece, esiste il rischio che il baystate lo macchi in maniera irreversibile? Lo chiedo perché vorrei usare il baystate in una Parker duofold centennial e non vorrei ritrovarmi con il pennino in oro tutto blu per i prossimi decenni.

Io lo metterei solo in penne "sacrificabili " , così dormo tranquillo, poi fate voi...
Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo
mastrogigino ha scritto: ↑lunedì 24 febbraio 2025, 15:55
Il baystate blue ti macchia la camicia anche solo guardando la boccetta chiusa.![]()
Io lo metterei solo in penne "sacrificabili " , così dormo tranquillo, poi fate voi...




-
- Stantuffo
- Messaggi: 2168
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo
Io forse sono esagerato, ma prima di rischiare un gioiellino come la Duofold magari gli farei fare un po' di rodaggio su una pennina come la Preppy. Se ti macchia irrimediabilmente le plastiche hai buttato solo 5/6€.Roland ha scritto: ↑lunedì 24 febbraio 2025, 16:08mastrogigino ha scritto: ↑lunedì 24 febbraio 2025, 15:55
Il baystate blue ti macchia la camicia anche solo guardando la boccetta chiusa.![]()
Io lo metterei solo in penne "sacrificabili " , così dormo tranquillo, poi fate voi...
caspita, non pensavo fosse così pericoloso. Mi tocca sacrificare una penna eh
Le uniche papabili sono una pelikan m200 con pennino in acciaio ma la finestrella trasparente andrà a farsi benedire. L'altra è una Parker Sonnet blu nera (che coincidenza
) con pennino anch'essa in acciaio. Toccherà alla Sonnet salire sul patibolo. Terrò le camice e le duofold lontanissime da questo inchiostro.
![]()
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1109
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo
Come ti hanno detto è un inchiostro che ha delle sue particolarità che necessitano di accortezze nell'uso.
Ho fatto fatica a rimuoverlo persino dalla ceramica del lavandino.
Eviterei di provarlo su una Duofold, anche se non credo che arrivi a macchiare il pennino (ma non vorrei fare questo esperimento con una penna così pregiata).
Pensa di dedicargli qualche penna sacrificabile, magari una Safari o altro di poco conto.
Ho fatto fatica a rimuoverlo persino dalla ceramica del lavandino.
Eviterei di provarlo su una Duofold, anche se non credo che arrivi a macchiare il pennino (ma non vorrei fare questo esperimento con una penna così pregiata).
Pensa di dedicargli qualche penna sacrificabile, magari una Safari o altro di poco conto.
Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo
Grazie per i preziosi consigli /avvertimenti. Finiro per seguire il consiglio di Mastrogigino e comprero una preppy per fare le prove. Visto la difficoltà con cui Mightyspank ha dovuto pulire il lavandino macchiato dal baystate i guanti di lattice saranno d'obbligo per l'operazione di carica. Userò anche piatti /vassoi di carta così se cade qualche goccia durante il caricamento butto i piatti /vassoi senza problemi.
Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo
I pennini in oro sui quali l’ho usato (Aurora, Pilot, Sailor tutti 14K) non hanno subito offese.
Le cartucce hanno preso un po’ di colore ma essendo cartucce, chissene’.
Chi ha sofferto sono stati gli alimentatori: a seconda dei materiali e del colore di partenza, si sono tutti azzurrati, chi più, chi meno. Qualche ammollo in soluzione acquosa di varechina ha riportato, non subito, i colori dei conduttori come all’origine: questo è l’unica controindicazione che ho notato.
Comunque colore ammaliante e tratto sempre troppo trapassante, su qualsiasi carta.
Le cartucce hanno preso un po’ di colore ma essendo cartucce, chissene’.
Chi ha sofferto sono stati gli alimentatori: a seconda dei materiali e del colore di partenza, si sono tutti azzurrati, chi più, chi meno. Qualche ammollo in soluzione acquosa di varechina ha riportato, non subito, i colori dei conduttori come all’origine: questo è l’unica controindicazione che ho notato.
Comunque colore ammaliante e tratto sempre troppo trapassante, su qualsiasi carta.
sono Irish, quello che non ha la bicicletta
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 402
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo
Mah. Forse sono troppo "conservativo", o troppo "antico"... Ma per me la regola è:
Penna vintage e/o penna costosa == Pelikan 4001 lavabile OR Waterman Serenity
E se con queste penne proprio (e chissà perché) non se ne può fare a meno di usare un inchiostro più "moderno", allora deve essere un inchiostro "sicuro" (non macchia, non corrode, non intasa, si pulisce con normale risciaquo) che in precedenza ho ampiamente collaudato su penne di scarso valore...
Peraltro, per la mia invero limitata esperienza, la resa di queste penne con questi inchiostri "classici" è sempre buona.
Penna vintage e/o penna costosa == Pelikan 4001 lavabile OR Waterman Serenity
E se con queste penne proprio (e chissà perché) non se ne può fare a meno di usare un inchiostro più "moderno", allora deve essere un inchiostro "sicuro" (non macchia, non corrode, non intasa, si pulisce con normale risciaquo) che in precedenza ho ampiamente collaudato su penne di scarso valore...
Peraltro, per la mia invero limitata esperienza, la resa di queste penne con questi inchiostri "classici" è sempre buona.
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1927
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo
Prima di pensare alle categorie (ad es. antico/moderno) prova il Baystate Blue, osserva come salta fuori dal foglio, come ti abbaglia col suo splendido colore, poi ne riparliamoAlexO ha scritto: ↑lunedì 24 febbraio 2025, 18:23 Mah. Forse sono troppo "conservativo", o troppo "antico"... Ma per me la regola è:
Penna vintage e/o penna costosa == Pelikan 4001 lavabile OR Waterman Serenity
E se con queste penne proprio (e chissà perché) non se ne può fare a meno di usare un inchiostro più "moderno", allora deve essere un inchiostro "sicuro" (non macchia, non corrode, non intasa, si pulisce con normale risciaquo) che in precedenza ho ampiamente collaudato su penne di scarso valore...
Peraltro, per la mia invero limitata esperienza, la resa di queste penne con questi inchiostri "classici" è sempre buona.

-
- Levetta
- Messaggi: 730
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 15:31
- La mia penna preferita: PELIKAN 800 BLU OCEAN
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku KON PEKI
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: BOLOGNA
- Gender:
Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo
si è parlato tanto di questo inchiostro sul forum, mi permetto di suggerire anche la lettura dei precedenti post
personalmente, come ho scritto là, non posso non usarlo perchè per me è il blu più bello in assoluto
ma sconsiglio caldamente pelikan o altre penne di rilievo, perchè è davvero molto problematico, soprattutto se non utilizzata la penna con assiduità
personalmente, lo uso su una pilot 78g e altre economiche
fa il suo mestiere e mi dà la soddisfazione di ... vederlo
ma non azzarderei oltre

personalmente, come ho scritto là, non posso non usarlo perchè per me è il blu più bello in assoluto
ma sconsiglio caldamente pelikan o altre penne di rilievo, perchè è davvero molto problematico, soprattutto se non utilizzata la penna con assiduità
personalmente, lo uso su una pilot 78g e altre economiche
fa il suo mestiere e mi dà la soddisfazione di ... vederlo
ma non azzarderei oltre

-
- Contagocce
- Messaggi: 6732
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo
di sicuro un pennino in oro (o in acciaio) non subisce danno alcuno, al massimo dovesse restare una leggera patina sul pennino in oro puoi usare senza problemi un pulitore per metalli tipo quelli per argento (assicurati che il pennino non sia placcato o two-tone, solo su oro giallo).
Per il resto sì, macchia di brutto, per cui converter, finestre, plastiche di colori chiari, si macchieranno. Usa penne sacrificabili.
Ricordo di un tizio che raccontava di aver malauguratamente rovesciato la boccetta sul pavimento... il pavimento è rimasto macchiato di blu per sempre
Per il resto sì, macchia di brutto, per cui converter, finestre, plastiche di colori chiari, si macchieranno. Usa penne sacrificabili.
Ricordo di un tizio che raccontava di aver malauguratamente rovesciato la boccetta sul pavimento... il pavimento è rimasto macchiato di blu per sempre

- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2762
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo
A me la sua fama fa troppa paura per pensare di averlo in casa. Vade retro 

Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
-
- Snorkel
- Messaggi: 181
- Iscritto il: mercoledì 28 aprile 2021, 1:38
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo
Confermo l'insidiosità di questo bellissimo inchiostro.
Se rimangono (più dello strettamente necessario) delle gocce sulla ceramica del lavandino, è una rogna cercare di levarle senza lasciare tracce..
Se rimangono (più dello strettamente necessario) delle gocce sulla ceramica del lavandino, è una rogna cercare di levarle senza lasciare tracce..

Un giorno la paura bussò alla porta. Il coraggio andò ad aprire e non trovò nessuno.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15946
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo
Personalmente può anche fare i fuochi artificiale, sostituire l'illuminazione pubblica, far leggere i ciechi (beh per questo forse potrei far un'eccezione) ma io un inchiostro che danneggia, macchia, incrosta ecc. colore bello o brutto che sia, non lo uso; se devo preoccuparmi di salvaguardare la penna dall'inchiostro, direi che ho di meglio sia da fare che da usare.
Per cui il mio consiglio è semplicemente: non usarlo.
Simone
Per cui il mio consiglio è semplicemente: non usarlo.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Noodler Baystate Blue : consiglio d'utilizzo
Inchiostro STUPENDO e la sua dolorosa fama è esagerata.Dalla pelle delle dita si toglie con isopropanolo e sapone da meccanico, dai lavandini isopropanolo e un po di sapone. Usato su waterman , visconti , nessun danno e tracce . usato su caricatore visocnti e pineider tolto con il detergente per pulire le penne .
Da abiti ... ecco qui il problema esiste ,meglio evitare per il legno , ma siamo seri se caricando la penna si fanno danni all'ambiente .. meglio fare altro .
un inchiostro di rispetto che merita penna di rispetto , a mio avviso .
Da abiti ... ecco qui il problema esiste ,meglio evitare per il legno , ma siamo seri se caricando la penna si fanno danni all'ambiente .. meglio fare altro .
un inchiostro di rispetto che merita penna di rispetto , a mio avviso .