Pagina 1 di 1

Flusso che si interrompe

Inviato: domenica 23 febbraio 2025, 19:28
da platax
Ciao,
aiutatemi a capire come interpretare il fenomeno che segue:
Penna Lamy Al Star con stub 1.1
Funzionamento ineccepibile (tenuto conto delle caratteristiche dello stub 1.1 di Lamy)
Qualche giorno fa ho voluto provare ad usarla con l'inchiostro classico Lamy Blue in boccetta.
Avevo infatti esaurito il blue-black sempre di Lamy, ed ho voluto vedere come andava con un blu più classico.
Succede quanto segue:
inizia a scrivere bene, poi a metà pagina (di un A5) mi rendo conto che la penna gratta di più (flusso che si riduce) il colore si schiarisce e arriva addirittura, alla seconda facciata dell'A5, a smettere di scrivere.
Ho lavato la penna ed il giorno dopo ho caricato un altro inchiostro (anzi, ho fatto due prove, una con il TWISBI Midnighit Blue ed una con il Pelikan 4001 Royal Blue) e la penna ha ricominciato ad essere ok, perfetta.
Ho quindi riprovato con il Lamy Blue ed il fenomeno si è ripresentato, pari pari.
Ho messo l'inchiostro anche dentro una Safari con punta F (anche questa penna, sempre perfetta con ogni inchiostro) ed anche li la penna stenta davvero troppo, fino a fermarsi.
Quindi il colpevole è l'inchiostro, direi.
Il mio dubbio è: sono tutti così i Lamy blue in calamaio (?), oppure mi è capitata una boccetta con materiale deteriorato?
L'ho presa dal noto rivenditore romano associato anche al forum, che dovrebbe avere un buon smercio e mi ha sempre fornito materiali perfettamente ok.
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Grazie per l'aiuto che potrete darmi!
Ciao :-)

Flusso che si interrompe

Inviato: domenica 23 febbraio 2025, 23:02
da milenaferrari
Io ho avuto problemi col MB color tabacco, ho dovuto smontare completamente la penna per ripulirla. Quindi anche secondo me è l’inchiostro, intasa i condotti dell’alimentatore.

Flusso che si interrompe

Inviato: domenica 23 febbraio 2025, 23:19
da Chrisweb
Ho un blu cobalto della Lefranc Bourgeois e fa la stessa cosa. Ci sono inchiostri che per via della loro troppa o troppo poca viscosità danno fastidio ai conduttori e quindi al flusso che arriva ai pennini. Consiglio di mettere da parte quel dato colore ed usarlo solo iin casi estremi su penne da uno-due euro.

Flusso che si interrompe

Inviato: lunedì 24 febbraio 2025, 1:17
da mastrogigino
Boh, si vede che la tua Lamy ci ha litigato una volta e ora gli tiene il broncio.

Lascia perdere e non mettercelo più.

Flusso che si interrompe

Inviato: lunedì 24 febbraio 2025, 1:44
da Esme
Io il Lamy blue lo conosco in cartuccia, non so se può essere differente.
Lo trovo un inchiostro piuttosto fluido e lubrificante, che si adatta molto bene anche a penne un po' rognosette, quindi mi fa specie il comportamento del tuo.
Non escluderei una boccetta con problemi.
Oltretutto è il blu che Lamy usa per testare tutte le sue penne.

Ricordo che qui sul forum* si era parlato di un inchiostro Lamy difettoso, che faceva dei blob intasanti.
Contattata l'assistenza mi pare avessero spedito una sezione di ricambio per scusarsi del problema.
Non mi ricordo che colore fosse.

*A meno che non mi ricordi male e fosse su FPN... :shifty:

Flusso che si interrompe

Inviato: lunedì 24 febbraio 2025, 12:52
da platax
Grazie delle risposte!
Si, il problema è molto verosimilmente nell'inchiostro.
Esme, anche io, quando ho usato la cartuccia lamy blu in dotazione con le Safari/Al Star l'ho trovato buono e non mi ha dato problemi, quindi confidavo che il calamaio fosse la stessa cosa :-)
Beh, pazienza, ora metto la boccia da parte e contatto il rivenditore.
Non trattandosi di un inchiostro troppo costoso, mal che vada lo getterò via (mi terrò però il calamaio, che è ben fatto e comodo per caricare le penne fino a fine boccetta!
:wave: