Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Marca inchiostro "sconosciuta"

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
Avatar utente
Vito68
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 158
Iscritto il: domenica 23 giugno 2019, 19:12
La mia penna preferita: Sono diventate troppe...
Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao & Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Asti
Gender:

Marca inchiostro "sconosciuta"

Messaggio da Vito68 »

Buongiorno e buona domenica a tutti. Per caso, su un account di un social, ho visto una boccetta di un inchiostro mai sentito e visto prima: Venvstas Italy. Una rapida ricerca sul web e scopro che l'inchiostro in questione è prodotto in Italia, precisamente a Parma. L'azienda produce anche penne, comprese quelle stilografiche. Sui noti negozi online italiani non ho trovato traccia di questa marca (a meno che non mi sia sfuggita). Qualcuno la conosce, ha mai provato le penne e/o gli inchiostri? E se sì pareri?
Avatar utente
Chrisweb
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 290
Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Valdelsa
Gender:

Marca inchiostro "sconosciuta"

Messaggio da Chrisweb »

Ciao, hai qualche foto della boccetta? Se si, magari allegala così tutti possiamo vederla, grazie.
«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
Avatar utente
Vito68
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 158
Iscritto il: domenica 23 giugno 2019, 19:12
La mia penna preferita: Sono diventate troppe...
Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao & Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Asti
Gender:

Marca inchiostro "sconosciuta"

Messaggio da Vito68 »

Eccole (dal post)
Allegati
Screenshot_2025-02-23-10-37-24-28_1c337646f29875672b5a61192b9010f9.jpg
Screenshot_2025-02-23-10-37-01-53_1c337646f29875672b5a61192b9010f9.jpg
Avatar utente
Chrisweb
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 290
Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Valdelsa
Gender:

Marca inchiostro "sconosciuta"

Messaggio da Chrisweb »

https://www.venvstas.com/copy-of-accessories
Stabilimento a Firenze ma la sede legale e quartiere generale è a Parma, la loro linea inchiostri dicono che sia premium e miscelabile.
«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
mikils
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 339
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2023, 21:47
La mia penna preferita: La Radius Extra trovata a casa
Il mio inchiostro preferito: R&K Solferino
Località: Firenze, Lucca
Gender:

Marca inchiostro "sconosciuta"

Messaggio da mikils »

Giusto per pedanteria ed evitare storte alla lingua direi che il nome dell'inchiostro sfrutti un gioco di parole col termine latino venustas, cioè bellezza, grazie all'abitudine grafica dei romani di utilizzare la stessa lettera per la consonante v e la vocale u

L'inchiostro sembra carino, anche se la ragione perché la foto mostri una prova di scrittura in ungherese mi sfugge
. Sulle loro penne direi passo
Nulla calamo agilior est Sarcina, nulla iucundior; […]calamus et in manus sumptus mulcet, et depositus delectat, ac prodest non domino suo tantum sed Aliis multis…
Padova, 28 aprile 1362
Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio, Seniles, XVII, 2
Avatar utente
Vito68
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 158
Iscritto il: domenica 23 giugno 2019, 19:12
La mia penna preferita: Sono diventate troppe...
Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao & Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Asti
Gender:

Marca inchiostro "sconosciuta"

Messaggio da Vito68 »

Le foto sono tratte da un post su Instagram. L'autore, molto bravo, si diletta in scrittura e disegni, usando penne e inchiostri che a volte o non conosco, come in questo caso, oppure non sono disponibili in Italia o comunque per l'Italia
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 5002
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Marca inchiostro "sconosciuta"

Messaggio da Esme »

Le penne sono belline esteticamente, l'uso della fibra di carbonio è interessante, ma la mancanza di una vera sezione temo le renda un po' scomode.
Non ho capito perché nella Magna abbiano lasciato in vista parte del pistone per poi scrivere di fare attenzione a non azionarlo per sbaglio. Tra l'altro un pistone a siringa (non inversa) non è una cosa così innovativa come scrivono.

Scrivono che si avvalgono di produttori esperti, gli inchiostri avranno la stessa produzione di quelli Visconti? (Curiosamente il logo un po' richiama Visconti.)
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Rispondi

Torna a “Inchiostri”