Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

qualcuno conosce le misure dei pennini hongdian?

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
pbon
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 185
Iscritto il: domenica 14 aprile 2024, 12:59

qualcuno conosce le misure dei pennini hongdian?

Messaggio da pbon »

Su internet si trovano le misure di jowo.
Immagine 2025-02-22 124905.png
Pertanto stampare componenti per jowo è facile con la stampante 3D. Ma volevo il collare per hongdian e non trovo le misure, pertanto dovrei andare a tentativi cercando di indovinare la filettatura su base di misurazioni col calibro. Non è esattamente una cosa pratica mi chiedevo se si trova online da qualche parte qualcosa tipo l'immagine che ho postato, qualche info sulle misure dei collari hongdian.

Una volta che uno ha il collare con misure corrette allora puoi usare alimentatore e pennino di altre marche su penne hongdian. Questo sarebbe stato il mio intento.
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1624
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

qualcuno conosce le misure dei pennini hongdian?

Messaggio da nello56 »

pbon ha scritto: sabato 22 febbraio 2025, 12:51 ...Una volta che uno ha il collare con misure corrette allora puoi usare alimentatore e pennino di altre marche su penne hongdian. Questo sarebbe stato il mio intento.
Questo presuppone che tu già abbia una o più penne Hongdian in mano, quindi, con calibro e contafiletti (pochi euro) puoi misurare il loro collare
(condotto) e fare un reverse engineering per ricostruirti la matematica 3d customizzata per i tuoi scopi.
E' più facile ( rapido e sicuro) che cercare/trovare i dati che cerchi.
Già fatto altre volte per adattare alimentatori in ebanite al posto di quelli in ABS ;)
Nello
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11858
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

qualcuno conosce le misure dei pennini hongdian?

Messaggio da Ottorino »

....e magari se le riporti sul forum (vedo capacità tecniche non comuni) aiuti qualcuno in futuro che ne potrebbe aver bisogno.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
pbon
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 185
Iscritto il: domenica 14 aprile 2024, 12:59

qualcuno conosce le misure dei pennini hongdian?

Messaggio da pbon »

nello56 ha scritto: martedì 25 febbraio 2025, 18:28
pbon ha scritto: sabato 22 febbraio 2025, 12:51 ...Una volta che uno ha il collare con misure corrette allora puoi usare alimentatore e pennino di altre marche su penne hongdian. Questo sarebbe stato il mio intento.
Questo presuppone che tu già abbia una o più penne Hongdian in mano, quindi, con calibro e contafiletti (pochi euro) puoi misurare il loro collare
(condotto) e fare un reverse engineering per ricostruirti la matematica 3d customizzata per i tuoi scopi.
E' più facile ( rapido e sicuro) che cercare/trovare i dati che cerchi.
Già fatto altre volte per adattare alimentatori in ebanite al posto di quelli in ABS ;)
Nello
Io do le misure a chatGPT e chiedo che mi fornisca i campi da inserire nell'operatore di fusion360 per usare la funzione facile di fusion invece di fare spirali e ghirigori.

Però è successo questo. Avevo fatto il collare jowo con quel metodo, le misure che ho preso io erano sbagliate di .1mm circa. Non cambiava niente, i collari che avevo stampato funzionavano lo stesso. Per questo motivo chiedevo a gente che magari ha già le misure hongdian per i pennini numero 6.

Se mi va di culo hongdian sta usando filettature standard, ma a giudicare dall'ispezione visiva non mi pare sia il caso.

Ho trovato un utente su reddit che ha stampato penne 3D che accettano collari hongdian, ho provato a contattarlo ma non mi ha risposto. Proverò ovviamente a fare misurazioni.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6835
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

qualcuno conosce le misure dei pennini hongdian?

Messaggio da sansenri »

da quel che vedo in giro, i collari di Hongdian sono proprietari, quindi le filettature saranno specifiche per Hongdian.

I siti cinesi in genere, se un pennino con il suo collare è compatibile con Jowo o Bock, lo dicono, anche in modo abbastanza evidente, perché è un modo per rubare mercato alle due marche tedesche più note.

Per gli Hongdian non mi pare si citi alcuna compatibilità, anzi, a guardarli direi che i loro collari sono ben diversi da Jowo e Bock, soprattutto i filetti.
hongdian nibs.jpg
Hongdian nibs 2.jpg
Hongdian nibs 2.jpg (19.73 KiB) Visto 3143 volte
Homgdian nibs 3.jpg
Homgdian nibs 3.jpg (18.45 KiB) Visto 3143 volte
Ipotizzo, perché non ho alcuna Hongdian da verificare, che i pennini siano size 6 i più grandi e size 5 i più piccoli. Ormai tutti i produttori cinesi, per quel che posso vedere, si sono uniformati allo standard comune (non riconosciuto) in occidente, size 5 e 6 per i pennini, mentre per il size 8 pare esistano misure non perfettamente corrispondenti.

Un venditore su Aliexpress al momento offre dei pennini Hongdian e li dichiara #6 (size 6), quindi, è confermato che utilizza una delle misure più consuete per i suoi pennini, il size 6 appunto (la lunghezza di un size 6 di solito è 35 mm, e il diametro di curvatura del pennino è 6 mm).

Pur ammirando l'intento di stamparti i collari in 3d (però poi ti servirebbero anche gli alimentatori) ritengo che l'approccio più semplice sia comprare dei pennini Hongdian di scorta (su Ali vedo che con 17 euro ne compri tre) sfilare il pennino e metterci quello che vuoi (della stessa misura).
pbon
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 185
Iscritto il: domenica 14 aprile 2024, 12:59

qualcuno conosce le misure dei pennini hongdian?

Messaggio da pbon »

grazie delle risposte.

Il motivo per cui mi sarebbe piaciuto usare la piattaforma hongdian è semplice, costa meno. mi sono rivolto al mondo jowo e ora mi trovo abbastanza limitato per scelta di penne, siccome costano tutte minimo 100 euro. In verità non è che abbia veramente "bisogno" di altre penne siccome sono a posto e ne ho già una che funziona (opus 88) pertanto potrei ritenermi soddisfatto e finirla qua.

Jowo mi piace. C'è molta selezione di pennini. però come ho notato, le penne per jowo costano decisamente di più.

Penso sia possibile trovare un compromesso. Se riuscissi a stampare qualche collare compatibile con hongdian potrei alloggiare alimentatore e pennino. L'avevo già fatto prima per la piattaforma jowo e so che è possibile.
jwoo.png
Per esempio posso inserire alimentatore jinhao dentro collare jowo, pennini waterman e alimentatore waterman + collare jowo... ecc.

Comuque lascio aperta questa discussione siccome ho altre cose da comprare. prima di giugno non penso di poter comprare nuova stampante 3D. per adesso raccolgo info e magari qualcuno su internet mi suggerisce qualcosa di utile.
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1080
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

qualcuno conosce le misure dei pennini hongdian?

Messaggio da novainvicta »

pbon ha scritto: venerdì 28 febbraio 2025, 17:25 .....

Penso sia possibile trovare un compromesso. Se riuscissi a stampare qualche collare compatibile con hongdian potrei alloggiare alimentatore e pennino. L'avevo già fatto prima per la piattaforma jowo e so che è possibile.

.....
Premetto di essere totalmente ignorante in materia, ma vorrei chiederti di che materiale sono i conduttori stampati in 3D ?
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
pbon
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 185
Iscritto il: domenica 14 aprile 2024, 12:59

qualcuno conosce le misure dei pennini hongdian?

Messaggio da pbon »

novainvicta ha scritto: venerdì 28 febbraio 2025, 19:09
pbon ha scritto: venerdì 28 febbraio 2025, 17:25 .....

Penso sia possibile trovare un compromesso. Se riuscissi a stampare qualche collare compatibile con hongdian potrei alloggiare alimentatore e pennino. L'avevo già fatto prima per la piattaforma jowo e so che è possibile.

.....
Premetto di essere totalmente ignorante in materia, ma vorrei chiederti di che materiale sono i conduttori stampati in 3D ?
sono fatti dei materiali che sono disponibili su stampanti 3D cioè quella resina debolina. Io uso quella economica. Stavo pensando di comperare 2 litri di una resina migliore che ho trovato su internet
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”