Ho trovato la boccetta in un negozio di "antiquariato " , veniva usata insieme ad altre come elemento decorativo di vetrinette e scrivanie, me la sono portata via insieme alle altre.
Avevo intenzione di vuotarlo e tenere solo il calamaio, e avendo visto che il liquido contenuto era particolarmente trasparente stavo andando dritto al lavandino, ma poi preso da curiosità mi sono detto: "ma si dai, facciamoci un giro prima di buttarlo ".
Conoscevo il 4001 rosso perché tanti anni fa avevo comprato un pacchetto di cartucce e me lo ricordavo slavato e ben poco rosso.
In effetti non mi ricordavo male

Il colore è più un rosa "flash" che rosso, se il flusso è abbondante si intensifica un po' e tende anche un pochino all'arancione, se il flusso è scarso predomina il rosa.
La luminosità è da reato visivo, una pagina intera scritta con questo liquido vi frigge le retine.
Il flusso è inaspettatamente generoso, complice anche la penna, una Jinhao 159 con pennino medio, parte molto abbondante ma poi dopo un paio di righe cala e si assesta comunque su un buon "generoso ".
Interessante il fatto che ogni tanto si produce in qualche accenno di shading, non me lo aspettavo.
Scorrevolezza nella norma, mentre la lubrificazione è sotto la media come da tradizione 4001.
Resistenza all'acqua non testata ma non me la aspetto.
Assolutamente esente da spiumaggio o trapasso anche con il flusso copioso su carta normale (blocco Pigna Style).
Considerazioni finali:
Da avere? Beh, no, almeno non per me, colore troppo rosa, troppo accecante.
Tecnicamente nonostante abbia non so quanti anni è ancora perfetto e non perde un colpo, non dà alcun problema, se vi piace il colore (fatevi vedere da un oculista) potrebbe essere anche un ottimo inchiostro.
Il prezzo?
Super economico: 210 lire la boccetta!
