Pagina 1 di 1

Omas Amerigo Vespucci

Inviato: sabato 23 febbraio 2013, 18:12
da mack11
Eccovi la mia Omas Amerigo Vespucci, regalo di mia moglie del 1998 come primo anno di matrimonio. Un bel regalino direi? No? :lol:
Credo che sia abbastanza difficile trovarne in giro in quanto ne furono fatte a tiratura limitata.
Dopo tutti questi anni mi sono finalmente deciso di spedirla ad Omas per una verifica in quanto non scriveva affatto bene, infatti dopo pochissimo che la caricavo, si bloccava e non scriveva più. Cambio del barilotto e della guarnizione ed ora è veramente come sarebbe dovuta essere. Una meraviglia!

Omas Amerigo Vespucci

Inviato: domenica 24 febbraio 2013, 12:25
da Ambros5
Complimenti! :D

La penna ha resistito 16 anni, ma la moglie? :mrgreen:

Omas Amerigo Vespucci

Inviato: domenica 24 febbraio 2013, 15:05
da mack11
Si è mantenuta meglio della penna... :lol:

Omas Amerigo Vespucci

Inviato: domenica 24 febbraio 2013, 16:57
da scossa
Da possessore della stessa penna ti consiglio di usare un inchiostro molto fluido e di pulire il serbatoio regolarmente. Se ti resta poco inchiostro nel serbatoio e lo lasci seccare rischi (90 su 100) la rottura del perno dello stantuffo e, non essendo più disponibile il ricambio, OMAS non la ripara più (esperienza personale)!

P.S.: penna davvero stupenda!!

Omas Amerigo Vespucci

Inviato: domenica 24 febbraio 2013, 18:04
da mack11
scossa ha scritto:Da possessore della stessa penna ti consiglio di usare un inchiostro molto fluido e di pulire il serbatoio regolarmente. Se ti resta poco inchiostro nel serbatoio e lo lasci seccare rischi (90 su 100) la rottura del perno dello stantuffo e, non essendo più disponibile il ricambio, OMAS non la ripara più (esperienza personale)!

P.S.: penna davvero stupenda!!
Il bello (si fa per dire..) è che non sono mai riuscito ad usarla fino ad ora. D'accordo che mi sono deciso di contattare la Omas dopo tanti anni, ma dal primo giorno la Vespucci non ha mai funzionato bene. Per cui credo che fosse un difetto dall'origine. Il venditore, a suo tempo mi disse che la penna, come tutte le stilo ha bisogno di un piccolo rodaggio e così se ne lavò le mani...
Se fossi stato più pignolo a suo tempo e avessi preteso il ricorso all'assistenza, non avrei aspettato tutti questi anni per godermela. Meglio tardi che mai, comunque... :mrgreen:
Grazie dell'informazione per il serbatoio.
Per cui mi consigli di pulirla bene con acqua tiepida prima di riporla? Come del resto faccio con tutte le mie penne che non uso momentaneamente.

Omas Amerigo Vespucci

Inviato: domenica 24 febbraio 2013, 18:12
da Ottorino
Ricordati anche di asciugarla bene prima di riporla. L'asciugatura è un processo lungo.
Gli alimentatori son fatti per trattenere il liquido, non per farlo evaporare.
A pennino in su e senza tappo in un portapenne fuori dalla portata di bambini, gatti, cani e di chiunque possa urtare il portapenne e fare un danno al pennino.

Te la scordi un po' (qualche settimana) e poi la riponi definitivamente.

Omas Amerigo Vespucci

Inviato: lunedì 25 febbraio 2013, 18:31
da mack11
Certo, il fatto che un minimo residuo d'inchiostro possa mandarmi in malora una penna che ai tempi costava la bellezza di un milione, mi proccupa non poco. :( :o

Omas Amerigo Vespucci

Inviato: lunedì 25 febbraio 2013, 20:25
da rembrandt54
Ciao Mack, complimenti doppi....per la bellissima penna e per la moglie che sostiene
la tua passione ;)

stefano

Omas Amerigo Vespucci

Inviato: martedì 26 febbraio 2013, 17:21
da mack11
rembrandt54 ha scritto:Ciao Mack, complimenti doppi....per la bellissima penna e per la moglie che sostiene
la tua passione ;)

stefano
Troppe ne deve sostenere di passioni oltre alle penne stilografiche... mtb, figurini storici e profumi, tanto per fare delle citazioni. :mrgreen:

Omas Amerigo Vespucci

Inviato: domenica 3 marzo 2013, 13:18
da scossa
mack11 ha scritto:Certo, il fatto che un minimo residuo d'inchiostro possa mandarmi in malora una penna che ai tempi costava la bellezza di un milione, mi proccupa non poco. :( :o
Usala serenamente, basta che eviti inchiostri "pericolosi", che la usi e la pulisci spesso ma con assoluta calma e puoi goderti quella che secondo me è una dell più belle penne mai realizzate.

Omas Amerigo Vespucci

Inviato: domenica 30 marzo 2014, 18:25
da Fabio1972
molto bella