Pagina 1 di 1
Shellac - Gommalacca durata nel barattolo
Inviato: mercoledì 19 febbraio 2025, 11:16
da rrfreak63
quanto si mantiene la capacità d'incollaggio dello schellac nel suo barattolo sempre chiuso? Va acquistato nuovo spesso o raramente?
Shellac - Gommalacca durata nel barattolo
Inviato: mercoledì 19 febbraio 2025, 12:12
da Ottorino
Il mio, nutrito a alcool denaturato e talvolta a isopropilico, dopo un decina d'anni ha cambiato stato.
Da sospensione mielosa scorrevole a muco appiccicoso.
Ma incolla ancora.
Non te ne preoccupare: semmai ogni tanto va aggiunto il solvente per mantenerlo alla giusta scorrevolezza
Shellac - Gommalacca durata nel barattolo
Inviato: mercoledì 19 febbraio 2025, 15:00
da piccardi
Nella mia boccettina di vetro (il tappo ha tenuta limitata) si risolidifica dopo qualche settimana, ma finora è bastato aggiungere un po' di alcol denaturato, far sciogliere un po'‚ rimestare con lo stuzzicandenti aggiungendone ancora (di alcol) per riottenere una fluidità sufficiente. Ci vuole un po' di pazienza a riscioglierlo, ma almeno finora non ho avuto problemi.
Simone
Shellac - Gommalacca durata nel barattolo
Inviato: mercoledì 19 febbraio 2025, 22:41
da rrfreak63
quindi la capacità d'incollaggio non si deteriora nel tempo, basta aggiungere alcool denaturato. grazie
Shellac - Gommalacca durata nel barattolo
Inviato: mercoledì 19 febbraio 2025, 22:53
da maylota
Io lo preparo fresco (in quantità omeopatiche) partendo dalle scaglie quando mi serve. Col mio ritmo, durerà una decina di generazioni.