Pagina 1 di 3

Illy Iperespresso macchina per caffe'

Inviato: mercoledì 19 febbraio 2025, 9:39
da rrfreak63
Buongiorno a tutti, devo fare la decalcificazione della mia Francis Francis nuova. Non trovo il manuale che deve essere in chissa' quale degli scatoloni del trasloco. Chi di voi ha questa macchina per il caffe'? Mi potete dire come fare la decalcificazione? Il modello precedente richiedva la pressione dei due tasti 'eroga caffe' e ''schiumatore' conemporanemanete. Su questa nuova serie non e' piu' cosi'. Grazie ho bisogno di caffe' e non posso farlo con il decalcificante nella tanica dell'acqua :-)
Su intenret si trovano i manuali delle versioni vecchie :-(

Illy Iperespresso macchina per caffe'

Inviato: mercoledì 19 febbraio 2025, 9:58
da rrfreak63
trovato il mod. La spiegazione era fra i commenti dei lettori del manuale on line. Dimmi tu :o

Illy Iperespresso macchina per caffe'

Inviato: mercoledì 19 febbraio 2025, 11:09
da maxpop 55
L'importante è che ci sei riuscito ed ora puoi gustarti un caffè. ;)

Illy Iperespresso macchina per caffe'

Inviato: mercoledì 19 febbraio 2025, 11:40
da Esme
rrfreak63 ha scritto: mercoledì 19 febbraio 2025, 9:58 La spiegazione era fra i commenti dei lettori del manuale on line.
I manuali di istruzione purtroppo non sono quasi più affidati a specialisti.
La scusa attuale è che il design di un oggetto deve essere autoesplicativo, e che nessuno ha tempo/voglia di leggere le istruzioni.
Giá buono che tu sia riuscito a recuperare l'informazione.
Per le mie cuffiette wf l'informazione che mi serviva l'ho recuperata tra le istruzioni di un altro marchio! :roll:

Buon caffè!

Illy Iperespresso macchina per caffe'

Inviato: mercoledì 19 febbraio 2025, 14:05
da sansenri
Esme ha scritto: mercoledì 19 febbraio 2025, 11:40
il design di un oggetto deve essere autoesplicativo, e che nessuno ha tempo/voglia di leggere le istruzioni.

Buon caffè!
è un problema non indifferente quello dei manuali.
Non sempre il design è autoesplicativo (mi è chiaro che dicevi che questa è la scusa), ma aggiungo che molto più spesso, in oggetti che includono funzioni elettroniche, è l'opposto! Se prima era ovvio a tutti come si carica una sveglia, ora se non hai il manuale è dura impostarla!! (e non c'è un criterio univoco, ogni produttore si inventa il suo set di istruzioni...).
I manuali costano al produttore, e quindi non si includono più nelle confezioni, tanto (è vero) molti non le leggono (è tipico delle nuove generazioni, che li buttano direttamente con l'imballlo). Quindi ora sono online.
Il problema di recuperare i manuali (di oggetti con ormai qualche anno di vita) è talmente grave che sono nati diversi siti che raccolgono i manuali di qualsiasi oggetto, ma molti li propongono a pagamento! (o come minimo ti devi registrare, dopodiché sarai per sempre bersagliato da spam relativa).
(C'è qualche vantaggio, in effetti a volte si riescono a recuperare manuali di apparecchi che pensavi perduti per sempre - una directory del mio PC si chiama "istruzioni" e contiene decine e decine di copie di manuali degli oggetti più disparati, dal ferro da stiro alla macchina fotografica...)
Lentamente si stanno affermando oggetti con manuali embedded e schermi incorporati, che di sicuro costano di più del vecchio manuale di carta, non si perdono e che ovviamente paghiamo noi.

Anch'io ti auguro buon caffé ;)

Illy Iperespresso macchina per caffe'

Inviato: mercoledì 19 febbraio 2025, 15:10
da piccardi
sansenri ha scritto: mercoledì 19 febbraio 2025, 14:05 Lentamente si stanno affermando oggetti con manuali embedded e schermi incorporati, che di sicuro costano di più del vecchio manuale di carta, non si perdono e che ovviamente paghiamo noi.
Si pagava anche il manuale cartaceo e sul quanto ora costi di più l'elettronica non sarei tanto sicuro.
Ma devo dire che preferivo.

Simone
PS si, lo so, son le classiche nenie da vecchi, che quando eravamo giovani noi le cose si facevano "a modo"...

Illy Iperespresso macchina per caffe'

Inviato: mercoledì 19 febbraio 2025, 16:59
da rrfreak63
alla fine seguendo le istruzioni di un utente l'ho decalcificata :mrgreen:
Preso un caffè dopo pranzo :thumbup:

Illy Iperespresso macchina per caffe'

Inviato: giovedì 20 febbraio 2025, 22:50
da sansenri
piccardi ha scritto: mercoledì 19 febbraio 2025, 15:10 Si pagava anche il manuale cartaceo e sul quanto ora costi di più l'elettronica non sarei tanto sicuro.
Ma devo dire che preferivo.

Simone
PS si, lo so, son le classiche nenie da vecchi, che quando eravamo giovani noi le cose si facevano "a modo"...
guardavo proprio di recente la friggitrice ad aria con display incorporato e collegamento ad internet per cercare le ricette :roll:
costa tanto di più di una friggitrice normale, e non sono convinto che sia molto comoda... :lol:

Illy Iperespresso macchina per caffe'

Inviato: venerdì 21 febbraio 2025, 0:12
da piccardi
sansenri ha scritto: giovedì 20 febbraio 2025, 22:50 guardavo proprio di recente la friggitrice ad aria con display incorporato e collegamento ad internet per cercare le ricette :roll:
costa tanto di più di una friggitrice normale, e non sono convinto che sia molto comoda... :lol:
E che se ne fa delle ricette? La mia ha solo tempo e temperatura, quella che fa? scarica una ricetta, esamina il testo e trova i valori dei suddetti parametri e li applica da sola?

Simone

Illy Iperespresso macchina per caffe'

Inviato: venerdì 21 febbraio 2025, 9:49
da Esme
Per essere utile, oltre a leggere le ricette dovrebbe andare a farmi la spesa, sistemarmi le cose nel frigo e in dispensa, lavare e pelare la verdura, ecc. ecc. :D

Illy Iperespresso macchina per caffe'

Inviato: sabato 22 febbraio 2025, 10:09
da Roland
sansenri ha scritto: giovedì 20 febbraio 2025, 22:50
guardavo proprio di recente la friggitrice ad aria con display incorporato e collegamento ad internet per cercare le ricette :roll:
costa tanto di più di una friggitrice normale, e non sono convinto che sia molto comoda... :lol:
[/quote]


Una friggitrice ad aria ha solo il nome di friggitrice. Si tratta in tutto e per tutto di un forno ventilato in miniatura. Mi tengo la mia friggitrice vintage piena d'olio che mi fa le patatine fritte, le zucchine fritte e le cotolette come Dio comanda. :D

Illy Iperespresso macchina per caffe'

Inviato: sabato 22 febbraio 2025, 14:16
da rrfreak63
diciamola tutta. le persone hanno meno voglia di fare qualunque cosa. Inoltre se mentre friggono possono restare collegati al mondo 'social', sia mai si perdessero chissà che, questo è ancora più utile. Gioventù bruciata!!!

Illy Iperespresso macchina per caffe'

Inviato: sabato 22 febbraio 2025, 15:40
da Enbi
Mi autocito da un altro argomento:
"Si stava meglio quando si stava peggio, c'erano le mezze stagioni e i treni arrivavano in orario :mrgreen: "

Illy Iperespresso macchina per caffe'

Inviato: martedì 25 febbraio 2025, 11:10
da Rodelinda
Signori, di recente sono andata a vivere da sola, e la mia casa aveva quello che si dice "capitolato di lusso".
In esso era compresa una convenzione con una nota produttrice di cucine, che comprendeva nel prezzo della cucina stessa tutti gli elettrodomestici: di ultimissima generazione, collegati con la domotica.
Tra le funzioni più assurde: il frigorifero collegato a una app che ti dà la possibilità di scansionare il codice a barre dei vari prodotti una volta acquistati, così che ti arrivi un alert quando sono sul punto di scadere, e il forno parlante.
Problema: il forno parlante era settato in lingua tedesca, e la seconda notte che ho dormito da sola nel mio appartamento - convintosi che fossero le sette del mattino - ha iniziato a urlare e sbraitare cose a me incomprensibili, ma del tutto simili a niente di buono.
Credendo che ci fosse un intruso in casa mia, venuto nottetempo a minacciarmi di orribili tragedie (nella mia famiglia un tedesco che arriva di notte urlando non è mai foriero di cose grandiosamente positive, e qualunque emiliano potrà confermarlo) ho afferrato un martello in gomma di quelli che fanno "Squick!" e in pigiama, vestaglia di Snoopy e pantofole a forma di smorfiotto mi sono precipitata ad affrontare l'ipotetico assalitore, brandendo un cellulare pronto sul 112...

Da questa vicenda ho tratto diverse morali:
1) il forno? Ma allora è un vizio!
2) è utile avere un vicino funzionario della Deutsche Bank, per risettare il forno in una lingua comprensibile (e disattivare la funzione parlante);
3) gli elettrodomestici sempre a manopole. La lavatrice è un affare a carica dall'alto senza nemmeno il display, e io sono felice come una Pasqua.

Illy Iperespresso macchina per caffe'

Inviato: martedì 25 febbraio 2025, 11:46
da Esme
Rodelinda ha scritto: martedì 25 febbraio 2025, 11:10 il forno? Ma allora è un vizio!
Black humor. :) Speriamo rimanga tale, visti i tempi...
Rodelinda ha scritto: martedì 25 febbraio 2025, 11:10 gli elettrodomestici sempre a manopole. La lavatrice è un affare a carica dall'alto senza nemmeno il display, e io sono felice come una Pasqua
D'accordissimo per la lavatrice. Mai capito che gusto ci sia a spaccarsi la schiena con gli oblò e a litigare con lavatrici che non ti lasciano settare nulla perché sono intelligenti solo loro.
Le manopole sono comode, nei forni meglio se sono retrattili, ma te le fanno pagare come se fossero d"oro.