Pagina 1 di 6

Penne essenziali collezione

Inviato: lunedì 17 febbraio 2025, 19:48
da Rizzo
Come da titolo sono un novizio in generale e mi sto appassionando davvero bene e vorrei iniziare una collezione di stilografiche.

Per ora vorrei prenderne solamente 1-2 in più per ora...anche per non distruggermi il conto bancario :angel:

Vorrei sapere secondo voi quali penne sono troppo essenziali da avere nella collezione per un collezionista.
Vorrei riuscire a prendere 1-2 max 3 con un budget di 300-400 max 500 se davvero potrebbe valere la pena. (La mia scimmia non riesce a stare ferma e deve comprare delle penne per forza :lol: :crazy: )

Per ora i marchi che mi attraggono parecchio sono: Pelikan e Kaweco.
Però non rifiuto ovviamente consigli su altri marchi ^^

Grazie a tutti e spero di ricevere molto risposte!
Saluti :wave:

Penne essenziali collezione

Inviato: lunedì 17 febbraio 2025, 20:33
da Enbi
Carissimo,
Così però è un po' difficile risponderti su due piedi, ci sono tanti criteri in base al quale collezionare e che richiedono consigli diversi. Vuoi collezionare penne di un certo Paese, ad esempio, tedesche o italiane? Vuoi collezionare penne di un certo periodo storico? Vuoi collezionare penne di un dato marchio? Di un dato materiale/forma/dimensioni? Vuoi scriverci o ti vanno bene solo come begli oggetti?
A seconda dei tuoi gusti e scopi, si possono allora consigliare delle penne "essenziali", che per altri essenziali non saranno...

Penne essenziali collezione

Inviato: lunedì 17 febbraio 2025, 20:58
da Esme
Rizzo ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 19:48 Vorrei sapere secondo voi quali penne sono troppo essenziali da avere nella collezione per un collezionista.
Tu lo sai di avere aperto il vaso di Pandora, vero?
Nemmeno con i giusti criteri selettivi suggeriti da Enbi avrai risposte concordanti.
Per esempio: secondo me i pelikanisti alla fine te le indicheranno tutte come essenziali, nonostante siano sostanzialmente tutte uguali. :lol:

Sto scherzando, ma preparati ad avere le idee più confuse e un sacco di nuove amiche scimmie sulla spalla.
Io di mio ti risponderei "tutte quelle che ti ispirano", ma non sarei di aiuto...

Penne essenziali collezione

Inviato: lunedì 17 febbraio 2025, 21:08
da piccardi
Un po' generica come richiesta. Tanto per cominciare le penne le cerchi nuove (produzione corrente), recenti (anni 80 in là),vecchie (dagli anni 60 in là) o più o meno antiche (dai 50 indietro)?


Simone

Penne essenziali collezione

Inviato: lunedì 17 febbraio 2025, 21:14
da Rizzo
Esme ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 20:58
Rizzo ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 19:48 Vorrei sapere secondo voi quali penne sono troppo essenziali da avere nella collezione per un collezionista.
Tu lo sai di avere aperto il vaso di Pandora, vero?
Nemmeno con i giusti criteri selettivi suggeriti da Enbi avrai risposte concordanti.
Per esempio: secondo me i pelikanisti alla fine te le indicheranno tutte come essenziali, nonostante siano sostanzialmente tutte uguali. :lol:

Sto scherzando, ma preparati ad avere le idee più confuse e un sacco di nuove amiche scimmie sulla spalla.
Io di mio ti risponderei "tutte quelle che ti ispirano", ma non sarei di aiuto...
Ecco...ora ho paura :shock:
Le mie spalle stanno già sembrando degli alberi su cui si stanno aggiungendo più scimmie...(help pls)

Penne essenziali collezione

Inviato: lunedì 17 febbraio 2025, 21:24
da Rizzo
Enbi ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 20:33 Carissimo,
Così però è un po' difficile risponderti su due piedi, ci sono tanti criteri in base al quale collezionare e che richiedono consigli diversi. Vuoi collezionare penne di un certo Paese, ad esempio, tedesche o italiane? Vuoi collezionare penne di un certo periodo storico? Vuoi collezionare penne di un dato marchio? Di un dato materiale/forma/dimensioni? Vuoi scriverci o ti vanno bene solo come begli oggetti?
A seconda dei tuoi gusti e scopi, si possono allora consigliare delle penne "essenziali", che per altri essenziali non saranno...
-Penne di produzione corrente (Per il momento di marchi mi affascinano: Pelikan e Kaweco...ma mi piacciono anche MB, Parker ecc...)
-Da utilizzare (Con vari inchiostri ma chiederò consigli nella sezione apposita più avanti)
-Paese principalmente indifferente
-Materiali indifferente (Pur che ci sia tanta qualità ovviamente)
-Forma: NON FINI se non 1-2 modelli consigliati perchè sono interessanti.
-Dimensioni possibilmente non troppo piccole.

Uniche richieste che mi sono venute in mente solo ora, devono essere a stantuffo! NO CONVERTER - NO CARTUCCE

Spero che ho ristretto un pò il campo :crazy: (anche se non credo :lol: )

Penne essenziali collezione

Inviato: lunedì 17 febbraio 2025, 21:25
da piccardi
Esme ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 20:58 Per esempio: secondo me i pelikanisti alla fine te le indicheranno tutte come essenziali, nonostante siano sostanzialmente tutte uguali. :lol:
Non diciamo 'resie avrebbe detto mia nonna. Come tutte uguali, la stessa penna la fanno in 5 (ah no, ora la 300 non c'è più, 4) dimensioni diverse...

Non ci siamo! Han perso la strada negli anni 50. Che bei tempi con la 100, la 100N, la 400 ecc. quando il modelli era sempre solo della stessa dimensione (quella giusta...).

Simone
PS nel campo dell'antico comunque una 100 e una 400 appartengono all'essenziale.

Penne essenziali collezione

Inviato: lunedì 17 febbraio 2025, 21:30
da Esme
piccardi ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 21:25 Come tutte uguali, la stessa penna la fanno in 5 (ah no, ora la 300 non c'è più, 4) dimensioni diverse...
:mrgreen:

Penne essenziali collezione

Inviato: lunedì 17 febbraio 2025, 21:35
da sansenri
troverai che anche sulle penne "da avere" i pareri sono discordi.
Tuttavia tempo fa si era fatto un sondaggio che potrebbe darti qualche spunto.
viewtopic.php?t=1765

Penne essenziali collezione

Inviato: lunedì 17 febbraio 2025, 21:40
da maylota
Rizzo ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 19:48 Vorrei sapere secondo voi quali penne sono troppo essenziali da avere nella collezione per un collezionista.
A occhio e croce non credo di essere lontano dalle 400 penne e non ho ancora capito quali siano essenziali.

L'unica cosa che mi sento di dire è che se non hai una Sheaffer, non hai una collezione.

Penne essenziali collezione

Inviato: lunedì 17 febbraio 2025, 21:42
da piccardi
Rizzo ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 21:24 Uniche richieste che mi sono venute in mente solo ora, devono essere a stantuffo! NO CONVERTER - NO CARTUCCE
Questo restringe il campo di molto.

Ma io preferisco uscire dallo schema e indicare un modello che non è a stantuffo, ed in genere è preferibile fine, ma che resta fra i più significativi fra quelli ancora in produzione. una Pilot Capless.

Simone

Penne essenziali collezione

Inviato: lunedì 17 febbraio 2025, 21:43
da Linos
Qui un'idea te la puoi gia fare...viewtopic.php?t=1765

Penne essenziali collezione

Inviato: lunedì 17 febbraio 2025, 21:47
da maylota
Rizzo ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 21:24 Uniche richieste che mi sono venute in mente solo ora, devono essere a stantuffo! NO CONVERTER - NO CARTUCCE
Ipotizzando tu non sia un talebano del nazipistone, nel mondo vintage ti restano una dozzina di caricamenti alternativi.
Certo, nel nuovo è una richiesta tafazziana, ma la collezione è tua e non mia :lol:

Penne essenziali collezione

Inviato: lunedì 17 febbraio 2025, 21:53
da Rizzo
piccardi ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 21:42
Rizzo ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 21:24 Uniche richieste che mi sono venute in mente solo ora :problem: , devono essere a stantuffo! NO CONVERTER - NO CARTUCCE
Questo restringe il campo di molto.

Ma io preferisco uscire dallo schema e indicare un modello che non è a stantuffo, ed in genere è preferibile fine, ma che resta fra i più significativi fra quelli ancora in produzione. una Pilot Capless.

Simone
Molto bella! Ma come la si carica ??!! :problem:
Ora che ci faccio caso le penne con il pennino nascosti ma attirano molto! Davvero bellissime trovo!

Penne essenziali collezione

Inviato: lunedì 17 febbraio 2025, 22:09
da Esme
Rizzo ha scritto: lunedì 17 febbraio 2025, 21:53 Ora che ci faccio caso le penne con il pennino nascosti ma attirano molto!
Ma allora devi PER FORZA provare anche il vintage! :mrgreen:
Parker 51 e Parker 45 (è a converter, ma è la prima penna a converter!)
Aurora 88
Lamy 2000

A parte la P45, le altre hanno anche la versione moderna, ma secondo me non sono essenziali. 8-)