Pelikan 140 bordeaux con fondello incollato
Inviato: domenica 16 febbraio 2025, 23:38
Ciao a tutti!
Ho acquisito con un lotto di penne "non testate" una bellissima Pelikan 140 bordeaux, da quanto posso capire è la prima serie del periodo 1952-1954, perché ha il pennino EF placcato in oro 585 liscio, senza le incisioni ad "albero di natale".
Dopo una abbondante seduta in ammollo in acqua ho cominciato a smontarla.
Chiaramente la penna ha la sua dose di problemi:
* al cappuccio mancano la clip e il terminale avvitato;
* il pennino ha una gobba, sarà stato raddrizzato?
i rebbi sembrano leggermente disallineati, ma non credo sia grave;
* l'alimentatore ha una pinna esterna rotta; non credo sia grave (per il funzionamento);
* la parte trasparente del serbatoio ha una piccola crepa, spero innocua;
* lo stantuffo completamente inchiodato nella posizione "tutto esteso"; il fondello non gira per nessun motivo; è separato dal corpo di un paio di millimetri, fino a fare vedere la scanalatura piatta nel meccanismo.
Ecco, questo è un problema più serio.
A parte questo, il pennino è pulito e, provato a intinzione, mi sembra scrivere benissimo: scorrevole, silenzioso. Tra l'altro è anche piacevolmente flessibile, non lo sapevo! Che poi io non sappia ancora usarlo è un'altra storia.
Dopo aver letto tutto quello che ho trovato nel forum relativamente allo smontaggio (grazie a tutti, "maxpop 55" in particolare!) mi sono attrezzato per cercare di smontare il meccanismo di caricamento.
Mi sono procurato:
* una piastra di lamiera forata per trattenere il fusto;
* un cilindretto di ottone di diametro giusto per entrare nel serbatoio dalla sezione;
* un piccolo martello
* un asciugacapelli per riscaldare gradualmente il fusto, a più riprese, per dare il tempo al calore di penetrare;
* un termometro per controllare di non superare i 60°
A malincuore ho iniziato a martellare, prima piano, poi via via più forte perché non ne voleva sapere.
Non credevo di dover martellare così!
Incredibilmente il meccanismo è venuto fuori alla fine, intatto, nonostante sia stato spinto fuori con lo stantuffo completamente allungato fuori.
Peccato che non me ne farò niente: il passo successivo è impossibile!
Il fondello sembra essere incollato al meccanismo, non c'è verso di svitarlo (con le mani).
Presumo che qualcuno ci abbia messo della colla (cianoacrilato?)
Devo ancora procurarmi qualche tipo di pinza gommata (2 pinze) per provare a svitarlo con maggiore forza.
Secondo me si distruggerà prima di cedere.
Consigli?
Ho acquisito con un lotto di penne "non testate" una bellissima Pelikan 140 bordeaux, da quanto posso capire è la prima serie del periodo 1952-1954, perché ha il pennino EF placcato in oro 585 liscio, senza le incisioni ad "albero di natale".
Dopo una abbondante seduta in ammollo in acqua ho cominciato a smontarla.
Chiaramente la penna ha la sua dose di problemi:
* al cappuccio mancano la clip e il terminale avvitato;
* il pennino ha una gobba, sarà stato raddrizzato?
i rebbi sembrano leggermente disallineati, ma non credo sia grave;
* l'alimentatore ha una pinna esterna rotta; non credo sia grave (per il funzionamento);
* la parte trasparente del serbatoio ha una piccola crepa, spero innocua;
* lo stantuffo completamente inchiodato nella posizione "tutto esteso"; il fondello non gira per nessun motivo; è separato dal corpo di un paio di millimetri, fino a fare vedere la scanalatura piatta nel meccanismo.
Ecco, questo è un problema più serio.
A parte questo, il pennino è pulito e, provato a intinzione, mi sembra scrivere benissimo: scorrevole, silenzioso. Tra l'altro è anche piacevolmente flessibile, non lo sapevo! Che poi io non sappia ancora usarlo è un'altra storia.
Dopo aver letto tutto quello che ho trovato nel forum relativamente allo smontaggio (grazie a tutti, "maxpop 55" in particolare!) mi sono attrezzato per cercare di smontare il meccanismo di caricamento.
Mi sono procurato:
* una piastra di lamiera forata per trattenere il fusto;
* un cilindretto di ottone di diametro giusto per entrare nel serbatoio dalla sezione;
* un piccolo martello
* un asciugacapelli per riscaldare gradualmente il fusto, a più riprese, per dare il tempo al calore di penetrare;
* un termometro per controllare di non superare i 60°
A malincuore ho iniziato a martellare, prima piano, poi via via più forte perché non ne voleva sapere.
Non credevo di dover martellare così!
Incredibilmente il meccanismo è venuto fuori alla fine, intatto, nonostante sia stato spinto fuori con lo stantuffo completamente allungato fuori.
Peccato che non me ne farò niente: il passo successivo è impossibile!
Il fondello sembra essere incollato al meccanismo, non c'è verso di svitarlo (con le mani).
Presumo che qualcuno ci abbia messo della colla (cianoacrilato?)
Devo ancora procurarmi qualche tipo di pinza gommata (2 pinze) per provare a svitarlo con maggiore forza.
Secondo me si distruggerà prima di cedere.
Consigli?