Pagina 1 di 2

Quando si intuisce di essere vicini a toccare il fondo…

Inviato: domenica 16 febbraio 2025, 5:58
da fufluns
La settimana scorsa ho visitato l’unico negozio, qui in Costa Rica, che sia concessionario di Montblanc. Ci vado, di media, una o due volte all’anno e per lo più inutilmente. Dei modelli che mi interessano non restano che le penne roller, e le stilografiche che sono in vendita sono quel tipo di modelli “sopra le righe” che davvero non si addicono ai miei gusti. C’é anche la pelletteria, dove comprerei di tutto, ma i prezzi, che già son troppo cari da Montblanc, qui dal rivenditore sono lievitati ancora di un 20-30%, il che la rende incomprabile, almeno per me. Ci sono gli orologi, ma Montblanc non é una delle mie marche del cuore. Appena li vedo da lontano.

Questa volta, però, chiedendo di rovistare nel cassetto degli inchiostri, ho scovato i tre del 100mo Anniversario (Blu, Verde e Corallo) e qualche altra boccetta delle edizioni speciali. Tra queste, ho trovato molto belli gli inchiostri dedicati a Jane Austen, un viola scuro di una tonalità notevole, e uno della serie “Around The World In 80 Days” [Il giro del mondo in 80 giorni], che Montblanc indica sulla confezione come Brown, marrone. All’aprire la boccetta e osservare l’inchiostro contro il bianco del controtappo, non avrei davvero saputo dire di che colore si trattasse. Marrone, sí, un po’ marrone, ma anche verde, grigio, pietroso. Siccome in rete questo inchiostro costa ormai dai 70 Euro in su (fino a cifre ridicole del tipo 260 dollari per una boccetta…), i 55 dollari che mi hanno richiesto mi sono parsi ugualmente uno sproposito, ma non ho saputo resistere al colore.

Ed eccomi qui, giustamente, al colore. Ci ho scritto un po’. Mi piace, ma non so che colore sia. Allora ho cominciato a cercare una parola che lo definisse, con il risultato che ho scritto una poesiola sul colore… Davvero, siamo quasi alla frutta… Però ugualmente condivido i versi irrisori e inutili, scritti qui in Costa Rica, nella lingua bella della mia terra.

Il giro del mondo in 80 giorni.jpg

Speriamo di recuperarmi presto...

Quando si intuisce di essere vicini a toccare il fondo…

Inviato: domenica 16 febbraio 2025, 6:29
da maxpop 55
Sarà colpa del mio monitor, a me sembra un bruno scurissimo.
Complimenti per la poesia.

Quando si intuisce di essere vicini a toccare il fondo…

Inviato: domenica 16 febbraio 2025, 8:52
da MatteoQ
Colore alquanto particolare; non credo lo comprerei, però ti ringrazio della condivisione sia del colore, sia della poesiola.
Trovo piacevole leggere qualsiasi cosa scritta da altre persone che permetta di valutare un colore, un pennino, una stilografica.

Quando si intuisce di essere vicini a toccare il fondo…

Inviato: domenica 16 febbraio 2025, 11:19
da Silvia1974
Colore interessante da studiare! Bella la poesia :) Mi piace molto leggere di terra e natura!

Quando si intuisce di essere vicini a toccare il fondo…

Inviato: domenica 16 febbraio 2025, 11:34
da AlexO
Lo vedo come un marrone giallo grigio-scuro...

Quando si intuisce di essere vicini a toccare il fondo…

Inviato: domenica 16 febbraio 2025, 11:50
da Esme
C'è un nome negli acquerelli che mi ha sempre affascinato: terra d'ombra bruciata.
A vederlo sul monitor gli assomiglia.

Ma secondo me il bello dei marroni è proprio questo, che sono spesso sfuggevoli e mutevoli.
Del resto sono come il magenta: non esistono (non hanno una loro frequenza d'onda) ma il nostro cervello li crea perché ne ha bisogno.

Quando si intuisce di essere vicini a toccare il fondo…

Inviato: domenica 16 febbraio 2025, 12:01
da Linos
Grazie per la poesia.
Al mio monitor risulta verde, lo chiamerei color "Loden" oppure "Barbour" :)

Quando si intuisce di essere vicini a toccare il fondo…

Inviato: domenica 16 febbraio 2025, 12:10
da AlexO
Per identificare in modo oggettivo i colori ci sono i colorimetri...
Con il problema che un colorimetro "serio" inizia a costare un bel po' di soldini, direi troppi se poi non lo si usa professionalmente.

Quando si intuisce di essere vicini a toccare il fondo…

Inviato: domenica 16 febbraio 2025, 12:53
da maxpop 55
Noto con piacere che ogn'uno di noi lo vede con una sfumatura di colore diverso, o siamo daltonici oppure abbiamo dei monitor tarati male, spero sia la seconda ipotesi . :mrgreen:

Quando si intuisce di essere vicini a toccare il fondo…

Inviato: domenica 16 febbraio 2025, 13:01
da Linos
maxpop 55 ha scritto: domenica 16 febbraio 2025, 12:53 Noto con piacere che ogn'uno di noi lo vede con una sfumatura di colore diverso, o siamo daltonici oppure abbiamo dei monitor tarati male, spero sia la seconda ipotesi . :mrgreen:
Confesso, sono daltonico. :D

Quando si intuisce di essere vicini a toccare il fondo…

Inviato: domenica 16 febbraio 2025, 13:05
da MatteoQ
Dipenderà anche da cosa si guarda: ci sarà chi guarda il tappo e chi lo scritto.

Quando si intuisce di essere vicini a toccare il fondo…

Inviato: domenica 16 febbraio 2025, 13:10
da Chrisweb
Lo scritto è per me nero o marrone scuro.

Quando si intuisce di essere vicini a toccare il fondo…

Inviato: domenica 16 febbraio 2025, 15:10
da MatteoQ
Chrisweb ha scritto: domenica 16 febbraio 2025, 13:10 Lo scritto è per me nero o marrone scuro.
Nì. Guarda la d del titolo. O altre lettere che lasciano intravedere meglio il colore sono: certezza, novembrina, mistero.
In quelle lettere si manifesta meglio il carattere del colore, che per me tende sempre a un verde oliva.

Quando si intuisce di essere vicini a toccare il fondo…

Inviato: domenica 16 febbraio 2025, 16:07
da win67
Anch'io ci vedo del verde, verde alga marina.

Quando si intuisce di essere vicini a toccare il fondo…

Inviato: domenica 16 febbraio 2025, 16:58
da Esme
I nostri monitor più i nostri occhi fanno la differenza.
Certo è che questo inchiostro non ha una tinta piatta.
Andrebbe analizzato dal vivo, ma solo per divertimento, guardate quante sfumature si possono analizzare con un color picker.

Le varie sfumature di marrone-grigio-bistro rilevabili in una sola lettera.

variazioni di colore.jpg

Nel tappo la componente verde predomina. (Chissà perché?)

ma è verde.jpg

Questo uno dei punti più verdi, con la denominazione del colore in tre sistemi colorimetrici differenti.

il punto più verde.jpg