Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

FPR ultraflex oro

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
pbon
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 135
Iscritto il: domenica 14 aprile 2024, 12:59

FPR ultraflex oro

Messaggio da pbon »

Ho preso di recente il FPR ultraflex oro dal sito americano. Avevo anche comperato in precedenza il FPR acciaio quindi li ho comparati.

Su internet si dice che questo pennino in oro è moscio e ha uno "snapback" (termine inglese per il quale non conosco sostituto in italiano, lo chiamerò "ritorno elastico") simile a quello in acciaio. Io ho una opinione diversa e mi pare che questo pennino in oro abbia ritorno elastico un pelino migliore.

la dimensione del tratto fine è migiore nel pennino in oro comparato a quello in acciaio. Su internet dicono che il pennino in oro possa flettere fino a 3 millimetri, la casa produttrice dichiara 2.5 massimi. Io mi sento sicuro a fare linee massimo 2.2 mm e mi sembra abbastanza.

Altra cosa che dicono su internet è che questo pennino flette alla minima pressione e non si può usare per scrittura normale, e io invece ho constatato che non flette in modo floscio e devi consciamente attivare la pressione per fare le linee spesse.

Ho altri pennini flessibili incluso un jowo modificato. Il più flessibile che possiedo è proprio questo jowo modificato che sul serio fa linee spesse appena si applica un minimo di pressione, invece questo FPR oro è in grado di essere usato anche con scrittura normale, nessun problema. Cosa che noto è quanto la punta sia stata ben levigata, è estremamente scorrevole anche mentre si flette. Questa opinione che scrivo ora contrasta le altre che ho letto su reddit, loro dicono che FPR oro gratta sulla pagina e io invece ho notato che è il più scorrevole tra i pennini che possiedo.

Concludo dicendo che sono stra-soddisfatto. Questo è il mio primo pennino in oro, devo dire che è valido. Ma, devo anche far notare a coloro i quali si chiedono se valga la pena prendere questo in oro quando il pennino FPR in acciaio è ottimo e flette fino a oltre 2mm che questo FPR in oro non è necessariamente "migliore", è valido e si tratta di un prodotto diverso. Ma più o meno FPR oro e acciaio flettono in modo simile. FPR oro è ovviamente più flessibile ma non dieci volte tanto. FPR oro flette 20% in più, e fornisce una ben più piacevole sensazione tattile quando lo usi.

allego foto.
t1.jpg
t2.jpg
pbon
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 135
Iscritto il: domenica 14 aprile 2024, 12:59

FPR ultraflex oro

Messaggio da pbon »

Con il pennino oro ho deciso anche di provare altri inchiostri tipo ho comprato il pilot takesumi e dominant industry base black. Sto provando il takesumi che penso sia una pessima accoppiata con questo pennino siccome spiuma parecchio sulla carta da fotocopie e non mi sta piacendo molto. Spero che dominant industry base black sia meglio.

Inchiostro nero migliore che ho usato finora è il warsaw dreaming di KWZ. Lamy obsidian e aurora nero sono equivalenti ma lamy funziona meglio su pennini flessibili e aurora funziona meglio in generale su qualsiasi pennino ma non mi pare sia ottimo su pennini flessibili dato che non regge la tensione superficiale alla minima flessione. Aurora nero sembra stra-liquido. Ci vuole un inchiostro un minimo viscoso e fluido per pennini flessibili. KWZ warsaw dreaming è perfetto perché è un blu ultradenso ultra saturato pieno di pigmento e quindi risulta nero e ha patina lucente nera.
pbon
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 135
Iscritto il: domenica 14 aprile 2024, 12:59

FPR ultraflex oro

Messaggio da pbon »

altra cosa che devo constatare e ho dimenticato di dire circa FPR oro è che le linee fatte con pennino girato al contrario sono dello stesso spessore comparate alle linee fatte con pennino posizionato correttamente. Su internet lo chiamano "reverse writing" e dicono produca linee più sottili. Nel mio caso è uguale. Stesso spessore.

Sono quasi convinto di aver comperato un pennino prodotto diversamente dato che quello che possiedo io è totalmente diverso rispetto a cosa ho letto in internet. Noti anche che i pennini FPR hanno una sagoma interrotta dal taglio centrale e male allineata. nel mio caso la sagoma è correttamente allineata. Magari questo esemplare è una produzione più recente dato che flette bene, fa linee fini, è scorrevole. non ha quei difetti rilevati dagli utenti di reddit, pare ottimo. Unico "difetto" che posso lamentare è che il pennino mi pare troppo "stretto" cioè i due rebbi sono pressati vicinissimo l'uno all'altro e strozza il flusso di inchiostro. Il pennino d'acciaio era più rilassato ma non è un problema. Sembra veramente valido come pennino.
pbon
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 135
Iscritto il: domenica 14 aprile 2024, 12:59

FPR ultraflex oro

Messaggio da pbon »

Ho comparato flessibilità usando il metodo descritto da un altro utente. Pare che il pennino d'acciaio che si avvicina di più all'ultraflex oro è il noodler ahab che ho modificato. Penso il noodler ahab sia meglio dell'ultraflex normale acciaio, perché ha un rimbalzo deciso e flette un pelino di più e torna alla forma originale, fa linee un pelino più fini. Jowo modificato invece flette come niente ma non riesce a raggiungere oltre 1mm max quindi per fare questo test bisogna premere parecchio. FPR oro invece è meglio di zebra G o perlomeno a me piace di più e lo controllo meglio. C'è chi dice che flette troppo. Per me va bene, sembra ottimale. Più flette meglio è per me siccome ho la mano molto leggera.
flexmore.png
Rispondi

Torna a “Recensioni”