Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Aquila Extra 57.

Note storiche sulle penne stilografiche e sui loro produttori. Aneddoti e curiosità.
Rispondi
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2645
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Aquila Extra 57.

Messaggio da Linos »

Qualche mese fa, ho preso in rete una penna Aquila, qualcuno ha idea se proviene dal conosciuto Rivenditore di Napoli.
La Penna è decisamente economica, mi incuriosisce comunque conoscere la provenienza. ;)
Allegati
DSC01953.JPG
DSC01955.JPG
DSC01956.JPG
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15870
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Aquila Extra 57.

Messaggio da piccardi »

Se il pennino è originale, e a giudicare dalla confezione direi di si, è una produzione di Settimo, più precisamente della Pagliero, che aveva registrato il marchio Stilnova. Poi magari era una produzione per Aquila (il rivenditore), ma questa può essere solo un'ipotesi.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2645
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Aquila Extra 57.

Messaggio da Linos »

Il pennino è originale, la penna era sigillata nel sacchetto.
Grazie per la risposta.
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15453
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Aquila Extra 57.

Messaggio da maxpop 55 »

Sempre penne molto interessanti :thumbup: :clap: :clap:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15870
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Aquila Extra 57.

Messaggio da piccardi »

Linos ha scritto: lunedì 10 febbraio 2025, 20:32 Il pennino è originale, la penna era sigillata nel sacchetto.
Allora almeno il produttore è chiaro. Se sia semplicemente il nome di un modello venduto dalla Pagliero (che di marchi e nomi ne ha usati a bizeffe) o abbia a che fare con Aquila resta totalmente incerto.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Aquila Extra 57.

Messaggio da ASTROLUX »

Perdonate l' ignoranza, come mai sulla confezione e' precisato l' uso dell' iridio sul pennino? Credo che per il periodo di produzione, la cosa fosse normale...o no? :think:
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2645
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Aquila Extra 57.

Messaggio da Linos »

ASTROLUX ha scritto: martedì 11 febbraio 2025, 21:17 Perdonate l' ignoranza, come mai sulla confezione e' precisato l' uso dell' iridio sul pennino? Credo che per il periodo di produzione, la cosa fosse normale...o no? :think:
È probabile che non essendoci nessuna rilevanza tecnica particolare, ne hanno pubblicizzata una a caso :D
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15870
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Aquila Extra 57.

Messaggio da piccardi »

ASTROLUX ha scritto: martedì 11 febbraio 2025, 21:17 Perdonate l' ignoranza, come mai sulla confezione e' precisato l' uso dell' iridio sul pennino? Credo che per il periodo di produzione, la cosa fosse normale...o no? :think:
No, molti erano fatti ripiegando le punte, o schiacciandole lateralmente. Solo acciaio e niente iridio.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Rispondi

Torna a “Storia e Produttori”