Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

I miei strumenti di scrittura: punto della situazione

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Robitex
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 27
Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2022, 20:56
La mia penna preferita: Penne giapponesi
Il mio inchiostro preferito: Salix R&K, Noodler's X-Feather
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Carrara
Contatta:

I miei strumenti di scrittura: punto della situazione

Messaggio da Robitex »

Ciao,
condivido qualche pensiero sulla mia collezione penne/inchiostri/carta.
I recenti acquisti di inchiostri e il consumo di altri che ho terminato mi obbligano a riassociare penne e inchiostri. Ho pensato di farlo ad alta voce con voi invece di rimanere a rimuginare da solo sul mio scrittoio...

Gli abbinamenti sono:
A - Sailor Shikiori F + Salix Rohrer & klingner (un blu particolare)
B - Pelikan M200 EF + Diamine Eau do Nil (un verde blu o un blu verde)
C - Twsbi Eco F + Noodler's Red Black
D - Platinum Preppy 03 + Noodlers' X-Feather Black
E - Platinum Curidas + Pilot Hiroshizuku murasaki-shikibu (un viola)
F - Pilot Prera M + KWZ It smells like coffee (un marrone)
G - Lamy Safari F + Noodlers' X-Feather Blu (ex antifascist)
H - Pilot 78G+ F + Noodlers' X-Feather Blu oppure lo Scabiosa Rohrer & klingner

Ho ancora qualche cartuccia che voglio terminare prima di completare gli abbinamenti.
Come vedete non sono penne costose, sono (o erano) tutte (a volte abbondantemente) sotto i 100 euro. Scrivo su carta da fotocopie oppure su quaderni di discreta qualità (Fabriano Ecoqua per esempio).

La penna principale è la Shikiori (A). Una scrittura con un feedback caratteristico che mi piace. Il difetto è che il converter tiene poco inchiostro e non mi piace ricaricare troppo spesso.
La (B) M200, la (G) Safari e la (H) 78G+ le dedico agli appunti che poi elimino (bozze o brutte).
La (C) la uso per le correzioni. Il Red Black è un inchiostro ancora nuovo per me. Mi è piaciuto molto nelle sfumature ma queste sono cambiate con le ricariche (forse dovevo agitare prima dell'uso e non miricordo se l'ho fatto). La Eco scorre bene con esso ma tende a trapassare un pochino il foglio.

Non ho ancora nominato la (D) Preppy e la (F) Prera che porto con me al lavoro.
La (E) Curidas, la uso un po' di rado, ma è solo per il momento. Scrive con grande precisione ma è un po' pesante. Magari preferisco le penne un po' più leggere.

Forse farò qualche modifica in funzione di quanto blu/nero mi servirà.
Sono fortunato, lavoro scrivendo. Per il 2025 rimango così. Quando mi sentirò più esperto avendo scritto tante tante pagine comincerò a pensare a penne più importanti. Vero è che con queste penne e con le scorte di inchiostri che ho dovrei essere a posto per almeno cinque anni.
Dunque ci risentiamo dopo questo periodo di tempo.
Alla prossima.
Roberto
Normie
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1189
Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
La mia penna preferita: W-E Doric/Sailor NMF
Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander

I miei strumenti di scrittura: punto della situazione

Messaggio da Normie »

perche' l'x feather su un pennino di suo superfino?
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2336
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

I miei strumenti di scrittura: punto della situazione

Messaggio da Spiller84 »

Normie ha scritto: martedì 28 gennaio 2025, 22:09 perche' l'x feather su un pennino di suo superfino?
È fantastico l'x-feather sui pennini molto fini. Il colore rimane intenso, poi proteggono bene i pennini in scrittura, non scivolano via come l'acqua pur non essendo "catramosi" come può essere il Brilliant Black della Pelikan. A me piace molto anche sui fini ed extrafini giapponesi.
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4259
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

I miei strumenti di scrittura: punto della situazione

Messaggio da Automedonte »

Le tieni inchiostrate tutte contemporaneamente?

Io invidio un po chi riesce a decidere un accostamento costante tra penna ed inchiostro, io sono molto più indeciso sulla cosa. Anche se trovo un inchiostro che funziona bene con una determinata penna ho comunque la curiosità di provare il rendimento di altri inchiostri in mio possesso sulla stessa penna per cercare un eventuale e magari illusorio ulteriore miglioramento, insomma sono sempre in fase di studio :lol:

Probabilmente perché per lavoro uso poco le penne ed usandole soprattutto per diletto prima di provare 5/6 inchiostri sulle varie penne, tenuto conto anche della rotazione delle stesse, mi servono degli anni :(
Cesare Augusto
Robitex
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 27
Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2022, 20:56
La mia penna preferita: Penne giapponesi
Il mio inchiostro preferito: Salix R&K, Noodler's X-Feather
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Carrara
Contatta:

I miei strumenti di scrittura: punto della situazione

Messaggio da Robitex »

Spiller84 ha scritto: martedì 28 gennaio 2025, 22:32
Normie ha scritto: martedì 28 gennaio 2025, 22:09 perche' l'x feather su un pennino di suo superfino?
È fantastico l'x-feather sui pennini molto fini. Il colore rimane intenso, poi proteggono bene i pennini in scrittura, non scivolano via come l'acqua pur non essendo "catramosi" come può essere il Brilliant Black della Pelikan. A me piace molto anche sui fini ed extrafini giapponesi.
Sono d'accordo.
L'inchiostro da i suoi effetti sia con un pennino largo che con quelli fini. Penso che vadano provati.
Il Brilliant Black della Pelikan non lo uso da troppo tempo per darti una mia impressione.
Grazie.
R.
Robitex
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 27
Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2022, 20:56
La mia penna preferita: Penne giapponesi
Il mio inchiostro preferito: Salix R&K, Noodler's X-Feather
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Carrara
Contatta:

I miei strumenti di scrittura: punto della situazione

Messaggio da Robitex »

Automedonte ha scritto: mercoledì 29 gennaio 2025, 10:16 Le tieni inchiostrate tutte contemporaneamente?

Io invidio un po chi riesce a decidere un accostamento costante tra penna ed inchiostro, io sono molto più indeciso sulla cosa. Anche se trovo un inchiostro che funziona bene con una determinata penna ho comunque la curiosità di provare il rendimento di altri inchiostri in mio possesso sulla stessa penna per cercare un eventuale e magari illusorio ulteriore miglioramento, insomma sono sempre in fase di studio :lol:

Probabilmente perché per lavoro uso poco le penne ed usandole soprattutto per diletto prima di provare 5/6 inchiostri sulle varie penne, tenuto conto anche della rotazione delle stesse, mi servono degli anni :(
Ciao.
Anch'io sono indeciso. L'abbinamento dovrà cambiare nel tempo se si cerca la migliore esperienza di scrittura.
Questo è il bello.
Qundi sono d'accordo con te.
A volte succede che una penna all'inizio deluda. Magari invece cambiando impercettibilmente l'impugnatura o inchiostro o la carta, acquista una sua personalità.
Siamo in cerca della configurazione ideale. In questo periodo secondo me è meglio cercare di conoscere meglio le penne che ho a disposizione considerando gli inchiostri piuttosto che comprare nuove penne. Me le devo meritare con una più approfondita conoscenza del parco penne attuale.
Facile comprarsi una 823 o una 742, difficile che le si possa apprezzare senza fare la gavetta.
R.
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4259
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

I miei strumenti di scrittura: punto della situazione

Messaggio da Automedonte »

Robitex ha scritto: mercoledì 29 gennaio 2025, 11:24
In questo periodo secondo me è meglio cercare di conoscere meglio le penne che ho a disposizione considerando gli inchiostri piuttosto che comprare nuove penne.
Hai perfettamente ragione e condivido in pieno questa affermazione, io invece ho commesso l'errore negli ultimi 4 anni di acquistare un eccesso di penne ed inchiostri ed ora ho penne anche molto belle che ho inchiostrato solo una volta e non ho mai adeguatamente provato. Mi è quindi capitato, che dici lui, di accantonare penne pensando non andassero bene e poi riscoprirle casualmente caricandole a distanza di sei mesi.

Il problema è che non ho la minima capacità di resistere alle tentazioni e come ne vedo una che mi piace ci casco nuovamente, l'unico limite che sono riuscito ad impormi è stato quello di non comprare più penne di basso valore perché l'esperienza mi ha insegnato che tanto poi non le uso. Troppo spesso ho comprato penne nuove o usate da 30/40 euro e, provate una volta, finiscono inevitabilmente in un cassetto senza più essere, non dico usate, ma neanche guardate.

Da una parte ho lievemente diminuito il numero degli acquisti, in compenso ho aumentato tanto il livello di spesa. :think:
Cesare Augusto
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3306
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

I miei strumenti di scrittura: punto della situazione

Messaggio da maylota »

Robitex ha scritto: martedì 28 gennaio 2025, 12:56 I recenti acquisti di inchiostri e il consumo di altri che ho terminato mi obbligano a riassociare penne e inchiostri. Ho pensato di farlo ad alta voce con voi invece di rimanere a rimuginare da solo sul mio scrittoio...
Ho una profonda invidia per chi ha la capacità e la voglia di appaiare penne e inchiostri!

Queste sono le penne cariche sulla mia scrivania stamattina:
IMG_4881 2.JPG
6 sono caricate con iroshizuku shin-kai e una con Sailor Blue.

Penso di non avere speranza? :oops:
Venceremos.
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1973
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Sailor Pro Gear Natsu-hanabi F
Il mio inchiostro preferito: G.V. Faber Castell Cobalt Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

I miei strumenti di scrittura: punto della situazione

Messaggio da RisottoPensa »

maylota ha scritto: mercoledì 29 gennaio 2025, 13:01
Robitex ha scritto: martedì 28 gennaio 2025, 12:56 I recenti acquisti di inchiostri e il consumo di altri che ho terminato mi obbligano a riassociare penne e inchiostri. Ho pensato di farlo ad alta voce con voi invece di rimanere a rimuginare da solo sul mio scrittoio...
Ho una profonda invidia per chi ha la capacità e la voglia di appaiare penne e inchiostri!

Queste sono le penne cariche sulla mia scrivania stamattina:
IMG_4881 2.JPG

6 sono caricate con iroshizuku shin-kai e una con Sailor Blue.

Penso di non avere speranza? :oops:
Io metterei un adesivo (striscia o pallino) colorato dell'inchiostro sul cappuccio :mrgreen:
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4259
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

I miei strumenti di scrittura: punto della situazione

Messaggio da Automedonte »

maylota ha scritto: mercoledì 29 gennaio 2025, 13:01
Queste sono le penne cariche sulla mia scrivania stamattina:
IMG_4881 2.JPG

6 sono caricate con iroshizuku shin-kai e una con Sailor Blue.

Penso di non avere speranza? :oops:
Secondo me invece ha una sua logica che è semplicemente inversa rispetto al solito.
Tendiamo sempre a cercare l’inchiostro giusto per una determinata penna, in questo caso stai semplicemente cercando la penna giusta per determinati inchiostro.
Il problema è che quando l’hai trovata l’inchiostro è finito!
Però ha un senso se si conosce il comportamento delle varie penne con altri inchiostri.
Cesare Augusto
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

I miei strumenti di scrittura: punto della situazione

Messaggio da sansenri »

maylota ha scritto: mercoledì 29 gennaio 2025, 13:01
Robitex ha scritto: martedì 28 gennaio 2025, 12:56 I recenti acquisti di inchiostri e il consumo di altri che ho terminato mi obbligano a riassociare penne e inchiostri. Ho pensato di farlo ad alta voce con voi invece di rimanere a rimuginare da solo sul mio scrittoio...
Ho una profonda invidia per chi ha la capacità e la voglia di appaiare penne e inchiostri!

Queste sono le penne cariche sulla mia scrivania stamattina:
IMG_4881 2.JPG

6 sono caricate con iroshizuku shin-kai e una con Sailor Blue.

Penso di non avere speranza? :oops:
be' però un bel gruppetto di giapponesi! la gita in sol levante ha fatto effetto...
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

I miei strumenti di scrittura: punto della situazione

Messaggio da sansenri »

Automedonte ha scritto: mercoledì 29 gennaio 2025, 14:25
maylota ha scritto: mercoledì 29 gennaio 2025, 13:01
Queste sono le penne cariche sulla mia scrivania stamattina:
IMG_4881 2.JPG

6 sono caricate con iroshizuku shin-kai e una con Sailor Blue.

Penso di non avere speranza? :oops:
Secondo me invece ha una sua logica che è semplicemente inversa rispetto al solito.
Tendiamo sempre a cercare l’inchiostro giusto per una determinata penna, in questo caso stai semplicemente cercando la penna giusta per determinati inchiostro.
Il problema è che quando l’hai trovata l’inchiostro è finito!
Però ha un senso se si conosce il comportamento delle varie penne con altri inchiostri.
giustissima osservazione! mi capita di cercare la penna per l'inchiostro anziché il contrario.
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

I miei strumenti di scrittura: punto della situazione

Messaggio da sansenri »

Robitex ha scritto: martedì 28 gennaio 2025, 12:56
I recenti acquisti di inchiostri e il consumo di altri che ho terminato mi obbligano a riassociare penne e inchiostri. Ho pensato di farlo ad alta voce con voi invece di rimanere a rimuginare da solo sul mio scrittoio...

Gli abbinamenti sono:
A - Sailor Shikiori F + Salix Rohrer & klingner (un blu particolare)
B - Pelikan M200 EF + Diamine Eau do Nil (un verde blu o un blu verde)
C - Twsbi Eco F + Noodler's Red Black
D - Platinum Preppy 03 + Noodlers' X-Feather Black
E - Platinum Curidas + Pilot Hiroshizuku murasaki-shikibu (un viola)
F - Pilot Prera M + KWZ It smells like coffee (un marrone)
G - Lamy Safari F + Noodlers' X-Feather Blu (ex antifascist)
H - Pilot 78G+ F + Noodlers' X-Feather Blu oppure lo Scabiosa Rohrer & klingner
come diceva maylota, complimenti per la mente lucida negli abbinamenti, io cambio molto più spesso, e come diceva Cesare, mi capita molto spesso dopo l'acquisto di un inchiostro, di caricarlo su tutte le penne a tiro per vedere come va e su quale si abbina meglio.
Più che il colore, dato che difficilmente scelgo un colore diverso dal blu, la mia ricerca mira a trovare la scorrevolezza che mi piace, evitando gli eccessi ma anche evitando l'effetto penna stitica, pennino da trascinare sul foglio come un aratro.
Vedo che scegli parecchi inchiostri "secchi" che io tendo ad evitare, soprattutto sulle giapponesi.
Così, ad esempio, io il Salix lo metterei sulla Pelikan, e il Diamine sulla Sailor...
Capisco comunque anche che di ciascun colore ne fai un uso specifico.
Aerd68
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 206
Iscritto il: martedì 11 gennaio 2022, 17:07
La mia penna preferita: Aurora 88P
Il mio inchiostro preferito: Diamine Writer's Blood
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Chieti
Gender:

I miei strumenti di scrittura: punto della situazione

Messaggio da Aerd68 »

maylota ha scritto: mercoledì 29 gennaio 2025, 13:01
Robitex ha scritto: martedì 28 gennaio 2025, 12:56 I recenti acquisti di inchiostri e il consumo di altri che ho terminato mi obbligano a riassociare penne e inchiostri. Ho pensato di farlo ad alta voce con voi invece di rimanere a rimuginare da solo sul mio scrittoio...
Ho una profonda invidia per chi ha la capacità e la voglia di appaiare penne e inchiostri!

Queste sono le penne cariche sulla mia scrivania stamattina:
IMG_4881 2.JPG

6 sono caricate con iroshizuku shin-kai e una con Sailor Blue.

Penso di non avere speranza? :oops:
Sbaglio o mancano due Pilot? (per pareggiare il conto...). :D
Andrea

Success is the ability to go from one failure to another with no loss of enthusiasm
(Winston Churchill)
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4259
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

I miei strumenti di scrittura: punto della situazione

Messaggio da Automedonte »

Aerd68 ha scritto: mercoledì 29 gennaio 2025, 15:10
Sbaglio o mancano due Pilot? (per pareggiare il conto...). :D
Ha detto che le Pilot scrivono troppo bene per i suoi gusti, preferisce soffrire cercando di redimere Sailor e Platinum :lol:
Cesare Augusto
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”