Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Chiuso il 2024, finalmente è arrivato tutto...

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 557
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Chiuso il 2024, finalmente è arrivato tutto...

Messaggio da Abulafia »

... o quasi.

Avevo illustrato qua e là le difficoltà delle spedizioni fra il Black Friday e l'immediato post Natale che, fino ad ora, mi hanno impedito di tediarvi con i miei post-fiume sulla quantità inenarrabile di penne che compro :lol:

Ora sono arrivate (quasi) tutte, mancano quelle del 2025 che inizierete a sorbirvi dal mese prossimo.
Per ora riprendiamo da dove vi avevo lasciato, partendo dal numero

70) Iridium Point Bambù.
L'avevo ordinata con pennino Hero (di quelli vagamente elastici), è arrivata con il classico Iridium Point: poco male, visto che me l'hanno rimborsata per l'attesa trimestrale e considerato che comunque il pennino è più che decente.
Ovviamente della penna mi incuriosiva il materiale, che non sapevo se fosse plastica a forma di bambù o bambù vero.
Per fortuna la risposta è la seconda: il fusto di bambù molto carino, grande e ben rifinito. Con il cappuccio chiuso la penna è talmente lunga che non si chiudono i portapenne; una lunghezza tale che la fa sembrare più snella di quello che è in realtà, avendo anche un buon diametro e, per i miei gusti, una eccellente comodità.
Allegati
Iriudium Point Bambù - Abulafia
Iriudium Point Bambù - Abulafia
Iriudium Point Bambù - Abulafia
Iriudium Point Bambù - Abulafia
Iriudium Point Bambù - Abulafia
Iriudium Point Bambù - Abulafia
Iriudium Point Bambù - Abulafia (Scrittura)
Iriudium Point Bambù - Abulafia (Scrittura)
Ultima modifica di Abulafia il domenica 26 gennaio 2025, 20:20, modificato 1 volta in totale.
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 557
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Chiuso il 2024, finalmente è arrivato tutto...

Messaggio da Abulafia »

71) Pilot Custom 74 - SFM

Ilnotositocinese la vendeva con enorme sconto rispetto ai prezzi nostrani (81€ alla fine della fiera di sconti, monete e coupon) e, a differenza di quanto pubblicizzato, mi è anche arrivata completa di scatola originale, cartucce e converter.

Finalmente posso dire che ho trovato una penna "costosa" che vale quello che costa, anche se in maniera schizofrenica: la penna in sé infatti è più o meno ignobile, con una costruzione dozzinale e industriale che non va oltre le penne cinesi da meno di 5€. Tra l'altro è piccola, leggera e anche abbastanza scomoda per le miei mani; il pennino invece è invece più o meno superlativo, mi accompagna perfettamente in qualsiasi modo io scelga di scrivere, con qualsiasi inchiostro l'abbia provata (da quello da 1€ per 30ml al "suo" Iroshizuku). Scrive bene in velocità, per appunti e scarabocchi, scrive bene con più lentezza e precisione. Scrive bene sempre.

Sono più o meno convinto che degli 81€ di costo il pennino se ne porti via almeno 80 :lol:
Allegati
Pilot Custom 74 - Abulafia
Pilot Custom 74 - Abulafia
Pilot Custom 74 - Abulafia
Pilot Custom 74 - Abulafia
Pilot Custom 74 - Abulafia
Pilot Custom 74 - Abulafia
Pilot Custom 74 - Abulafia (scrittura)
Pilot Custom 74 - Abulafia (scrittura)
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 557
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Chiuso il 2024, finalmente è arrivato tutto...

Messaggio da Abulafia »

72) Nahavalur Original Fall - B

Mi ero innamorato dei colori della metalleria di questa penna appena ne ho scoperto l'esistenza e quindi, durante le offerte del Black Friday, ho deciso di acquistarla. Tanto mi aveva entusiasmato esteticamente che ho deciso di comprarle anche un inchiostro dedicato (il De Atramentis Chocolate profumato) e perfino un taccuino tutto suo, che potete notare in foto.

La penna è un bel bestione, con dimensioni considerevoli e un bel peso. Molto molto comoda nelle mie mani.

Sul piano della scrittura invece non l'ho trovata particolarmente performante: il pennino, nonostante il tratto ampio, era un po' spigoloso e scriveva come se avesse una sorta di "trama". La cosa si è sistemata con una lucidata velocissima, ma è rimasto il fatto che il flusso di inchiostro è scarso, la penna rimane un po' in apnea dopo qualche rigo. Continua a scrivere, ma il B pieno delle prime righe diventa più un M abbondante.
Bella e piacevole, ma è l'ennesima penna che (per me) non vale quello che costa (usando come metro e misura le solite colleghe cinesi meno blasonate).
Allegati
Nahavalur Originale Fall - Abulafia
Nahavalur Originale Fall - Abulafia
Nahavalur Originale Fall - Abulafia
Nahavalur Originale Fall - Abulafia
Nahavalur Originale Fall - Abulafia
Nahavalur Originale Fall - Abulafia
Nahavalur Originale Fall - Abulafia (scrittura)
Nahavalur Originale Fall - Abulafia (scrittura)
Nahavalur Originale Fall - Abulafia
Nahavalur Originale Fall - Abulafia
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 557
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Chiuso il 2024, finalmente è arrivato tutto...

Messaggio da Abulafia »

73) Platinum Century #3776 "Chartres Blue" - SF

Ilnotositoamericano le regalava a meno di metà prezzo degli altri venditori. Avevo già ordinato la Pilot. Non potevo farmi il torto di negarmi anche quest'altro caposaldo della cancelleria giapponese.
E niente, anche in questo caso devo dire che la penna giustifica tutto il suo costo più o meno con la stessa spiegazione data per la Pilot; anche se in questo caso la penna è un po' meno bruttarella e un po' più comoda della Custom 74. Però è il pennino ad essere di qualità imbarazzantemente alta rispetto al resto che ho provato, soprattutto perché ha una precisione di scrittura favolosa, lascia il segno esattamente dove voglio e solo dove voglio.

È un peccato che i giapponesi declinino la qualità dei fusti solo in quella roba urushi/maki-e che proprio non mi piace, o in colori psichedelici mischiati alla rinfusa, perché pennini così meriterebbero qualcosa di meglio dei corpi entry-level e qualcosa di più bello dei corpi costosi :roll:
Allegati
Platinum #3776 - Abulafia
Platinum #3776 - Abulafia
Platinum #3776 - Abulafia
Platinum #3776 - Abulafia
Platinum #3776 - Abulafia
Platinum #3776 - Abulafia
Platinum #3776 - Abulafia (scrittura)
Platinum #3776 - Abulafia (scrittura)
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 557
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Chiuso il 2024, finalmente è arrivato tutto...

Messaggio da Abulafia »

74) Sailor Profit Junior +10 Minamo Polar Bear - MF

Presa la Pilot, presa la Platinum, volevo prendere anche una Sailor con pennino in oro. Ne ho ordinate due, ma alla fine per un motivo o per l'altro non sono mai giunte a casa e mi sono state (abbondantemente) rimborsate.
Frustrato da non poter completare la tripletta ho trovato questa in offerta in notonegoziochenonesiste e l'ho comprata, essendo stata la prima Sailor a non sembrarmi orribile alla vista.

Confermo che la penna è carina e divertente e, stranamente, mi sembra anche meglio fatta, per materiali, di alcuni modelli superiori. E soprattutto rispetto alle due giapponesi di cui sopra.

Certo la scrittura non è per nulla piacevole quanto l'SF e l'SFM di Platinum e Pilot: sto MF è troppo sottile per i miei gusti, è tosto come il granito, asciutto come il deserto del Gobi e pieno di attrito come il petto di pollo a metà esofago.
Nonostante ciò, non è neanche spiacevole. Tutto sommato anche qui direi che il prezzo è giustificato dalle qualità della penna, a patto di trovargli un inchiostro veramente sbrodolone per ravvivare un un po' l'azione di scrittura. :mrgreen:

Tutto ciò per dire che alla fine l'importante è che ci siano gli orsi polari disegnati sul fusto, che è l'unico vero motivo per cui l'ho comprata.
Allegati
Sailor Profit Jr +10 Minamo Polar Bear - Abulafia
Sailor Profit Jr +10 Minamo Polar Bear - Abulafia
Sailor Profit Jr +10 Minamo Polar Bear - Abulafia
Sailor Profit Jr +10 Minamo Polar Bear - Abulafia
Sailor Profit Jr +10 Minamo Polar Bear - Abulafia
Sailor Profit Jr +10 Minamo Polar Bear - Abulafia
Sailor Profit Jr +10 Minamo Polar Bear - Abulafia
Sailor Profit Jr +10 Minamo Polar Bear - Abulafia
Sailor Profit Jr +10 Minamo Polar Bear - Abulafia (scrittura)
Sailor Profit Jr +10 Minamo Polar Bear - Abulafia (scrittura)
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 557
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Chiuso il 2024, finalmente è arrivato tutto...

Messaggio da Abulafia »

75) Stilografica Muji.

Ultrapubblicizzata qui e lì (anche perché in effetti al prezzo base iniziale era un affare, visto il pennino Schmidt), ho tentato di comprarla tre volte dalla scorsa estate e per tre volte qualche disguido ha finito per non farmela avere.
Alla fine un amico ha deciso di regalarmela per il compleanno ed eccola qui.

Esteticamente mi piacciono le penne in metallo e le penne slim, per quanto preferisca invece usare penne più abbondanti in lunghezza e larghezza. Questa Muji è mooolto piacevole per gli occhi, ma per la scrittura mi ha fatto letteralmente dannare.
I rebbi erano leggermente disallineati, in un modo così fastidioso da "pizzicare" la carta più che grattarla. Per rimetterli dritti ci ho messo giorni, per poi scoprire che una volta raddrizzati il pennino comunque grattava un po'. Ho sistemato anche quello ed è venuto fuori che il flusso non era granché. Ho allargato i rebbi e finalmente la penna ha scritto come ci si aspetterebbe.
Cioè bene.

Attualmente ne sono molto soddisfatto ed è una bella penna da portarsi dietro al lavoro.
Allegati
Muji - Abulafia
Muji - Abulafia
Muji - Abulafia
Muji - Abulafia
Muji - Abulafia
Muji - Abulafia
Muji - Abulafia (Scrittura)
Muji - Abulafia (Scrittura)
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 557
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Chiuso il 2024, finalmente è arrivato tutto...

Messaggio da Abulafia »

76) Kaco Retro - EF

Ok, ha il nome più brutto che si possa immaginare in Italia, che smuove le coscienze di ragazzino di scuola media che albergano in ognuno di noi. Ma, al di là di questo, è una penna che m'ha stupito.
È costruita bene, con un bel design (è l'omaggio più riuscito alla Parker 51 di quelli che mi sia capitato di vedere) e perfino con una confezione simpatica ed azzeccata (quantomeno per me che preferisco di solito riceverle senza scatole che poi non ho il coraggio di buttare).

Rebbi disallineati anche in questo caso, ma sono bastati pochi minuti per farla funzionare a dovere, cioè molto molto bene.
Mi ci trovo così bene che ho deciso di provare anche qualche altra Kaco.

Ah, dimenticavo: l'ho pagata 4€ spedita, a questo prezzo è la cosa migliore che abbia mai comprato, probabilmente.
La consiglio veramente a tutti.
Allegati
Kaco Retro - Abulafia
Kaco Retro - Abulafia
Kaco Retro - Abulafia
Kaco Retro - Abulafia
Kaco Retro - Abulafia
Kaco Retro - Abulafia
Kaco Retro - Abulafia (scrittura).
Kaco Retro - Abulafia (scrittura).
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 557
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Chiuso il 2024, finalmente è arrivato tutto...

Messaggio da Abulafia »

77) Hongdian N24 Year of the Dragon - F

Il 2024, cioè l'anno del dragone, l'ho concluso così: convincendomi a comprare questa penna che pure mi sembrava orribilmente kitsch e ben poco attraente. Ma sull'altro piatto della bilancia c'era la N23 "Anno del Coniglio" che chiedeva insistentemente "CONTINUA LA SERIE, CONTINUA LA SERIE!!! NON TI FERMARE!" e quindi alla fine, complici i soliti sconti carpiati ritornati, l'ho ordinata. In attesa che esca fuori la N25 dell'anno del serpente.

Ebbene, devo dirne di esserne felicissimo: dal vivo la penna è tutt'altro che esagerata e, anche se non ci crederete, non è neanche così vistosa; è realizzata con una certa cura e con un'estetica non campata in aria, che non inficia la funzionalità di scrittura.

La modellazione del dragone sul fusto è ottimamente studiata, non dà alcun fastidio alle dita e nonostante la diversità di materiali (legno, plastica, metallo) la penna è perfettamente bilanciata e "scompare" in mano.

Il pennino con il testone del drago è, per i miei gusti, estremamente bello e mi mette voglia di andare a cercare le sette sfere (cit.) :lol:
E, in tutto ciò, scrive anche benissimo, con ottima precisione e scorrevolezza.

Va dritta nel novero delle mie migliori penne e, a sorpresa, anche tra le più belle in assoluto: pertanto vi tocca una enorme carrellata di foto.
Allegati
HongDian N24 - Abulafia
HongDian N24 - Abulafia
HongDian N24 - Abulafia
HongDian N24 - Abulafia
HongDian N24 - Abulafia
HongDian N24 - Abulafia
HongDian N24 - Abulafia
HongDian N24 - Abulafia
HongDian N24 - Abulafia
HongDian N24 - Abulafia
HongDian N24 - Abulafia
HongDian N24 - Abulafia
HongDian N24 - Abulafia
HongDian N24 - Abulafia
HongDian N24 - Abulafia
HongDian N24 - Abulafia
HongDian N24 - Abulafia (scrittura)
HongDian N24 - Abulafia (scrittura)
HongDian N24 - Abulafia (set)
HongDian N24 - Abulafia (set)
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 557
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Chiuso il 2024, finalmente è arrivato tutto...

Messaggio da Abulafia »

78 e 79 sono già a casa, l'80 e in dirittura d'arrivo.
Ma essendo penne del 2025, aspetterete (immagino con impazienza) il prossimo giro per conoscerne identità e compatibilità con le mie ditone :mrgreen:
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4729
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Chiuso il 2024, finalmente è arrivato tutto...

Messaggio da Esme »

Stavo già pensando "qualcuno si è impossessato dell'account di Abulafia" perché mica è possibile tutte queste penne così serie e pettinate.
Ma poi hai messo il drago Shenron. :D

Godibile carrellata, come sempre, e valutazioni molto interessanti.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Abulafia
Levetta
Levetta
Messaggi: 557
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2024, 0:12
La mia penna preferita: Staedtler M Noris Stick
Il mio inchiostro preferito: Quel che devo ancora comprare.
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Sora (fr)
Gender:
Contatta:

Chiuso il 2024, finalmente è arrivato tutto...

Messaggio da Abulafia »

Esme ha scritto: domenica 26 gennaio 2025, 18:55 Stavo già pensando "qualcuno si è impossessato dell'account di Abulafia" perché mica è possibile tutte queste penne così serie e pettinate.
Ma poi hai messo il drago Shenron. :D

Godibile carrellata, come sempre, e valutazioni molto interessanti.
Non ce la facevo veramente più, il mio animo chiedeva vendetta per tutta quella serietà :angel:
E vendetta è stata!

Immagine
"e sempre allegri bisogna stare / che il nostro piangere fa male al re"
Andre1977
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 443
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Località: Bergamo
Gender:

Chiuso il 2024, finalmente è arrivato tutto...

Messaggio da Andre1977 »

Perbacco che bella carrellata !
La Kako l'ho anche io e ancora non l'ho provata ! Domani la carico e vediamo come va !

Di tutte mi affascinano sicuramente la Nahvalur e la Sailor Profit Jr. Concordo con te sul fatto che molte penne giapponesi abbinano pennini fatti dannatamente bene a corpi che insomma... si potrebbe far di meglio ! Ho anche io la 3776 in livrea verde, e sebbene sia caruccia non riesco a capire cosa possa avere di più rispetto ad una Asvine V126, ad esempio, che costa assai meno : risposta ovvia, i pennini sono su due pianeti diversi. Ma solo quello, perchè il resto francamente...

Fantastico l'abbinamento inchiostro e taccuino cioccolatosi :D
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2336
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Chiuso il 2024, finalmente è arrivato tutto...

Messaggio da Spiller84 »

Riecco un altra bella carrellata orientale. Per le penne che conosco, posso durti che secondo me la tua Nahvalur ha i rebbi un poco troppo stretti. Ho una Skuilkyl (nome più difficile no eh?) con un pennino F e non mi ha dato problemi di flusso. La Profit Junior - la mia è celeste con sezione grigia, proprio uguale all'immagine della penna che appare mentre scrivi una risposta sul forum :lol: - la trovo una penna tuttofare, anche se non a tutti piace la sensazione matitosa che offre in scrittura. La 3776 mi sta veramente piacendo molto, non trovo la sua plastica così malvagia, ma forse ho standard meno elevati. La Hongdian con il dragone, per me è semplicemente un po'... Troppo 😅. Grazie di queste carrellate, si scoprono sempre penne insolite. E a volte, pure nuove scimmie
gaston
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 108
Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2018, 15:48

Chiuso il 2024, finalmente è arrivato tutto...

Messaggio da gaston »

È sempre un piacere leggerti, un po' di leggerezza ci vuole ogni tanto 😀 :D
XFer
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 865
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 21:35
La mia penna preferita: Pilot Custom 845
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Borealis Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Chiuso il 2024, finalmente è arrivato tutto...

Messaggio da XFer »

Abulafia ha scritto: domenica 26 gennaio 2025, 17:54 È un peccato che i giapponesi declinino la qualità dei fusti solo in quella roba urushi/maki-e che proprio non mi piace, o in colori psichedelici mischiati alla rinfusa
Se posso permettermi, non è così.
Ci sono penne di fascia media, in plastica di qualità, che non fanno rimpiangere ad esempio una Pelikan della stessa fascia come fusto (e per quanto riguarda i pennini, specie se fini, giocano in un altro campionato).

Qualche esempio tra le mie, di cui peraltro trovi le recensioni qui sul forum:

Pilot 912, 742, 743
Sailor Professional Gear

Scendendo di fascia, sempre per esperienza diretta:

Pilot MR
Pilot 78G

Edit: aggiungo che anche la Platinum 3776, in versione Century nera opaca, si presenta bene ed è ben fatta.
Ultima modifica di XFer il lunedì 27 gennaio 2025, 13:31, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”