Qualche dettaglio sulle unità di misura in gioco...
L'oncia (
ounce) -- che origina dalla
uncia dell'antica Roma -- è usata con riferimento a unità di misura di grandezze fisiche differenti:
massa,
peso e
volume.
Con riferimento al
volume:
-
Imperial fluid ounce = 1⁄20 di
imperial pint = 1⁄160 di
imperial gallon = 28.4130625 ml
-
US customary fluid ounce = 1⁄16 di
US liquid pint = 1⁄128 di
US liquid gallon = 29.5735295625 ml
-
US food labeling fluid ounce (¹) = 30 ml
(¹) Volume del contenuto (e non del contenitore): sulle etichette nutrizionali la US regulation 21 CFR §101.9(b) richiede l'uso di "
common household measures", e la 21 CFR §101.9(b)(5)(viii) definisce la
common household fluid ounce esattamente pari a 30 ml.
Va notato però come in queste misure i volumi siano espressi attraverso i liquidi che, a diverse temperatura e pressione occupano volumi differenti e hanno pesi specifici diversi. Per questo motivo nel Sistema Internazionale di misura i volumi sono invece espressi in metri cubi (nel sistema imperiale britannico il
Weights and Measures Act del 1963 definisce
fluid ounce Il volume di 10 libbre di acqua distillata di densità 0,998859 g/ml pesata in aria di densità 0,001217 g/ml contro pesi di densità 8,136 g/ml).
La
direttiva EU 80/181/EEC, inoltre, definisce anch'essa la
fluid ounce, riferendosi però al Sistema Internazionale: 1 fl oz = 28,41 x 10^-6 m³ .
Con riferimento alla
massa (e quindi al peso):
-
Avoirdupois ounce = 1⁄16 avoirdupois pound = 28.349523125 g (²)
-
Troy ounce = 31.1034768 g (³)
(²)
Avoirdupois deriva dalla locuzione francese anglo-normanna
aveir de peis poi divenuta
avoir du pois; il sistema di misura venne introdotto sin dal XIII secolo e ridefinito nel 1959 con un accordo internazionale tra stati anglosassoni. La avoirdupois ounce corrisponde alla US customary e imperial ounce. E' usata principalmente negli USA.
(³) Anche se la
avoirdupois ounce è più usata, in alcuni casi (per esempio per i metalli preziosi) viene utilizzata come unità di massa la
troy ounce (
troy fa riferimento alla massa di un ideale seme di cereale).
La
direttiva EU 80/181/EEC definisce:
-
Ounce (avoirdupois): 1 oz = 28,35 x 10^-3 kg (= 28,35 g)
-
Troy ounce: 1 oz tr = 31,10 x 10^-3 kg (= 31,10 g)
Le unità di massa hanno rilevanza in questo discorso (sui calamai e inchiostri con indicazioni in fl oz) perché se il volume è espresso con riferimento a un liquido, allora entra in gioco anche la massa (o il peso) del liquido (v. ad esempio la definizione riportata sopra di
fluid ounce nel
Weights and Measures Act del sistema imperiale britannico).
Può essere utile anche tener presente il significato del marchio "℮" presente nelle etichette europee: i prodotti preconfezionati o preimballati venduti nella UE devono riportare sull'imballaggio informazioni che specifichino la quantità nominale in peso o in volume
del prodotto contenuto; la presenza del marchio "℮" accanto alla quantità nominale indica che il produttore ha rispettato le normeUE in materia. E' possibile aggiungere il marchio "℮" a un volume (per i prodotti liquidi) o a un peso (per altri prodotti).
Nel Pelikan 4001, la presenza del marchio "℮" a lato della indicazione "2 fl. oz" dovrebbe quindi confermare che "2 fl. oz" è il volume di liquido contenuto nel calamaio.
Insomma... è materia intricata.
Nel caso dei calamai in questione, occorrerebbe capire bene a cosa si riferiscano i numeri presenti nelle confezioni e nelle etichette (contenuto? volume del contenuto? volume del calamaio?...) e quale sia il contesto dell'unità di misura (dato che le definizioni variano tra i vari sistemi e variano anche nel tempo)
A voi i calcoli...
