Pagina 1 di 1

Pennini Sailor della serie “F”

Inviato: venerdì 24 gennaio 2025, 22:51
da Mir70
Breve introduzione: ho ricevuto da un amico del forum una bella Sailor High-Ace della prima versione, la quale monta un pennino in acciaio marchiato Sailor F-4 Taiwan. E così ho fatto qualche ricerca …

Ad essere sincero non ho cognizione se sia mai esistita, nelle intenzioni di Sailor, una serie F riferita a una certa tipologia di pennini e tuttavia penso di non essere molto lontano dal vero affermandolo.

Nell’immagine sotto, la lista di tutta la produzione degli otto (?) differenti pennini della serie.

F-1-9.jpeg
Chiedo scusa, non ho saputo resistere alla tentazione...


Si tratta di pennini economici realizzati in acciaio, talvolta con una placcatura in oro, la dimensione tratto è generalmente un fine (fine giapponese, ovviamente) almeno per le prime serie. Sono quindi destinati principalmente a penne economiche e/o scolastiche.

Sono indicati da una stampigliatura recante la lettera F seguita da un trattino e da un numero che va dall’uno all’otto; la progressione numerica sembrerebbe seguire la linea del tempo in termini di anno/anni di produzione, seppure con sovrapposizioni; ad esempio il pennino F-4 (uscito intorno al 1977) è sicuramente antecedente al F-8 (probabilmente metà anni ’80).
Le serie F-1, F-2, F-3 e F-4 riportano sul pennino la scritta TAIWAN quale luogo di produzione (Sailor iniziò nel 1973 a produrre nel suo stabilimento di Taiwan penne di fascia economica).
Vi sono tuttavia molti pennini F-2 e F-4 senza la scritta Taiwan, come lo sono tutti i pennini dal F-5 al F-8; ciò potrebbe indicare una produzione sul suolo giapponese, ma senza alcuna reale certezza o garanzia.


F-1-2.png
Sailor F-1 Taiwan (trovato su una pocket pen datata dicembre 1974)
Sailor F-2 Taiwan (trovato su una Sailor Candy, linea di penne scolastiche uscita nel 1976. La successiva linea Sailor Clear Candy montava sia pennini F-2 che F-4 senza la dicitura Taiwan)


F-3-4.jpg
Sailor F-3 Taiwan (trovato su una penna da scrivania, senza possibilità di risalire ad una datazione)
Sailor F-4 Taiwan (trovato sulle prime versioni della High-Ace prodotte tra il ’70 e ’80, e su penne in plastica con motivi floreali. F-4 senza Taiwan montato anche sulle Clear Candy e sulle Sheaffer Sentinel)


F-5-6.jpg
Sailor F-5 (trovato su una sola penna a marchio Pierre Cardin)
Sailor F-6 (trovato su penne Sailor Retro Pop e Sailor Floreal)


F-7-8.jpg
Sailor F-7 (trovato su alcune Chalana economiche in plastica e su linea tipo Candy)
Sailor F-8 (trovato su penne in metallo modello Gill Suns e simili)



Gran piccolo Finale

f-9.jpg
Ebbene sì, esiste anche una pennino F-9 che sembrerebbe essere montato solo su penne da scrivania; particolare è la lettera F in bella calligrafia e gli svolazzi sotto il marchio Sailor.



Nota: alcune delle immagini sono prese dalla rete a scopo informativo e provengono da siti d'asta online

Pennini Sailor della serie “F”

Inviato: venerdì 24 gennaio 2025, 23:05
da mastrogigino
Interessante ricerca.

Ma il C-64 è un colpo basso! :clap: :clap:

Pennini Sailor della serie “F”

Inviato: venerdì 24 gennaio 2025, 23:12
da Mir70
Grazie.
mastrogigino ha scritto: venerdì 24 gennaio 2025, 23:05 Ma il C-64 è un colpo basso! :clap: :clap:
Ma no... è solo una lista, da F-1 a F-8... (però è un Vic-20 :D )

Pennini Sailor della serie “F”

Inviato: sabato 25 gennaio 2025, 7:24
da Silvia1974
Grazie, molto interessante :thumbup:
Anche il Commodore ;)

Pennini Sailor della serie “F”

Inviato: sabato 25 gennaio 2025, 10:56
da Enbi
Grandissimo Mirko! Che bello sapere qualcosa in più su questo grandissimo marchio :thumbup:
Non sapevo questa cosa dello stabilimento di Taiwan :o
Pensavo che gli stabilimenti produttivi fossero tutti a Hiroshima.
Sai dirmi qualcosa in più? Quando è stato fondato? Quando Taiwan era colonia giapponese o dopo?

Pennini Sailor della serie “F”

Inviato: sabato 25 gennaio 2025, 11:50
da Mir70
Grazie Silvia.
Enbi ha scritto: sabato 25 gennaio 2025, 10:56 (...)
Sai dirmi qualcosa in più? Quando è stato fondato? Quando Taiwan era colonia giapponese o dopo?
Il sito di Taiwan ha iniziato la produzione alla fine del 1973 nella città di Kaohsiung (a sud di Taiwan) ed è stato chiuso e ceduto nel 2002.

Pennini Sailor della serie “F”

Inviato: sabato 25 gennaio 2025, 11:53
da Enbi
Mir70 ha scritto: sabato 25 gennaio 2025, 11:50 Il sito di Taiwan ha iniziato la produzione alla fine del 1973 nella città di Kaohsiung (a sud di Taiwan) ed è stato chiuso e ceduto nel 2002.
Grazie mille! :thumbup:
Quindi non c'entra con l'annessione di Taiwan all'Impero Giapponese nel Novecento. Bene :D

Pennini Sailor della serie “F”

Inviato: lunedì 27 gennaio 2025, 17:04
da Jaconib
Che interessante ricerca Mirko, lieto di aver dato un micro-contributo.
Di questi pennini ne ho provato 3 o 4, generalmente sono rigidi (F-1 forse un po' meno), ma infallibili e piacevoli. Mi accingo in questi giorni a provare la Sheaffer Sentinel, che infatti ha assolutamente lo stesso pennino F-4 della "high-ace", cuoricino compreso.

Pennini Sailor della serie “F”

Inviato: lunedì 27 gennaio 2025, 18:01
da novainvicta
Grazie, veramente interessante. Non ricordo dove ma avevo letto qualche notizia sullo stabilimentto di Taiwan e già in quella occasione sono rimasto sorpreso poichè ritenevo la produzione Sailor esclusivamente giapponese .

Pennini Sailor della serie “F”

Inviato: lunedì 27 gennaio 2025, 18:08
da sansenri
interessante, mi incuriosisce particolarmente, viste le forme non di rado a rebbi allungati, se ve ne sia qualcuno flessibile, pur essendo in acciaio.

Pennini Sailor della serie “F”

Inviato: lunedì 27 gennaio 2025, 20:45
da Mir70
Jaconib ha scritto: lunedì 27 gennaio 2025, 17:04
novainvicta ha scritto: lunedì 27 gennaio 2025, 18:01
sansenri ha scritto: lunedì 27 gennaio 2025, 18:08
Grazie.
@sansenri, per "sentito dire" sembrerebbero essere tutti rigidi, chi più e chi meno (ad esempio, una nota che ho letto sul pennino F-1 concorda con quanto detto da Jaconib circa una maggior morbidezza di questo rispetto agli altri). A giudicare dai pochi scritti visti in rete (tutti con caratteri giapponesi), nessuno mostra una qualche variazione di tratto apprezzabile.