Pagina 1 di 1
Omas per Davidoff
Inviato: venerdì 24 gennaio 2025, 21:54
da milenaferrari
Stasera volevo presentare una penna, che può piacere o no, ma che ritengo non banale.
É una Omas prodotta per Davidoff, con le dimensioni della Ogiva 557s. Pennino e verette sono marchiate Davidoff, bizzarra clip sagomata. Penso il materiale sia la storica resina Omas che dicevano a base di cotone.
Caricamento a stantuffo, pennino M in oro 18 kt. Al momento pulita ma non inchiostrata.
Un po’ di foto per apprezzarla, commenti benvenuti.
Omas per Davidoff
Inviato: venerdì 24 gennaio 2025, 22:04
da Linos
Molto interessante. Ho una passione le penne griffate (Dupont, Dunhill, Cartier ecc...) quelle che ho trovato o visto sono tutte di costruzione impeccabile, e la tua OMAS lo dimostra.

Omas per Davidoff
Inviato: venerdì 24 gennaio 2025, 22:15
da milenaferrari
Si, è fatta molto bene. Quando mi è arrivata la veretta del cappuccio ruotava, ma ora è tornata a posto.
Probabilmente col freddo nel pacco si era contratta la resina, ora è tornata normale e la veretta è tornata ben salda. Fortuna nel frattempo l’avevo riposizionata correttamente.
Se poi se un amante di Cartier siamo in 2, anche se vedo non sono molto considerate dai “puristi” pur essendo Made by Montblanc.
Omas per Davidoff
Inviato: venerdì 24 gennaio 2025, 22:26
da Linos
milenaferrari ha scritto: ↑venerdì 24 gennaio 2025, 22:15
Si, è fatta molto bene. Quando mi è arrivata la veretta del cappuccio ruotava, ma ora è tornata a posto.
Probabilmente col freddo nel pacco si era contratta la resina, ora è tornata normale e la veretta è tornata ben salda. Fortuna nel frattempo l’avevo riposizionata correttamente.
Se poi se un amante di Cartier siamo in 2, anche se vedo non sono molto considerate dai “puristi” pur essendo Made by Montblanc.
...quante belle cose si perdono i "puristi" ...

Omas per Davidoff
Inviato: venerdì 24 gennaio 2025, 23:03
da maylota
Linos ha scritto: ↑venerdì 24 gennaio 2025, 22:04
Ho una passione le penne griffate (Dupont, Dunhill, Cartier ecc...) quelle che ho trovato o visto sono tutte di costruzione impeccabile, e la tua OMAS lo dimostra.
Tecnicamente però Dupont non ricade nella definizione di "penna griffata", perchè anche se il core business erano gli accendini, le penne se le faceva interamente in casa ed era a tutti gli effetti un produttore di penne - a differenza di Cartier o Dunhill (prima che si comprasse Montblanc che gli faceva da terzista).
I pennini erano Bock su specifica, ma questo è pratica comune nel mondo delle penne...
(Uso il passato perchè non so se la produzione attuale di Dupont venga ancora dall'Alta Savoia come ai tempi d'oro)
Omas per Davidoff
Inviato: venerdì 24 gennaio 2025, 23:06
da Linos
maylota ha scritto: ↑venerdì 24 gennaio 2025, 23:03
Linos ha scritto: ↑venerdì 24 gennaio 2025, 22:04
Ho una passione le penne griffate (Dupont, Dunhill, Cartier ecc...) quelle che ho trovato o visto sono tutte di costruzione impeccabile, e la tua OMAS lo dimostra.
Tecnicamente però Dupont non ricade nella definizione di "penna griffata", perchè anche se il core business erano gli accendini, le penne se le faceva interamente in casa ed era a tutti gli effetti un produttore di penne - a differenza di Cartier o Dunhill (prima che si comprasse Montblanc che gli faceva da terzista).
I pennini erano Bock su specifica, ma questo è pratica comune nel mondo delle penne...
(Uso il passato perchè non so se la produzione attuale di Dupont venga ancora dall'Alta Savoia come ai tempi d'oro)
Grazie delle infomazioni.

Omas per Davidoff
Inviato: venerdì 24 gennaio 2025, 23:46
da Automedonte
Ovviamente a forma di sigaro
Bella davvero

Omas per Davidoff
Inviato: sabato 25 gennaio 2025, 20:38
da mikils
Bella davvero, originale il pennino griffato Davidoff.
Chissà se a strofinarla odora di tabacco
Michele
Omas per Davidoff
Inviato: sabato 1 febbraio 2025, 14:50
da Lilli
Che dire... Per me l'abbinamento nero e oro è sinonimo di eleganza, interessante anche la clip con quella forma particolare. Complimenti per l'acquisto. E grazie per le foto, è sempre bello guardare delle meraviglie.

Omas per Davidoff
Inviato: domenica 2 febbraio 2025, 10:38
da edis
maylota ha scritto: ↑venerdì 24 gennaio 2025, 23:03
(Uso il passato perchè non so se la produzione attuale di Dupont venga ancora dall'Alta Savoia come ai tempi d'oro)
Credo di sì Riccardo, almeno stando a quello che mi aveva raccontato un commesso di DuPont in un multidepartment storie che era stato mandato a fare un training.
Omas per Davidoff
Inviato: domenica 2 febbraio 2025, 14:44
da milenaferrari
Lilli ha scritto: ↑sabato 1 febbraio 2025, 14:50
Che dire... Per me l'abbinamento nero e oro è sinonimo di eleganza, interessante anche la clip con quella forma particolare. Complimenti per l'acquisto. E grazie per le foto, è sempre bello guardare delle meraviglie.
Devo dire che anche per me questa penna è stata una piacevole sorpresa. Ho anche scoperto che esiste pure resina e dettagli rodiati e celluloide grigio perla. Cerchiamo di non cadere in tentazione…
Omas per Davidoff
Inviato: domenica 2 febbraio 2025, 17:03
da AlexO
milenaferrari ha scritto: ↑venerdì 24 gennaio 2025, 21:54
Stasera volevo presentare una penna, che può piacere o no, [...]
Mi chiedo solo come possa non piacere.