Pagina 1 di 1
Identificazione modello Parker
Inviato: venerdì 22 febbraio 2013, 0:19
da vito72
Qualcuno potrebbe confermare se questo modello è un Parker Frontier stainless steel? Io ci vedo alcune differenze con le solite frontier, pennino senza foro, mancanza dell'anello sul fusto, clip differente, mancanza di lavorazione del cappuccio. Ma onestamente non riesco a capirci molto.. A voi...
La qualità della foto lascia a desiderare, se avete bisogno di foto migliori basta chiedere.
Identificazione modello Parker
Inviato: venerdì 22 febbraio 2013, 10:40
da vikingo60
Dovrebbe trattarsi in realtà di una Jotter,uno dei modelli base della Parker.
Identificazione modello Parker
Inviato: venerdì 22 febbraio 2013, 11:11
da Irishtales
Identica alla mia.
(

attento a calzare il cappuccio: si graffierà il fusto!!!)
Parker 15 Jotter "Flighter" - 1989
guarda qui:
http://parkerpens.net/parker15.html
Identificazione modello Parker
Inviato: venerdì 22 febbraio 2013, 15:09
da vito72
Ahh ok grazie... In effetti è proprio jotter questa ha il pennino M mentre poi ho una vector sempre stainless steel con un F a dire il vero la jotter sembra più scorrevole uso inchiostro in cartuccia della parker ma secondo me lascia molto a desiderare, come pure il blu lavato forse l'unico che rende un poco meglio è il blu-nero, il rosso è introvabile ho visto in giro il marrone ma mai provato. Comunque ho anche un converter...
Identificazione modello Parker
Inviato: venerdì 22 febbraio 2013, 15:13
da vito72
Irishtales ha scritto:Identica alla mia.
(

attento a calzare il cappuccio: si graffierà il fusto!!!)
Parker 15 Jotter "Flighter" - 1989
guarda qui:
http://parkerpens.net/parker15.html
già graffiato!

che poi alla fine mi trovo molto bene senza calzarlo anche se questa penna è molto piccola.. Però per abitudine l'ho messo delle volte e si è immediatamente graffiato, si fa il classico alone opacizzato circolare causato dall'attrito dei due metalli.. Vero che è una entry level ma potevano rivestire il cappuccio, anche se questo avrebbe comportato un progetto tutto differente. Infatti non si sarebbe attuato lo scatto di chiusura con lo spessore della protezione. Ormai è fatta,
Identificazione modello Parker
Inviato: venerdì 22 febbraio 2013, 21:47
da vikingo60
vito72 ha scritto:Ahh ok grazie... In effetti è proprio jotter questa ha il pennino M mentre poi ho una vector sempre stainless steel con un F a dire il vero la jotter sembra più scorrevole uso inchiostro in cartuccia della parker ma secondo me lascia molto a desiderare, come pure il blu lavato forse l'unico che rende un poco meglio è il blu-nero, il rosso è introvabile ho visto in giro il marrone ma mai provato. Comunque ho anche un converter...
Quanto alla Vector quelle che ho visto io,e anche la mia,erano tutte punta F.
L'inchiostro Parker nero è attualmente il peggiore in circolazione.
Hai provato se la Jotter può montare il converter?Mi sembra un pò troppo piccola e corta.
Identificazione modello Parker
Inviato: venerdì 22 febbraio 2013, 22:40
da vito72
vikingo60 ha scritto:vito72 ha scritto:Ahh ok grazie... In effetti è proprio jotter questa ha il pennino M mentre poi ho una vector sempre stainless steel con un F a dire il vero la jotter sembra più scorrevole uso inchiostro in cartuccia della parker ma secondo me lascia molto a desiderare, come pure il blu lavato forse l'unico che rende un poco meglio è il blu-nero, il rosso è introvabile ho visto in giro il marrone ma mai provato. Comunque ho anche un converter...
Quanto alla Vector quelle che ho visto io,e anche la mia,erano tutte punta F.
L'inchiostro Parker nero è attualmente il peggiore in circolazione.
Hai provato se la Jotter può montare il converter?Mi sembra un pò troppo piccola e corta.
Il Parker si fa schifo, di converter ne ho uno solo e oggi proprio l'ho caricato nella Vector con uno splendido pelikan 4001 turchese , comunque che ricordi dovrebbe andarci, appena poi devo provare confermo che la mia ha la M sul retro del pennino.
Identificazione modello Parker
Inviato: venerdì 22 febbraio 2013, 23:06
da Irishtales
Anche io "detengo" sia la Vector che la Jotter, ma entrambe hanno un pennino M.
Identificazione modello Parker
Inviato: venerdì 22 febbraio 2013, 23:17
da vito72
Irishtales ha scritto:Anche io "detengo" sia la Vector che la Jotter, ma entrambe hanno un pennino M.
Io ho F sulla Vector M sulla Jotter...
Identificazione modello Parker
Inviato: sabato 23 febbraio 2013, 9:35
da Irishtales
Le mie hanno entrambe la lettera "M" sulla sezione, tuttavia il tratto della Vector è sensibilmente più sottile.
Identificazione modello Parker
Inviato: sabato 23 febbraio 2013, 22:01
da vito72
Irishtales ha scritto:Le mie hanno entrambe la lettera "M" sulla sezione, tuttavia il tratto della Vector è sensibilmente più sottile.
Non vedo grosse differenze di tratti tra le due, e comunque è un poco di tempo che la jotter non mi piace, non si avvia bene salta un poco e gratta pure.. Oggi l'ho lavata bene poi gli ho passato su il converter con il pelikan ma ho l'impressione che (il converter) renda meglio sulla vector.
Identificazione modello Parker
Inviato: martedì 5 marzo 2013, 19:20
da nello56
Allora Vito, soluzione low-cost: prendi una cartuccia vuota; lavala bene,
prendi una siringa ...e carica l'inchiostro che più ti aggrada: verde, viola,nero... aurora,pelikan,diamine....
non hai limiti alle combinazioni. L'unica cosa è quella di ripulirla bene ad ogni cambio.
Così puoi lasciare il converter sulla Vector.
Poi, per il pennino che gratta...è un'altra storia! Guarda gli interventi di Ottorino
nella parte "Tecnica e riparazioni"
Ciao
Nello