Pagina 1 di 3
Problema Pilot con40
Inviato: martedì 21 gennaio 2025, 18:26
da Serbiagio
Scusate è mai possibile che con questo convertitore già piccolo di per se non si riesca a riempirlo più di metà? Nemmeno i convertitori più scarsi si comportano così.. sinora avevo utilizzato il con 70 che almeno si riempiva tutto. L’ultima Pilot mi è arrivata con questo…ho già provveduto a ordinare anche il con 70 ma forse sono io che sbaglio qualcosa
Problema Pilot con40
Inviato: martedì 21 gennaio 2025, 19:16
da sansenri
no, no, son proprio problematici.... non si riempiono neanche a piangere...
pare, che il parere più diffuso sia "lascia perdere e usa le cartucce" e se dici che preferisci usare l'inchiostro in boccetta la risposta sia "riempi le cartucce con la siringa".
Amate da tutti le Pilot, ma 'sta cosa dei converter che non vanno fa girare le scatole...
(pare anche si dica che se non riesci a riempire il converter la colpa sia tua, che non immergi abbastanza la penna e non tieni la penna
perfettamente verticale quando riempi

)
(l'ho già detto: il primo produttore di accessori - tipo FNF o Beaufort ink - che inventa un converter compatibile per Pilot che funziona, fa affari d'oro...)
Problema Pilot con40
Inviato: martedì 21 gennaio 2025, 21:25
da Saio
Non so se funziona, ma qualcuno suggeriva una volta riempito, pennino verso l’alto, sviti il pistone per far uscire solo l’aria poi rimetti nel calamaio e aspiri l’inchiostro. Girava un video mi sembra.
Problema Pilot con40
Inviato: martedì 21 gennaio 2025, 22:30
da Nepgdamn
Ma in realtà è la stessa pilot che ha progettato così i converter, se vedi nel manuale di istruzioni c'è la foto del converter riempito per metà dove fanno vedere lo spazietto aggiuntivo di aria
Ovviamente ci sono un po' di modi per far aumentare la capacità (come mantenerlo diritto durante la ricarica, espellere l'aria in eccesso oppure ricaricarlo con la siringa), ma è stato proprio inteso per non essere caricato del tutto
Problema Pilot con40
Inviato: martedì 21 gennaio 2025, 22:34
da RisottoPensa
Riempi, stacchi il Converter, piccola schicchera per far scendere inchiostro, bocca in su fai uscire aria, rimetti dentro la penna e poi procedi a finire la carica, con sotto lo Scottex o un panno per essere sicuri di non fare pasticci
Alternativa c'è solo siringa

Problema Pilot con40
Inviato: martedì 21 gennaio 2025, 22:35
da Serbiagio
Capisco ma mi sfugge la logica di ciò e soprattutto non ho notato questo comportamento in nessun altro convertitore, anche quelli cinesi da 4 soldi
Problema Pilot con40
Inviato: martedì 21 gennaio 2025, 22:50
da balthazar
Saio ha scritto: ↑martedì 21 gennaio 2025, 21:25
Non so se funziona, ma qualcuno suggeriva una volta riempito, pennino verso l’alto, sviti il pistone per far uscire solo l’aria poi rimetti nel calamaio e aspiri l’inchiostro. Girava un video mi sembra.
Ci ho provato con la Capless

Problema Pilot con40
Inviato: mercoledì 22 gennaio 2025, 7:30
da Trinità
RisottoPensa ha scritto: ↑martedì 21 gennaio 2025, 22:34
Riempi, stacchi il Converter, piccola schicchera per far scendere inchiostro, bocca in su fai uscire aria, rimetti dentro la penna e poi procedi a finire la carica, con sotto lo Scottex o un panno per essere sicuri di non fare pasticci
Alternativa c'è solo siringa
Lo facevo ai tempi del liceo anche con una m150 a stantuffo perché scrivevo ovviamente parecchio ed aumentavo un po l'autonomia...con il con 40 ho provato leggendo il forum ma in ogni caso non si riempie mai in modo soddisfacente

Problema Pilot con40
Inviato: mercoledì 22 gennaio 2025, 8:26
da Serbiagio
Visto il video ma il risultato è stato disastroso.
Problema Pilot con40
Inviato: mercoledì 22 gennaio 2025, 8:34
da Roland
Su un forum francese di pennofili si parlava del fatto che la Pilot stava progettando un nuovo converter ma la cosa è lunga molto lunga. Quindi bisogna mettersi il cuore in pace e capire che la qualità dei converter è inversamente proporzionale alla qualità dei loro pennini.
Problema Pilot con40
Inviato: mercoledì 22 gennaio 2025, 8:44
da mastrogigino
Lascia perdere i converter Pilot, riempi le cartucce con la siringa e vivi sereno.

Problema Pilot con40
Inviato: mercoledì 22 gennaio 2025, 9:15
da Michele93
Premetto che sono un neofita e ho due 78G con questo converter.
Il fatto che non si riempia del tutto per me non è un problema, mi da la possibilità di caricare più spesso (è un'operazione che mi diverte) e quindi anche la possibilità di cambiare inchiostro più spesso.
Michele.
Problema Pilot con40
Inviato: mercoledì 22 gennaio 2025, 9:50
da Chrisweb
Pilot dovrebbe spiegare come sia possibile creare e soprattutto immettere sul mercato un converter che si carica ad andare bene a metà.
Capisco che loro sono tra i primi nel mondo nella produzione di penne e non hanno da chiedere e dimostrare nulla a nessuno ma sarebbe arrivata l'ora di riprogettare questo sistema oppure finalmente costruire penne con attacchi universali?
Problema Pilot con40
Inviato: mercoledì 22 gennaio 2025, 12:05
da Saio
balthazar ha scritto: ↑martedì 21 gennaio 2025, 22:50
Saio ha scritto: ↑martedì 21 gennaio 2025, 21:25
Non so se funziona, ma qualcuno suggeriva una volta riempito, pennino verso l’alto, sviti il pistone per far uscire solo l’aria poi rimetti nel calamaio e aspiri l’inchiostro. Girava un video mi sembra.
Ci ho provato con la Capless
Con la Capless io mi trovo benissimo a riempire la cartuccia con la pipetta in dotazione alla Moonman, semplice veloce e non si sporca niente. La pipetta per me è più pratica della siringa. Con la protezione in metallo poi credo che la plastica della cartuccia duri un po’ di più.
Problema Pilot con40
Inviato: mercoledì 22 gennaio 2025, 12:25
da balthazar
Saio ha scritto: ↑mercoledì 22 gennaio 2025, 12:05
balthazar ha scritto: ↑martedì 21 gennaio 2025, 22:50
Ci ho provato con la Capless
Con la Capless io mi trovo benissimo a riempire la cartuccia con la pipetta in dotazione alla Moonman, semplice veloce e non si sporca niente. La pipetta per me è più pratica della siringa. Con la protezione in metallo poi credo che la plastica della cartuccia duri un po’ di più.
Pipetta o siringa per me pari sono

si trova in vendita nei negozi on-line anche una scatolina con le cartucce vuote - attacco Pilot - con il tappino (cinesi) che contengono anche una pipetta in plastica morbida. Pilot (e relativi cloni cinesi) forniscono il cappuccio metallico proprio per proteggere le cartucce dall'azione del meccanismo di scatto del pennino.