Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Platinum - 3776 Century - Clematis (x Kobayashi - JP)

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Rispondi
Avatar utente
Simy
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1226
Iscritto il: lunedì 24 giugno 2024, 13:32
La mia penna preferita: Platinum 3776 Ivory Rhodium EF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Ink Studio 435
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Platinum - 3776 Century - Clematis (x Kobayashi - JP)

Messaggio da Simy »

DISCLAIMER: gli esempi di scrittura sono fatti su carta Tomoe River da 52gsm, dove non diversamente precisato. Dove non vengono sollevate osservazioni su eventuali caratteristiche negative o positive della penna, si possono considerare queste caratteristiche come nella media, in generale positive.

Questa, più che una recensione, è una raccolta di prime impressioni, non avendo ancora usato la penna a lungo.


IL BRAND:

Per un po' di storia del brand, consiglio questo post: viewtopic.php?t=32852

LA PENNA:

Questa penna è prodotta in esclusiva per Kobayashi, un negozio di Shizuoka in Giappone. Il negozio non spedisce fuori dal territorio giapponese. Per chiarimenti sulle modalità di acquisto, fare riferimento a questo post: viewtopic.php?t=33823

La Clematis ha il classico formato della 3776 Century a ogiva. Corpo e cappuccio della penna sono in colore viola trasparente, con finish matificato attraverso sabbiatura. I terminali sono bordeaux, anch'essi trasparenti con finish matificato da sabbiatura. L'impugnatura è viola trasparente ma lucida. Le minuterie e il pennino sono rodiati.

20250120_134041-EDIT.jpg

Ho acquistato un pennino F, perché non c'era verso di trovarla in EF. Prima di rivolgermi al venditore originale, l'ho cercata su Reddit - uno dei canali più popolati di estimatori di penne stilografiche - ma nessuno, lì, aveva l'EF (che voleva vendermi, si intende). Ho provato sul sito di uno scalper che, tuttavia, l'aveva elencata come in stock per errore. Niente. L'F era il solo pennino disponibile. Ho deciso di acquistare ugualmente, perché la penna in sé mi piaceva parecchio.

Il pennino è personalizzato. Oltre ad avere la tipica bordatura nella forma del profilo del monte Fuji, ha l'incisione della versione stilizzata di un fiore di Clematis. Molto bello.

20250120_134109-EDIT.jpg

Ho cercato di caricarla con un inchiostro non troppo sbrodolone ma non ho avuto grande successo. :lol: Ho deciso per Violet Boreal di Jacques Herbin e ho deciso malissimo. La Platinum è già di suo una penna con un feed ben bagnato, questo inchiostro non aiuta a moderare il tratto. Sembra quasi una M o MB.

20250120_135918-EDIT.jpg

Cercherò qualcosa di meno generoso con cui assottigliare meglio la scrittura.


Ho fatto un confronto con una EF caricata con Amazing Amethyst di Diamine, un inchiostro anch'esso non asciutto.

20250120_140831-EDIT.jpg

La differenza si vede. Nonostante Amazing Amethyst sia un inchiostro abbastanza fluido, è meno disinibito di Violet Boreal e in scrittura la differenza è molto visibile.


Il pennino F ha (senza sorprese) maggiore scorrevolezza rispetto all'EF ma resta un sottile feedback, nella quantità perfetta per non far sembrare di star scrivendo con una saponetta. Anche in un tratto non ideale per me, la 3776 Century si conferma essere il mio top in comfort, fattore di forma, estetica ed esperienza di scrittura.

Le do un 9/10 solo perché l'EF mi piace di più. Con quello sarebbe stata perfetta.
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2660
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Platinum - 3776 Century - Clematis (x Kobayashi - JP)

Messaggio da Silvia1974 »

Eccola arrivata finalmente! davvero carina e sono contenta se, anche se non perfettissima come sarebbe stata una EF, ti dia soddisfazione :thumbup:
La clematidina sul pennino è carinissima
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Rispondi

Torna a “Recensioni”