Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Inchiostro resta nella cartuccia

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
demme1991
Converter
Converter
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 26 marzo 2024, 10:57
La mia penna preferita: Online Vision Classic EF
Il mio inchiostro preferito: Pilot Tsuwairo Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Inchiostro resta nella cartuccia

Messaggio da demme1991 »

Cari amici del forum,

Ultimamente ho spesso il problema, che l'inchiostro mi resta nella parte posteriore della cartuccia, quindi a un certo punto la penna non scrive più. Allego una foto
WhatsApp Image 2025-01-20 at 12.38.08.jpeg
Non ho ancora capito il perchè. Magari sbaglio qualcosa nella "conservazione"... Normalmente sul tavolo la metto in posizione orizzontale, mentre quando vado in giro con la borsa la metto in verticale, punta in su. E mi succede anche se ho un convertitore al posto della cartuccia
Magari avete qualche consiglio utile

Grazie e tanti saluti
chmiglio
Levetta
Levetta
Messaggi: 563
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
La mia penna preferita: Parker 25
Il mio inchiostro preferito: Tutti
Gender:

Inchiostro resta nella cartuccia

Messaggio da chmiglio »

A volte basta una semplice bolla d'aria...dagli una "schicchera" leggera, a cartuccia infilata, e l'inchiostro torna al suo posto. Non la scuotere tipo termometro che rischi di dover rimbiancare le pareti.
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2114
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Inchiostro resta nella cartuccia

Messaggio da mastrogigino »

Probabilmente la tensione superficiale dell'inchiostro è particolarmente elevata e/o la superficie interna della cartuccia un po' "rugosa" e l'inchiostro si attacca.

Nelle cartucce originali Pelikan e Waterman c'è all'interno una piccola pallina di plastica che ha la funzione di "rompere " la superficie dell'inchiostro facendolo staccare dalle pareti.

Per il converter potresti aprire una cartuccia esaurita , estrarre la pallina e metterla nel converter ( a me vol converter cinese Jinhao ha funzionato) .

Altra soluzione che qualcuno sul forum ha suggerito è di lavare l'interno del converter con una soluzione di acqua ossigenata che dovrebbe rendere la superficie interna meno "appiccicabile" dall'inchiostro. (Non ho provato)

Per le cartucce, quelle non vale lo sforzo, dagli qualche colpetto con le dita per far cascare l'inchiostro come ti hanno suggerito.

P.s.
Alcune cartucce non presentano questo problema perché hanno un diametro interno sufficientemente grande tale per cui la tensione superficiale dell' inchiostro non riesce comunque a vincere la forza di gravità e l'inchiostro non rimane attaccato, ad esempio le Parker o le Pilot.
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4729
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Inchiostro resta nella cartuccia

Messaggio da Esme »

Manca informazione: sono cartucce nuove o ricaricate?
E succede sempre e solo con quella penna e non con altre?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
demme1991
Converter
Converter
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 26 marzo 2024, 10:57
La mia penna preferita: Online Vision Classic EF
Il mio inchiostro preferito: Pilot Tsuwairo Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Inchiostro resta nella cartuccia

Messaggio da demme1991 »

Esme ha scritto: lunedì 20 gennaio 2025, 14:20 Manca informazione: sono cartucce nuove o ricaricate?
E succede sempre e solo con quella penna e non con altre?
Sono cartucce nuove, invece converter ovviamente ricaricati
Succede anche con altre penne.

Dare un leggero botto però aiuta! :D
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4729
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Inchiostro resta nella cartuccia

Messaggio da Esme »

Sì, scuotere risolve, però se capita così spesso è una barba, oltre che non esattamente normale.
Se si tratta dello stesso inchiostro, sarà lui il problema, come ricordava mastrogigino. Una sferetta sarebbe allora di aiuto.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Inchiostro resta nella cartuccia

Messaggio da Ottorino »

La "sferetta" altro non è che il tappo che viene rotto quando si inserisce la cartuccia nuova. Può darsi che sia già dentro alla cartuccia. L'unica è un granello di vetro di una collana o una sferetta d'acciaio da inserire dentro a un converter.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
lillolix
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 218
Iscritto il: sabato 3 settembre 2022, 8:45
La mia penna preferita: Troppe
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Inchiostro resta nella cartuccia

Messaggio da lillolix »

mastrogigino ha scritto: lunedì 20 gennaio 2025, 14:02 Probabilmente la tensione superficiale dell'inchiostro è particolarmente elevata e/o la superficie interna della cartuccia un po' "rugosa" e l'inchiostro si attacca.

Nelle cartucce originali Pelikan e Waterman c'è all'interno una piccola pallina di plastica che ha la funzione di "rompere " la superficie dell'inchiostro facendolo staccare dalle pareti.

Per il converter potresti aprire una cartuccia esaurita , estrarre la pallina e metterla nel converter ( a me vol converter cinese Jinhao ha funzionato) .

Altra soluzione che qualcuno sul forum ha suggerito è di lavare l'interno del converter con una soluzione di acqua ossigenata che dovrebbe rendere la superficie interna meno "appiccicabile" dall'inchiostro. (Non ho provato)

Per le cartucce, quelle non vale lo sforzo, dagli qualche colpetto con le dita per far cascare l'inchiostro come ti hanno suggerito.

P.s.
Alcune cartucce non presentano questo problema perché hanno un diametro interno sufficientemente grande tale per cui la tensione superficiale dell' inchiostro non riesce comunque a vincere la forza di gravità e l'inchiostro non rimane attaccato, ad esempio le Parker o le Pilot.
Quoto, per me ha ragione, capita così anche a me con le mie.
Prima di salutarvi vorrei tanto lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho.
Sono la stessa cosa due messaggi negativi?

Woody Allen
demme1991
Converter
Converter
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 26 marzo 2024, 10:57
La mia penna preferita: Online Vision Classic EF
Il mio inchiostro preferito: Pilot Tsuwairo Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Inchiostro resta nella cartuccia

Messaggio da demme1991 »

Ottorino ha scritto: lunedì 20 gennaio 2025, 16:14 La "sferetta" altro non è che il tappo che viene rotto quando si inserisce la cartuccia nuova. Può darsi che sia già dentro alla cartuccia. L'unica è un granello di vetro di una collana o una sferetta d'acciaio da inserire dentro a un converter.
Grazie per i consigli con la sferetta che infatti si trova all'interno della cartuccia, basta dare una leggera scossa alla penna e cade giù la sferetta. Uso la Pelikan 4001 nera in cartuccia, delle varie Diamine Shimmering in converter e in più la Pilot Tsuwairo Nera (attualmente però non la uso).
Credo che il problema principale sarà che porto la penna in giro con il Bullet Journal. Tra casa e lavoro giro in macchina, quindi lì si trova all'interno della borsa con penna in su, immagino la pallina (nella cartuccia) cade "giù" e provoca lo stato descritto all'inizio, nei converter non c'è la pallina ma l'inchiostro fa la stessa cosa.
Per i converter però mi inserirò le sferette di cartuccie vecchie, cosi quando giro la penna per scrivere, la pallina cade e secondo me dovrà risolvere la situazione :) Uso i converter Pelikan e ho notato che sul retro si possono svitare e quindi inserire la sferetta senza problema
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2114
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Inchiostro resta nella cartuccia

Messaggio da mastrogigino »

demme1991 ha scritto: martedì 21 gennaio 2025, 8:18
Ottorino ha scritto: lunedì 20 gennaio 2025, 16:14 La "sferetta" altro non è che il tappo che viene rotto quando si inserisce la cartuccia nuova. Può darsi che sia già dentro alla cartuccia. L'unica è un granello di vetro di una collana o una sferetta d'acciaio da inserire dentro a un converter.
Grazie per i consigli con la sferetta che infatti si trova all'interno della cartuccia, basta dare una leggera scossa alla penna e cade giù la sferetta. Uso la Pelikan 4001 nera in cartuccia, delle varie Diamine Shimmering in converter e in più la Pilot Tsuwairo Nera (attualmente però non la uso).
Credo che il problema principale sarà che porto la penna in giro con il Bullet Journal. Tra casa e lavoro giro in macchina, quindi lì si trova all'interno della borsa con penna in su, immagino la pallina (nella cartuccia) cade "giù" e provoca lo stato descritto all'inizio, nei converter non c'è la pallina ma l'inchiostro fa la stessa cosa.
Per i converter però mi inserirò le sferette di cartuccie vecchie, cosi quando giro la penna per scrivere, la pallina cade e secondo me dovrà risolvere la situazione :) Uso i converter Pelikan e ho notato che sul retro si possono svitare e quindi inserire la sferetta senza problema
Eh si, a volte la pallina di plastica è troppo leggera e da sola non riesce a rompere il "film" di inchiostro che rimane incollato alle pareti e allora bisogna dargli una bottarella.
La Platinum per andare sul sicuro invece di una piccola sferettina di plastica per chiudere le loro cartucce ha usato un bel cuscinetto a sfera in acciaio.... con quello il problema dell'inchiostro incollato non capita di sicuro... :lol:
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6422
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Inchiostro resta nella cartuccia

Messaggio da sansenri »

sì, è tensione superficiale.
Che marca sono le cartucce? La tensione superficiale non dipende solo dal liquido ma anche dal materiale solido che contiene il liquido.
Ossia ogni materiale ha una sua tensione superficiale. Le cartucce (e i converter) "non di marca" spesso sono fatti con una plastica che risulta meno bagnabile, e causa quel problema che dici.
Puoi provare a vuotare la cartuccia (con una siringa) lavare l'interno della cartuccia con uno sgrassatore, sciacquarla molto bene (con la siringa) e rimettergli l'inchiostro. Spesso aiuta.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”