Prime prove di scrittura
Inviato: venerdì 17 gennaio 2025, 22:29
Questo è il mio secondo argomento, il primo dopo la presentazione nuovo iscritto, e già mi vengono dubbi di quale sia la sezione adatta.
Principiante assoluto, faccio i primi esperimenti con varie combinazioni di penna/inchiostro/carta. E vengono le prime domande.
Metto un paio di foto per avere un riferimento.
Vado in ordine sparso:
Principiante assoluto, faccio i primi esperimenti con varie combinazioni di penna/inchiostro/carta. E vengono le prime domande.
Metto un paio di foto per avere un riferimento.
Vado in ordine sparso:
- a cosa servono i puntini sulla carta? A me danno molto fastidio, interferiscono con i tratti più sottili. L'unico tratto che va bene (per la leggibilità) è quello della Faber Castell School+, quello più spesso;
Purtroppo il grosso dei blocchi note che trovo è a puntini;
- il tratto di questa Faber Castell spesso si perde nell'attacco...è la penna o sono io? Mi sembra che riposando un poco sull'asse la penna vada meglio... Indubbiamente devo fare pratica... Però le altre penne non perdono un colpo.
- stranamente il tratto che mi piace di più è quello della Pelikan Primapenna F (vintage NOS), il blu più sottile; l'inchiostro è quello delle cartucce originali... Chissà se davvero era venduta con questo inchiostro negli anni 70 o se il venditore ha messo due cartucce estranee. L'inchiostro era quasi esaurito nelle cartucce, si sarà asciugato col tempo. Come fare a trovare questo inchiostro?
- la penna più nobile, Pelikan M200 di non so quale epoca, mi piace ma un po' meno; il colore del Pelikan 4001 blue-black è meno bello.
- il primo rigo verde è scritto con una Platinum Prefounte 03F caricata con Pelikan 4001 verde scuro, e mi piace molto anche questo! Bellissima penna per 10€!