Pagina 1 di 1
Un nuovo principiante
Inviato: venerdì 17 gennaio 2025, 11:36
da mirparx
Buongiorno a tutti,
è un po' di tempo che gironzolo sul sito e finalmente mi sono deciso ad iscrivermi.
Vorrei migliorare la mia calligrafia, non per fare cose eccezionali ma per trovare ancora più piacere nella scrittura e nel rivedere quello che ho scritto.
Ho girellato un po' per il formu in questi giorni e volevo chiedervi :
- Per un principiante il libro Write Now ( Getty Dubay ) è adatto ? L'ho visto consigliare più volte, ma prima di prendere una cosa non adatta preferisco chiedere.
- Dove si possono veder i vari stili di scrittura ? Ho fatto un po' di ricerche ma mi hanno portato solo più confusione....
Quello che cerco è uno stile pulito, un po' elegante, senza troppi fronzoli, da poter utilizzare nella scrittura di tutti i giorni ( appunti, annotazioni etc.. )
Grazie
Mirko
Un nuovo principiante
Inviato: venerdì 17 gennaio 2025, 13:53
da Ottorino
Write now non è un libro di calligrafia formale, ma un libro per riaggiustare la propria grafia attraverso il corsivo cancelleresco.
La calligrafia vera e propria presuppone lentezza e studio.
Per lo stile consulta il wiki e vedi cosa ti potrebbe piacere.
app.php/Indice_del_wiki
Un nuovo principiante
Inviato: venerdì 17 gennaio 2025, 14:46
da mirparx
Grazie mille!
Quindi, per la calligrafia ci sono libri "da principiante"?
Immagino dipendano dalle stile che uno vuol studiare, e quindi prima vada scelto quello, giusto?
Un nuovo principiante
Inviato: venerdì 17 gennaio 2025, 19:13
da Ottorino
Un nuovo principiante
Inviato: sabato 18 gennaio 2025, 8:42
da mirparx
Grazie mille.
Avevo già dato un'occhiata, m non ho idea però di quali siano per principianti.
Non vorrei prendere un qualcosa di troppo complesso
Un nuovo principiante
Inviato: venerdì 24 gennaio 2025, 15:46
da calli1958
mirparx ha scritto: ↑sabato 18 gennaio 2025, 8:42
Grazie mille.
Avevo già dato un'occhiata, m non ho idea però di quali siano per principianti.
Non vorrei prendere un qualcosa di troppo complesso
Qualsiasi manuale che inizia con i tratti base può essere utile tanto per i principianti che per chi ha già qualche esperienza.
Ti suggerirei quindi di vedere nella "libreria condivisa", come ti è stato già indicato, oppure di guardare/scaricare dal sito archive.org attraverso una ricerca per esempio con "calligrafia" o "calligraphy" (anche nei manuali in lingua straniera è sufficiente osservare attentamente gli esempi per capire come sono formate le lettere). In questo sito, in italiano trovi per esempio:
https://archive.org/details/calligrafia ... c/mode/2up
(liberamente consultabile e scaricabile) nel quale puoi partire direttamente dalla pag. 155 del libro, dove spiega il corsivo inglese. A riguardo, non è fondamentale che ti interessi il corsivo inglese, ma capire come tener conto delle proporzioni della scrittura dell'angolazione della penna e inclinazione della scrittura, della falsariga, di come usare il pennino a punta fine e flessibile in questo stile, e il pennino tronco in altri stili, della posizione di scrittura, ecc. Una volta chiari questi pochi concetti fondamentali cerca uno stile che ti interessa in un qualsiasi manuale antico o moderno e segui gli esempi. A mio avviso, è importante all'inizio non mescolare le indicazioni di diversi manuali ma sceglierne uno senza preoccuparsi troppo e seguire sempre lo stesso fino ad impratichirsi dello stile proposto; a quel punto ti sarà molto più semplice scegliere altri stili e/o manuale secondo le tue personali preferenze.