Pagina 1 di 2
Pennino Aurora 88 Big
Inviato: lunedì 13 gennaio 2025, 17:53
da Saio
Vorrei chiedere per vostra esperienza che pennino scegliereste tra M o B per un Aurora 88 big, se uno avesse preferenza per i tratti abbondanti, diciamo M sia su Pelikan M805 sia su Montblanc 149.
Ho avuto modo di provare solo una Y Deluxe 14 kt con pennino M e mi era sembrato sottile per i miei gusti e un po’ avaro nel flusso, con leggero attrito costante “effetto matita”.
Per quanto riguarda la 88 big attualmente in vendita, come la considerate a livello di materiali e robustezza generale? L’alberino in plastica del pistone sembra tanto sottile e fragile dalle foto. Alla lunga potrebbero esserci problemi di tenuta alle estremità della finestrella dell’inchiostro?
Pennino Aurora 88 Big
Inviato: lunedì 13 gennaio 2025, 17:58
da Normie
Team Broad
Pennino Aurora 88 Big
Inviato: lunedì 13 gennaio 2025, 18:29
da Roland
Saio ha scritto: ↑lunedì 13 gennaio 2025, 17:53
Vorrei chiedere per vostra esperienza che pennino scegliereste tra M o B per un Aurora 88 big, se uno avesse preferenza per i tratti abbondanti, diciamo M sia su Pelikan M805 sia su Montblanc 149.
Ho avuto modo di provare solo una Y Deluxe 14 kt con pennino M e mi era sembrato sottile per i miei gusti e un po’ avaro nel flusso, con leggero attrito costante “effetto matita”.
I pennini Aurora moderni sono come i pennini Pelikan /Sheaffer /Parker/Waterman degli anni 70-80. Hanno un tratto a parità di gradazione più sottile dei pennini moderni degli altri produttori senza però raggiungere la sottigliezza delle penne Giapponesi. Se ti piace un tratto largo io andrei con il B/BB o le relative varianti obliqui.
Per quanto riguarda la 88 big attualmente in vendita, come la considerate a livello di materiali e robustezza generale? L’alberino in plastica del pistone sembra tanto sottile e fragile dalle foto. Alla lunga potrebbero esserci problemi di tenuta alle estremità della finestrella dell’inchiostro?
L'unico modo per rompere un pistone è o essere maldestro nell'azionarlo oppure lasciare dentro la penna inchiostro che si secca (e sta lì per decenni). In condizioni normali non avrai problemi. Tanto perché tu lo sappia l'alberino è in plastica pure sulle Pelikan (M400/600/700/800/1000) e le Montblanc 146/149.
Per la resina, è tornita da barra piena quindi la solidità è assicurata. Ancora meglio se la 88 che vuoi è in metallo.
Insomma tutto questo per dire che se compri una 88 a meno che non abbia un difetto (può sempre capitare con qualsiasi azienda e comunque te la sostituiscono in garanzia) vai tranquillo. Ultimo consiglio, queste penne non sono l'equivalente informatico dei toughbooks quindi vanno trattate con cura.
Pennino Aurora 88 Big
Inviato: lunedì 13 gennaio 2025, 18:52
da vale333
Vai sicuramente almeno di B.
I miei pennini Aurora M hanno più o meno lo stesso tratto dell'EF della 149
Pennino Aurora 88 Big
Inviato: lunedì 13 gennaio 2025, 21:27
da Automedonte
vale333 ha scritto: ↑lunedì 13 gennaio 2025, 18:52
Vai sicuramente almeno di B.
I miei pennini Aurora M hanno più o meno lo stesso tratto dell'EF della 149
Ma che 149 hai

La mia è EF vero.
Detto questo i pennini M della 88 sono più abbondanti di quelli della Y perché hanno l’alimentatore in ebanite ma, come diceva Roland restano comunque meno abbondanti di Pelikan e Montblanc, se ti piacciono i tratti ampi vai di B.
Pennino Aurora 88 Big
Inviato: lunedì 13 gennaio 2025, 21:31
da sansenri
Dipende anche da cosa vuoi.
Se hai preferenza per i tratti abbondanti, M sia su Pelikan M805 sia su Montblanc 149, dovresti prendere un B su Aurora, sempre che...
tu voglia lo stesso tratto!
Avendo già M sulla M805 e sulla 149 (che in genere sono comunque un po' diversi) sei sicuro di volere un tratto simile sull'Aurora?
Avere tutte le penne con lo stesso tratto, soprattutto quando sono penne di un certo pregio (e la M805, la 149 e la Aurora 88 big lo sono) oltre le quali c'è poco di meglio, non diventa una noia?
Non so quante e quali altre penne tu abbia, ma può essere interessante avere tratti diversi, potrebbe ad un certo punto venirti la voglia di avere un tratto più fine, e averlo già su una penna di pregio è rincuorante (l'F sulla Aurora 88 big non è poi così fine - magari provalo se puoi).
Per evitare l'effetto matita, se non ti piace, mettici un bell'inchiostro fluido (l'Aurora nero è perfetto).
Pennino Aurora 88 Big
Inviato: lunedì 13 gennaio 2025, 21:36
da ASTROLUX
Ho avuto tanti problemi con il sistema di caricamento di Aurora e Montblanc.
Ti consiglio di guardare in casa Leonardo. Una Mosaico con pennino fenice in oro ti sorprenderà.
Pennino Aurora 88 Big
Inviato: lunedì 13 gennaio 2025, 22:08
da sansenri
ASTROLUX ha scritto: ↑lunedì 13 gennaio 2025, 21:36
Ho avuto tanti problemi con il sistema di caricamento di Aurora e Montblanc.
io ho parecchie Aurora (88 big e Optima) e un certo numero di Montblanc, mai avuto problemi con i sistemi di caricamento...
Una Leonardo Momento Zero Grande o Momento Magico ci può anche stare, ma dopo una M805, 149 e 88 big...
Pennino Aurora 88 Big
Inviato: lunedì 13 gennaio 2025, 22:21
da Saio
Grazie per i pareri, in effetti aggiungere un tratto simile alle altre potrebbe essere ridondante ma… la 149 purtroppo è stata resa (magari aprirò un thread specifico) quindi il posto della regina é vacante al momento

l’ideale sarebbe provare i due pennini ma non ho negozi fisici nelle vicinanze…
Pennino Aurora 88 Big
Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 10:08
da Normie
Saio ha scritto: ↑lunedì 13 gennaio 2025, 22:21
Grazie per i pareri, in effetti aggiungere un tratto simile alle altre potrebbe essere ridondante ma… la 149 purtroppo è stata resa (magari aprirò un thread specifico) quindi il posto della regina é vacante al momento

l’ideale sarebbe provare i due pennini ma non ho negozi fisici nelle vicinanze…
un salto ad un pen show? sicuramente qualche forumista con entrambi i pennini lo trovi
Pennino Aurora 88 Big
Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 15:21
da geko
Saio ha scritto: ↑lunedì 13 gennaio 2025, 22:21
... ma non ho negozi fisici nelle vicinanze ...
Vicinanze di ?
Magari qualcuno vicino e con qualcosa da farti provare lo trovi.
Pennino Aurora 88 Big
Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 16:05
da sansenri
Il pen show di Milano è vicino...
Pennino Aurora 88 Big
Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 19:06
da Saio
Io sono nelle Marche, a sud in provincia di Ascoli Piceno. Credo che nella regione sia rimasto solo un negozio specializzato che é La stilografica lì nel centro di Ancona.
Pennino Aurora 88 Big
Inviato: martedì 14 gennaio 2025, 20:22
da Roland
Saio ha scritto: ↑martedì 14 gennaio 2025, 19:06
Io sono nelle Marche, a sud in provincia di Ascoli Piceno. Credo che nella regione sia rimasto solo un negozio specializzato che é La stilografica lì nel centro di Ancona.
Un paio d'anni fa mi sono lasciato scappare una bella occasione sul loro sito. Purtroppo dopo qualche settimana il negozio raddoppio quasi il prezzo della stilografica che mi interessava con mio sommo dispiacere.

Pennino Aurora 88 Big
Inviato: mercoledì 15 gennaio 2025, 14:55
da milenaferrari
Io uso spesso una 88 big con pennino M. In effetti è come F di MB se non qualcosa meno. Però i pennini troppo bagnati mi danno noia per prendere appunti, quindi personalmente starei su M.
Col sistema di caricamento mai avuto problemi.