Pagina 1 di 1

Sheaffer's Imperial TD - cambio sacchetto

Inviato: lunedì 6 gennaio 2025, 14:21
da rrfreak63
Buon Anno a tutti!!! Come si cambia il sacchetto a questa penna? Come per le snorkel o c'è qualche altro accorgimento da seguire?
Ho provato, estratto lo stantuffo e ho svitato la parte con il pennino. Il blocco viene via ma rimane ancorato al fusto il raccordo nero a cui questo si avvita e sporge un pezzo di bachelite lungo e sottile che presenta una scanalatura.
Come si rimuove il raccordo, scaldando e con molta pazienza?
Una volta cambiato sacchetto e guarnizione quando si spinge in giù il terminale del 'pistone' si deve sentire lo stesso 'pfttt' che fanno le snorkel?
Grazie

Sheaffer's Imperial TD - cambio sacchetto

Inviato: lunedì 6 gennaio 2025, 17:21
da nello56
come principio per il sacchetto è lo stesso della Cadet:

https://www.fountainpen.it/Smontare_She ... adet_23_TD

Nello

Sheaffer's Imperial TD - cambio sacchetto

Inviato: lunedì 6 gennaio 2025, 22:36
da rrfreak63
ho visto il contenuto del link. la mia è, in parte, diversa. Domani metto le foto. Ci sono delle inconsistenze con quella dell'articolo sul wiki, a mio modesto parere.

Sheaffer's Imperial TD - cambio sacchetto

Inviato: martedì 7 gennaio 2025, 9:42
da rrfreak63
ecco com'è la mia
IMG_9090.jpeg
Provato con il calore per vedere se viene via il raccordo tra la punta ed il fusto, nulla.

È ora a mollo fino a sopra il raccordo, vediamo.

Sheaffer's Imperial TD - cambio sacchetto

Inviato: martedì 7 gennaio 2025, 11:26
da nello56
Il problema è che Il raccordo plastico tra la sezione ed il corpo è rimasto avvitato sul corpo.
Ovviamente è rimasto sul corpo perché la filettatura dalla parte della sezione
è deteriorata ed offre meno resistenza allo svitamento ( vedi foto allegata).
Se si fosse svitato correttamente, avresti avuto le stesse condizioni della Cadet ( e di tutte le alte Sheaffer TD):
da una parte una sezione con un tubetto metallico ed un sacchetto all'interno e
dall'altra un' altro tubetto metallico ed un o-ring. (stesso principio di ricarica...non stessi pezzi)
Quindi non ti resta che cercare di svitare la parte rimasta sul corpo e rimetterla sulla sezione,
(e trovare un modo per farcelo stare) e poi effettuare la sostituzione del sacchetto e dell'o-ring

Nello
rrfreak63 ha scritto: lunedì 6 gennaio 2025, 22:36 ... Ci sono delle inconsistenze con quella dell'articolo sul wiki, a mio modesto parere.
Se cortesemente ce le indichi, possiamo eventualmente correggere il wiki! (inconsistenze o incongruenze?)

Sheaffer's Imperial TD - cambio sacchetto

Inviato: martedì 7 gennaio 2025, 19:54
da rrfreak63
@nello56, mi chiedi '(inconsistenze o incongruenze?)'
Sai che non so quale delle due sia appropriata dopo averne letto i rispettivi significati? Sono smarrito. Ci devo pensare :think:

Sheaffer's Imperial TD - cambio sacchetto

Inviato: martedì 7 gennaio 2025, 20:32
da rrfreak63
comunque dopo una giornata in ammollo sono riuscito a separare le due parti, questo è come si presenta.
Tu dici che la parte cerchiata in rosso non si sarebbe dovuta separare dall'alimentatore e pennino?
Per me hanno usato lo shellac per bloccare il raccordo al corpo.
La differenza, per me notevole, che noto con la penna del wiki è la presenza dello 'spillo' nero e del pennino Triumph.
Il copri sacchetto lo sfilerò scaldandolo onde evitare di massacrarlo.
IMG_9093.jpeg

Sheaffer's Imperial TD - cambio sacchetto

Inviato: martedì 7 gennaio 2025, 20:55
da nello56
rrfreak63 ha scritto: martedì 7 gennaio 2025, 20:32 ...La differenza, per me notevole, che noto con la penna del wiki è la presenza dello 'spillo' nero e del pennino Triumph...
se si fosse smontata correttamente, lo "spillo" sarebbe rimasto nell'alimentatore e si sarebbe presentato più o meno come sulla cadet .
E' il particolare che prende l'inchiostro all'interno del sacchetto e lo veicola all'alimentatore (ed al pennino).
Poi, ovviamente, essendo un modello diverso dalla Imperial si presenta in modo leggermente diverso!
Comunque l 'importante è che tu sia riuscito a smontarla! :thumbup:
Nello

Sheaffer's Imperial TD - cambio sacchetto

Inviato: martedì 7 gennaio 2025, 23:10
da rrfreak63
almeno questa non è come la snorkel a cui bisogna cambiare anche la guarnizione in punta :D

Sheaffer's Imperial TD - cambio sacchetto

Inviato: venerdì 10 gennaio 2025, 18:50
da rrfreak63
cambio sacchetto e guarnizioni, in coda al fusto e sotto al pomello, sostituite. Il 'pffft' alla pressione dello 'stantuffo' si sente. Immersa la punta nell'acqua escono le bollicine premendo lo 'stantuffo'.
Lsciato qualche secondo ammollo e tirata fuori dall'acqua se estraggo e spingo nuovamente dentro lo 'stantuffo' esce un pochino d'acqua.
Ho messo anche grasso al silicone sulle filettature del raccordo tra corpo e impugnature.
Le snorkel buttano fuori piu acqua!