Penna massiccia, pesante in metallo/ottone, pennino F che scrive a mio avviso come un M con una gran bella scorrevolezza nonostante il peso di 40 grammi circa.
La penna chiusa è 13,50 cm mentre con pennino inserito passa i 15, ovviamente non serve tenere il cappuccio anzi, senza la 231 è più bilanciata.
Penna "molto cinese" sia per la poesia che il disegno,sul fusto, pare il tutto riferito ad un momento familiare della Dinastia Qin che regnò nel Paese del Dragone dal 221 a. C. al 206 a. C.
Ottima la clip in metallo sempre oro con delle belle lavorazioni verticali tendente a rastremarsi ed abbastanza elastica. Veretta anch'essa giallo oro con scritto nome e modello, mentre il tappo riporta nello stesso colore una scritta stilizzata.
Sia il finale del tappo che del corpo non sono piatti e quello del fusto è semplicemente lucido.
Togliendo il cappuccio si nota subito il bel pennino in acciaio, il quale oltre alla scritta "1997, Lin Tian, Li Shui, Zhe Jiang F" e ha lo stesso disegno che si ritrova sul lato superiore del tappo. O-ring che generosamente vigila sulla chiusura del gruppo scrittura/fusto che ha una filettatura imponente sempre in ottone, converter incluso tra l'altro anche rifinito ma l'attacco non mi pare quello internazionale e quindi non ho potuto inserire ne le 4001 ne le Waterman lunghe.
Nota un filo dolente sull'imballo adeguato per la media cinese anzi anche di più con controscatola di cartone e astuccio in alluminio minimalista, peccato che mi è arrivato probabilmente dopo una lunga battaglia dato che la controscatola è quasi distrutta e la scatola con una bella buca sul lato posteriore ma di certo non rispedisco indietro per questo anzi, fosse mai che non mi rimandano la 231!

Prezzo? Ritengo da sempre sia giusto riferirlo per avere un quadro generale, quindi l'ho pagata 35 euro e spiccioli che per me li vale tutti.