Pagina 1 di 1

Lotta d'amore

Inviato: sabato 4 gennaio 2025, 17:01
da fufluns
Osservando il foglio, credo si intenda che cosa voglio dire quando affermo che, per me, la scrittura con la penna é una lotta d’amore tra carta e pennino. Lí si può vedere come il pennino scavi con dolcezza le sue linee tra le fibre della carta, che qui cede e lì resiste, qui trattiene - dove l’inchiostro s’impozza scuro - e lì lascia invece correre in linee sottili e diafane come carezze tenui.

Montblanc 149 Calligraphy, Lotta d'amore ©FP.jpg

Ed ecco una foto del semplicissimo set. Luce da una finestra laterale sulla destra, un materiale diffusore per ridurre i riflessi (qui é un pezzo di carta giapponese da calligrafia, ma una carta da ricalco o da lucido fanno le stesso), e una scatolina bianca sulla sinistra per riflettere un poco di luce verso la parte in ombra del pennino.

Set Lotta d'amore.jpg

In alto si vede il paraluce montato sull’obiettivo da ripresa. So, per esperienza, che i più non usano il paralice che é comunemente dato in dotazione con l’obiettivo, ma si tratta di un grave errore. L’uso del paraluce riduce le luci parassite che entrano dalla lente frontale e aumenta visibilmente il contrasto e la sensazione di nitidezza dell’immagine.

Lotta d'amore

Inviato: domenica 5 gennaio 2025, 9:26
da FabioC
fufluns ha scritto: sabato 4 gennaio 2025, 17:01 Osservando il foglio, credo si intenda che cosa voglio dire quando affermo che, per me, la scrittura con la penna é una lotta d’amore tra carta e pennino. Lí si può vedere come il pennino scavi con dolcezza le sue linee tra le fibre della carta, che qui cede e lì resiste, qui trattiene - dove l’inchiostro s’impozza scuro - e lì lascia invece correre in linee sottili e diafane come carezze tenui.

Montblanc 149 Calligraphy, Lotta d'amore ©FP.jpg

Ed ecco una foto del semplicissimo set. Luce da una finestra laterale sulla destra, un materiale diffusore per ridurre i riflessi (qui é un pezzo di carta giapponese da calligrafia, ma una carta da ricalco o da lucido fanno le stesso), e una scatolina bianca sulla sinistra per riflettere un poco di luce verso la parte in ombra del pennino.

Set Lotta d'amore.jpg

In alto si vede il paraluce montato sull’obiettivo da ripresa. So, per esperienza, che i più non usano il paralice che é comunemente dato in dotazione con l’obiettivo, ma si tratta di un grave errore. L’uso del paraluce riduce le luci parassite che entrano dalla lente frontale e aumenta visibilmente il contrasto e la sensazione di nitidezza dell’immagine.

Dalle sue parole si evince l'amore per il bello,
nelle sue diverse forme ed espressioni.
La cura e l'attenzione nel trasmettere, anche visivamente,
un rapporto così intenso e vitale, poetico e quasi erotico,
tra pennino e carta,
ne sono eleganti testimoni.
Grazie

Lotta d'amore

Inviato: domenica 5 gennaio 2025, 15:27
da Spiller84
Che bello vedere anche il dietro le quinte di una foto ben fatta. Sulla qualità della scrittura poi... Solo buona invidia, quella che ti fa dire "che bello sarebbe se fossi capace anche io". Come sempre, complimenti. E senza invidia cattiva :D

Lotta d'amore

Inviato: domenica 5 gennaio 2025, 16:30
da Abulafia
Da amante dei set fotografici minimali, un applauso sentito :clap:

Spesso mi sento chiedere "ma come ti vengono così bene le foto?" e nessuno che crede alla risposta "ho sempre un foglio di carta forno pronto da mettere davanti alla luce". :D

Lotta d'amore

Inviato: lunedì 6 gennaio 2025, 13:56
da Esme
Ma qui la lotta d'amore c'è anche tra l'obiettivo e la luce. 🙂
Bello tutto, soprattutto perché è evidente la passione.
Grazie per gli insegnamenti, sempre graditi.

Lotta d'amore

Inviato: lunedì 6 gennaio 2025, 15:46
da platax
Grazie dei aver condiviso questo momento.
Peraltro, da appassionato di fotografia, non posso che concordare con l'uso del paraluce: per me, salvo casi particolarssimi, è praticamente obbligatorio, su qualsiasi lente!
E se non viene dato in dotazione con l'obiettivo, me lo compro a parte ;-)

Lotta d'amore

Inviato: giovedì 9 gennaio 2025, 18:37
da zinkazot
Abulafia ha scritto: domenica 5 gennaio 2025, 16:30 Da amante dei set fotografici minimali, un applauso sentito :clap:

Spesso mi sento chiedere "ma come ti vengono così bene le foto?" e nessuno che crede alla risposta "ho sempre un foglio di carta forno pronto da mettere davanti alla luce". :D
:clap: E un bravo all'autore di articolo e foto iniziali!