Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Breve recensione Majohn P 139
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Breve recensione Majohn P 139
Dal noto sito online, attratto dalle recensioni, ho voluto acquistare la penna Majohn che vedete, che si ispira ad un modello molto noto. Le dimensioni sono: chiusa cm. 14; aperta cm. 13,5; diametro circa 16 mm.; peso circa 34 g.
La penna è splendidamente rifinita, con clip lucida e fascetta intorno alla base del cappuccio decorata finemente; il cappuccio non è calzabile. Al di sopra di essa vi è un'altra fascetta più piccola non decorata, cioè lucida. Un' altra fascetta dorata si trova a metà del fondello. Il meccanismo è a stantuffo, in ottone, con grande capacità di riempimento ( almeno 1,5 ml). Nella parte posteriore del cappuccio, dotato di filettatura che si avvita perfettamente al corpo, è inciso "Moon Man". Stessa incisione si ritrova sul pennino, a vite, decorato, privo di foro di sfiato, con alla base la misura del pennino; in questo caso M. Posso dire che avrei preferito un pennino con foro di sfiato, come si vede nella foto sul sito. Il pennino in questione è taglia 6, ma è disponibile anche in taglia 8, di varie misure, con aumento del prezzo. Caricata la penna, scrive benissimo, con una misura M di tipo europeo, molto scorrevolmente e senza intoppi. Il pistone in ottone sbilancia all'indietro la penna (non più di una Pelikan M 800) senza però dare fastidio, in quanto l'impugnatura della sezione, priva di scalini, risulta molto comoda. Non si verificano mai false partenze o affaticamento dell'alimentatore, in plastica. Verrebbe la curiosità di provare le misure F e EF.
Non posso quindi parlare male di questa penna per il solo fatto di essere cinese, perchè la qualità dei materiali, soprattutto delle resine, della lavorazione e della qualità di scrittura, sono ottimi. C'è la mancanza del foro di sfiato, ma sono gusti personali.
A questo punto le criticità sono: assistenza e pezzi di ricambio; durata delle dorature che all'inizio non si può giudicare. Ma va tenuto presente che anche penne blasonate a volte danno problemi con la durata delle dorature.
Alessandro
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15453
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Breve recensione Majohn P 139
Ciao Alessandro, anch'io incuriosito l'ho presa, stesse tue considerazioni, tranne che la mia ha il pennino con fotro di sfiato ed il cappuccio calza perfettamente posteriormente.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Breve recensione Majohn P 139
Ciao Max, per quanto riguarda il cappuccio non ho voluto forzare. Riguardo al foro di sfiato l'assenza mi dà fastidio. Ma poco male.
Alessandro
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1889
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Breve recensione Majohn P 139
Bella recensione Alessandro, grazie
penna davvero interessante.

-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 443
- Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
- La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Località: Bergamo
- Gender:
Breve recensione Majohn P 139
L'ho acquistata anche io ! La versione con il pennino grande (#8, esiste anche con pennino più piccolo).
Non posso che confermare, è una penna ben costruita, buoni materiali, comoda, che scrive bene (perlomeno il mio pennino, poi il controllo qualità cinese è sempre un pò a maglie lasche).
Non posso che confermare, è una penna ben costruita, buoni materiali, comoda, che scrive bene (perlomeno il mio pennino, poi il controllo qualità cinese è sempre un pò a maglie lasche).
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Breve recensione Majohn P 139
Grazie dell'ottima recensione, è una penna che mi incuriosisce molto e ne sento sempre parlare bene. Magari in versione col pennino #8, potrebbe essere nel mio radar. Anche in livrea bianca ha il suo perché. Chissà se entra nel portapenne che porto a lavoro 

-
- Touchdown
- Messaggi: 82
- Iscritto il: domenica 5 gennaio 2025, 12:08
- La mia penna preferita: Omas 557 F Paragon
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc midnight blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Breve recensione Majohn P 139
Premesso che ho un'allergia congenita alle penne cinesi, devo ammettere che come "muletti" non sembrano male.
Per curiosità, una penna così quanto costa?
Per curiosità, una penna così quanto costa?
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Breve recensione Majohn P 139
Troppo, per essere un'imitazione. La versione con pennino n.6 non meno di 40 euri, quella con pennino n.8 non meno di 50...milenaferrari ha scritto: ↑giovedì 23 gennaio 2025, 19:57 Per curiosità, una penna così quanto costa?
- Chrisweb
- Snorkel
- Messaggi: 236
- Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
- La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Valdelsa
- Gender:
Breve recensione Majohn P 139
Ben fatta! Girando in rete ho letto che è l'omaggio alla Montblanc Hemingway, secondo me da provare col pennino EF o F.
«Vedi, il mondo si divide in due categorie: chi ha la pistola carica, e chi scava. Tu scavi».
- Enbi
- Vacumatic
- Messaggi: 858
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Breve recensione Majohn P 139
Scusa, in base a cosa dici "troppi"? Considerando che il modello imitato ad oggi è quotato migliaia di euro...
50 euro un pennino numero 8, in acciaio per carità ma con alimentatore in ebanite, meccanismo del pistone in ottone... Non so, mi pare che serpeggi spesso il bias cognitivo del "è cinese, ergo deve costare poco, essere di infima qualità e scassarsi dopo due giorni".
Enrico
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
"刃を持った者をそのふところに抱き込まねば、愛の世は来ません。刃を手から離させようとするから、やっぱり争いとなるのです。「平和のために戦う」というようなちぐはぐな心がけでは、いつまでたっても戦いはやみますまい"。永井隆、『如己堂随筆』
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Breve recensione Majohn P 139
Non ho bias riaguardo le penne cinesi. Diciamo che se spendo quei soldi mi piacerebbe vedere anche qualcosa di almeno vagamente personale e non un'imitazione 1:1. Forse dovevo metterci un imho...Enbi ha scritto: ↑giovedì 23 gennaio 2025, 20:54Scusa, in base a cosa dici "troppi"? Considerando che il modello imitato ad oggi è quotato migliaia di euro...
50 euro un pennino numero 8, in acciaio per carità ma con alimentatore in ebanite, meccanismo del pistone in ottone... Non so, mi pare che serpeggi spesso il bias cognitivo del "è cinese, ergo deve costare poco, essere di infima qualità e scassarsi dopo due giorni".
A parte la scopiazzatura comunque è una pennetta interessante, e proprio per le caratteristiche che dici gravita nella mia lista desideri.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 443
- Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
- La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Località: Bergamo
- Gender:
Breve recensione Majohn P 139
Spesso (parlo in generale) è così. Accadde lo stesso con tanti prodotti giapponesi negli anni '60 e '70... curiosamente. Certo i cinesi si sono aperti al mondo negli anni '80 e sono entrati nel WTO nel 2000 o dintorni... e sono partiti "presentandosi" al mondo con produzioni "un tanto al kg" di qualità davvero infima ma sebbene gli rimanga il vizietto di copiare senza alcun ritegno, stanno migliorando tantissimo... Se vi capita provate una auto elettrica cinese...tipo BYD ad esempio.Enbi ha scritto: ↑giovedì 23 gennaio 2025, 20:54Scusa, in base a cosa dici "troppi"? Considerando che il modello imitato ad oggi è quotato migliaia di euro...
50 euro un pennino numero 8, in acciaio per carità ma con alimentatore in ebanite, meccanismo del pistone in ottone... Non so, mi pare che serpeggi spesso il bias cognitivo del "è cinese, ergo deve costare poco, essere di infima qualità e scassarsi dopo due giorni".
EDIT: non vendo auto e nn sono affiliato BYD eh

-
- Contagocce
- Messaggi: 6419
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Breve recensione Majohn P 139
mah... senza necessariamente desiderare che la vendano a 3 euro (prezzo pagato per la mia Jinhao X159 che comunque ha il pennino maggiorato, anche se non è a pistone, e certamente ha qualità costruttiva inferiore) ho l'impressione, e pur rendendomi conto che Majohn produca con una qualità diversa, che Majohn e qualche altra marca cinese (come Asvine, che non so se imparentata), abbiano sollevato l'asticella dei prezzi, ma lo abbiano fatto con precisa consapevolezza che vi sia un mercato estero "disposto a pagare molto di più" (come da nota pubblicità di un auto), raggiungendolo tramite specifici canali di vendita dedicati.
Non desidero penne cinesi che vanno in pezzi, però effettivamente quando si arriva a 60-70 euro e oltre, ci penso un momentino...
Non desidero penne cinesi che vanno in pezzi, però effettivamente quando si arriva a 60-70 euro e oltre, ci penso un momentino...
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 443
- Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
- La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Località: Bergamo
- Gender:
Breve recensione Majohn P 139
Su questo ti do ragione e la penso come te. Hanno alzato i prezzi rendendosi conto che l'acquirente c'era anche a prezzi maggiorati.sansenri ha scritto: ↑venerdì 24 gennaio 2025, 10:50 mah... senza necessariamente desiderare che la vendano a 3 euro (prezzo pagato per la mia Jinhao X159 che comunque ha il pennino maggiorato, anche se non è a pistone, e certamente ha qualità costruttiva inferiore) ho l'impressione, e pur rendendomi conto che Majohn produca con una qualità diversa, che Majohn e qualche altra marca cinese (come Asvine, che non so se imparentata), abbiano sollevato l'asticella dei prezzi, ma lo abbiano fatto con precisa consapevolezza che vi sia un mercato estero "disposto a pagare molto di più" (come da nota pubblicità di un auto), raggiungendolo tramite specifici canali di vendita dedicati.
Non desidero penne cinesi che vanno in pezzi, però effettivamente quando si arriva a 60-70 euro e oltre, ci penso un momentino...
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Breve recensione Majohn P 139
Incredibile come ogni discussione aperta su una penna cinese, persino quando si tratta di una recensione, si trasformi sempre in una discussione sui soliti temi 
