Pagina 1 di 5
Sveva penne
Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 14:24
da Renatobossi
Sul sito di citazione commerciale non consentita è comparsa una nuova marca di penne stilografiche: Sveva. È presentata, corredata da poche indicazioni, una penna chiamata "Virtus" . Sul proprio sito il nuovo marchio propone un altro modello, in celluloide rossa con venature blu, splendido in fotografia. Il produttore sarebbe Maiora/Delta.
Qualcuno è aggiornato su tale novità?
Sveva penne
Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 14:55
da novainvicta
La Virtus mi piace, ancora di più la Octa . Purtroppo le notizie sul sito ufficiale sono assai scarne, non compare anche il prezzo per entrambe.
Sveva penne
Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 14:59
da Renatobossi
citazione commerciale non consentita vende la Virtus a 220 Euro, se non ricordo male.
Per conoscere il prezzo della Octa è necessario contattare il produttore dallo shop del sito.
Sveva penne
Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 15:14
da edis
È un marchio appena nato. Sì tratta di un privato che ha iniziato con un canale di recensioni e che ora si è messo a disegnare le sue penne. Da quel che ho capito sono prodotte da Delta. Mi sembra, seguendo anche canali e pagine estere, che stia dilagando la moda di chi prende un tornio e si fa la penna - negli USA ce ne sono un bel po' - o di chi si improvvisa designer. Per come mi conoscono, io €200 e passa posso darli solo a marchi consolidati... Il termine edulcorato è "cliente esigente" ma chi mi conosce si potrebbe sbizzarrire con locuzioni che rendono meglio l'idea
Per me sono troppo barocche, ho paura che i prossimi modelli escano con decorazioni in bassorilievo.
Sveva penne
Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 20:07
da Roland
Fossero prezzate come penne fatte da hobbisti pennofili sarebbe un conto. Però come dice edis per 200 € mi aspetto qualcosa dippiu di una penna fatto da un one man shop.
Sveva penne
Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 20:22
da AlexO
E' una mia impressione o queste penne recano molte "citazioni" ispirate alle Omas? Tipo faccettature, greche e via dicendo...?
Sveva penne
Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 20:39
da Chrisweb
Octa e Virtus due belle stilo ma dal prezzo un filo alto. Interessante scelta di pennini dall'XF allo Stub 1.1 da 14kt.
Sveva penne
Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 20:56
da alfredop
Leggo alcuni giudizi secondo me troppo severi, il design della penna è stato fatto da Paolo Spina (e può piacere oppure no), ma la produzione la fa la Delta (ed il produttore se qualcosa non va da un punto di vista tecnico nel design interviene), quindi non è proprio una penna fatta da hobbisti.
Alfredo
Sveva penne
Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 21:19
da edis
alfredop ha scritto: ↑giovedì 19 dicembre 2024, 20:56
Leggo alcuni giudizi secondo me troppo severi, il design della penna è stato fatto da Paolo Spina (e può piacere oppure no), ma la produzione la fa la Delta (ed il produttore se qualcosa non va da un punto di vista tecnico nel design interviene), quindi non è proprio una penna fatta da hobbisti.
A maggior ragione viene da chiedersi perché Delta abbia avuto bisogno del disegno di una persona che non ha mai lavorato nel settore né si è mai occupata di disegno industriale. Immagino che anche nel tuo settore senza un solido CV e senza pubblicazioni non si vada da nessuna parte. Io ho fatto corsi di fotografia, fotografato in modo ossessivo, comprato attrezzatura e frequentato forum e gruppi ma non sono una fotografa professionista e non sarei capace di fare un matrimonio. Per declinarla in modo chiaro come ha fatto Roland,
Delta aveva proprio bisogno del disegno di un hobbista?
Sveva penne
Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 21:21
da AlexO
edis ha scritto: ↑giovedì 19 dicembre 2024, 15:14
È un marchio appena nato. Sì tratta di un privato che ha iniziato con un canale di recensioni e che ora si è messo a disegnare le sue penne. Da quel che ho capito sono prodotte da Delta. Mi sembra, seguendo anche canali e pagine estere, che stia dilagando la moda di chi prende un tornio e si fa la penna - negli USA ce ne sono un bel po' - o di chi si improvvisa designer. Per come mi conoscono, io €200 e passa posso darli solo a marchi consolidati... Il termine edulcorato è "cliente esigente" ma chi mi conosce si potrebbe sbizzarrire con locuzioni che rendono meglio l'idea
Per me sono troppo barocche, ho paura che i prossimi modelli escano con decorazioni in bassorilievo.
Beh... In questo caso mi pare si vada "oltre" la moda e l'hobbistica: sono prodotte da Delta...
Sul barocco è questione di gusti. Per quanto mi riguarda le trovo troppo "cariche" (come anche certe Delta, peraltro).
(Personalmente, inn genere, preferisco le forme più semplici e lineari, con finiture più minimali. Ma anche le penne più "cariche" possono piacere... Ci deve essere un certo non so che, un equilibrio particolare, che mette le cose a posto, che dà "senso" all'insieme.)
Sveva penne
Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 21:37
da ASTROLUX
Ma sono a cartuccia?
Sveva penne
Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 22:53
da alfredop
edis ha scritto: ↑giovedì 19 dicembre 2024, 21:19
alfredop ha scritto: ↑giovedì 19 dicembre 2024, 20:56
Leggo alcuni giudizi secondo me troppo severi, il design della penna è stato fatto da Paolo Spina (e può piacere oppure no), ma la produzione la fa la Delta (ed il produttore se qualcosa non va da un punto di vista tecnico nel design interviene), quindi non è proprio una penna fatta da hobbisti.
A maggior ragione viene da chiedersi perché Delta abbia avuto bisogno del disegno di una persona che non ha mai lavorato nel settore né si è mai occupata di disegno industriale. Immagino che anche nel tuo settore senza un solido CV e senza pubblicazioni non si vada da nessuna parte. Io ho fatto corsi di fotografia, fotografato in modo ossessivo, comprato attrezzatura e frequentato forum e gruppi ma non sono una fotografa professionista e non sarei capace di fare un matrimonio. Per declinarla in modo chiaro come ha fatto Roland,
Delta aveva proprio bisogno del disegno di un hobbista?
La spiegazione più semplice è che Paolo Spina abbia proposto la sua penna ed alla Delta è piaciuta, forse sono state fatte anche delle considerazioni sul possibile ruolo di influencer del designer, ma io non ci vedo nulla di strano.
Alfredo
Sveva penne
Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 23:10
da edis
alfredop ha scritto: ↑giovedì 19 dicembre 2024, 22:53
Spesso la spiegazione più semplice è che Paolo Spina abbia proposto la sua penna ed alla Delta è piaciuta, forse sono state fatte anche delle considerazioni sul possibile ruolo di influencer del designer, ma io non ci vedo nulla di strano.
Alfredo ha 1400 follower, va bene tutto ma con 1400 follower e un canale in italiano non sei un influencer!
Sveva penne
Inviato: venerdì 20 dicembre 2024, 0:35
da maylota
E' una penna gradevole, sostanzialmente una Delta con una testina che fa assomigliare il cappuccio alla Bexley Poseidon ed un fondello molto Franklin Christoph. La clip è fresata (non che sia rocket science) ma il fatto che venga dettagliato nelle specifiche di vendita non è molto comune.
A occhio, non mi sembra un nuovo modello ma un onesto restyling di qualcosa non del tutto inedito ma assemblato abbastanza bene.
Sveva penne
Inviato: venerdì 20 dicembre 2024, 9:17
da ASTROLUX
edis ha scritto: ↑giovedì 19 dicembre 2024, 21:19
A maggior ragione viene da chiedersi perché Delta abbia avuto bisogno del disegno di una persona che non ha mai lavorato nel settore né si è mai occupata di disegno industriale. Immagino che anche nel tuo settore senza un solido CV e senza pubblicazioni non si vada da nessuna parte. Io ho fatto corsi di fotografia, fotografato in modo ossessivo, comprato attrezzatura e frequentato forum e gruppi ma non sono una fotografa professionista e non sarei capace di fare un matrimonio. Per declinarla in modo chiaro come ha fatto Roland,
Delta aveva proprio bisogno del disegno di un hobbista?
Il mondo è dei "devianti visionari", quelli che hanno guizzi di inventiva e genialità. Sono quelli che, mentre la maggioranza scrive solidi curriculum, scrivono la Storia.
Poi, nel caso particolare, c'è da chiedersi quanti produttori di note penne hanno una laurea in architettura.
