Presentazione
Inviato: martedì 17 dicembre 2024, 23:47
Ciao a tutti,
mi chiamo Alberto, ho 26 anni e da tempo sono affascinato dal mondo delle stilografiche. Tutto è iniziato qualche anno fa, quando, in occasione della mia laurea triennale, mi è stata regalata un’Aurora Style con pennino M. Il tratto piuttosto grosso mi aveva inizialmente fatto credere che fosse una caratteristica tipica di tutte le stilografiche.
Un anno fa, però, sono entrato in un meraviglioso negozio di penne a Udine per acquistare un regalo a un amico (una Kaweco Student, con la penna a sfera coordinata) e lì ho scoperto un intero mondo nascosto dietro le stilografiche. Mi sono sentito come l’uomo che esce dalla caverna! Da allora, la mia collezione si è ampliata: ho aggiunto una Waterman Hemisphere con pennino F e qualche inchiostro, e ho anche cercato di coinvolgere alcuni amici in questa mia passione.
Nel frattempo, ho ritrovato una vecchia Aurora 98 che mio padre aveva lasciato in un cassetto, e mi è stata recentissimamente regalata anche una Parker Urban Premium, che devo ancora valutare. Ho poi scoperto che anche la mia ragazza possedeva delle stilografiche, soprattutto per motivi legati al disegno, e così ho colto l’occasione per regalarle una Pilot Prera, che ha apprezzato moltissimo.
Ora sto pensando di acquistare una nuova penna, ma sono ancora molto indeciso. Mi piacerebbe provare una penna a pistone, e modelli come la Leonardo Momento Magico, la Pelikan M200 o la Pilot Custom Heritage 92 hanno catturato la mia attenzione. Allo stesso tempo, però, sono affascinato dal design elegante di penne come la Visconti Mirage e dai pennini d’oro delle Sailor o delle Pilot.
Non vedo l'ora di apprendere tanto da voi e vi ringrazio sin da ora per i preziosi consigli che vorrete condividere!
Alberto
mi chiamo Alberto, ho 26 anni e da tempo sono affascinato dal mondo delle stilografiche. Tutto è iniziato qualche anno fa, quando, in occasione della mia laurea triennale, mi è stata regalata un’Aurora Style con pennino M. Il tratto piuttosto grosso mi aveva inizialmente fatto credere che fosse una caratteristica tipica di tutte le stilografiche.
Un anno fa, però, sono entrato in un meraviglioso negozio di penne a Udine per acquistare un regalo a un amico (una Kaweco Student, con la penna a sfera coordinata) e lì ho scoperto un intero mondo nascosto dietro le stilografiche. Mi sono sentito come l’uomo che esce dalla caverna! Da allora, la mia collezione si è ampliata: ho aggiunto una Waterman Hemisphere con pennino F e qualche inchiostro, e ho anche cercato di coinvolgere alcuni amici in questa mia passione.
Nel frattempo, ho ritrovato una vecchia Aurora 98 che mio padre aveva lasciato in un cassetto, e mi è stata recentissimamente regalata anche una Parker Urban Premium, che devo ancora valutare. Ho poi scoperto che anche la mia ragazza possedeva delle stilografiche, soprattutto per motivi legati al disegno, e così ho colto l’occasione per regalarle una Pilot Prera, che ha apprezzato moltissimo.
Ora sto pensando di acquistare una nuova penna, ma sono ancora molto indeciso. Mi piacerebbe provare una penna a pistone, e modelli come la Leonardo Momento Magico, la Pelikan M200 o la Pilot Custom Heritage 92 hanno catturato la mia attenzione. Allo stesso tempo, però, sono affascinato dal design elegante di penne come la Visconti Mirage e dai pennini d’oro delle Sailor o delle Pilot.
Non vedo l'ora di apprendere tanto da voi e vi ringrazio sin da ora per i preziosi consigli che vorrete condividere!
Alberto