Pagina 1 di 1

Presentazione

Inviato: martedì 17 dicembre 2024, 23:47
da albertonocera
Ciao a tutti,
mi chiamo Alberto, ho 26 anni e da tempo sono affascinato dal mondo delle stilografiche. Tutto è iniziato qualche anno fa, quando, in occasione della mia laurea triennale, mi è stata regalata un’Aurora Style con pennino M. Il tratto piuttosto grosso mi aveva inizialmente fatto credere che fosse una caratteristica tipica di tutte le stilografiche.
Un anno fa, però, sono entrato in un meraviglioso negozio di penne a Udine per acquistare un regalo a un amico (una Kaweco Student, con la penna a sfera coordinata) e lì ho scoperto un intero mondo nascosto dietro le stilografiche. Mi sono sentito come l’uomo che esce dalla caverna! Da allora, la mia collezione si è ampliata: ho aggiunto una Waterman Hemisphere con pennino F e qualche inchiostro, e ho anche cercato di coinvolgere alcuni amici in questa mia passione.
Nel frattempo, ho ritrovato una vecchia Aurora 98 che mio padre aveva lasciato in un cassetto, e mi è stata recentissimamente regalata anche una Parker Urban Premium, che devo ancora valutare. Ho poi scoperto che anche la mia ragazza possedeva delle stilografiche, soprattutto per motivi legati al disegno, e così ho colto l’occasione per regalarle una Pilot Prera, che ha apprezzato moltissimo.
Ora sto pensando di acquistare una nuova penna, ma sono ancora molto indeciso. Mi piacerebbe provare una penna a pistone, e modelli come la Leonardo Momento Magico, la Pelikan M200 o la Pilot Custom Heritage 92 hanno catturato la mia attenzione. Allo stesso tempo, però, sono affascinato dal design elegante di penne come la Visconti Mirage e dai pennini d’oro delle Sailor o delle Pilot.
Non vedo l'ora di apprendere tanto da voi e vi ringrazio sin da ora per i preziosi consigli che vorrete condividere!

Alberto

Presentazione

Inviato: mercoledì 18 dicembre 2024, 0:27
da mastrogigino
Benvenuto in questo posto di perdizione :D

Piccola curiosità, anche la mia prima stilografica fu una Aurora Style regalatami in occasione della laurea triennale, che io parcheggiai in un armadio e me ne dimenticai per circa 20 anni. :problem:

Presentazione

Inviato: mercoledì 18 dicembre 2024, 7:27
da Silvia1974
Benvenuto e buon divertimento :wave:

Presentazione

Inviato: mercoledì 18 dicembre 2024, 7:46
da maxpop 55
Ciao Alberto, benvenuto !!!!!!!!!!!!!!!!! :wave:
Le Leonardo Momento Magico, la Pelikan M200 o la Pilot Custom Heritage 92 sono penne diverse oltre che per la forma, per la produzione, una è artigianale, le altre sono prodotte industrialmente, dipende da ciò che vuoi, ciò che cerchi.

Presentazione

Inviato: mercoledì 18 dicembre 2024, 12:11
da ASTROLUX
Benvenuto nel forum.

Per quanto convcerne al tua domanda, devi fare un po' di considerazioni:

Innanzitutto fissare un budget di spesa, poi fare una lista di priorità e preferenze, quali ad esempio il sistema di caricamento, il materiale del pennino, la grandezza della penna, la tipologia di resina, il tipo di tratto etc...

Poi (per pura preferenza personale), su quelle citate io prenderei una Leonardo Momento Magico. Perchè per me rappresenta la sintesi delle cose che mi piacciono in una penna.

Presentazione

Inviato: mercoledì 18 dicembre 2024, 12:29
da Simy
Benvenuto!

Presentazione

Inviato: mercoledì 18 dicembre 2024, 13:47
da Michele93
Ciao Alberto, benvenuto :)

Presentazione

Inviato: mercoledì 18 dicembre 2024, 14:09
da piccardi
Ciao Alberto,

anzitutto benvenuto, e poi ... un avviso, stabilisci una spesa e metti il lucchetto a portafogli, carte, ecc. perché il rischio di trovarsi con più penne di quelle che si possono ragionevolmente usare nel corso di una decina di vite è parecchio alto.

Simone

Presentazione

Inviato: giovedì 19 dicembre 2024, 21:12
da albertonocera
Grazie mille a tutti per l’accoglienza e I buon consigli!