Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Stilo Muji? Non va! Cross Bailey Light? Va alla grande!
- Chrisweb
- Snorkel
- Messaggi: 236
- Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
- La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Valdelsa
- Gender:
Stilo Muji? Non va! Cross Bailey Light? Va alla grande!
Da alcuni anni sento parlare e bene di queste Muji stilografiche, marca che senza tanti fronzoli fornisce penne
(sulla carta) di sostanza.
Nel mio caso, apprezzo le forme rastremate, l'alluminio bello grezzo ma il pennino F della Schmidt non va, gratta la carta ma scrive a tratti, nonostante la pulizia che le ho fatto.
Mentre la Cross Bailey Light sempre con pennino F (ma sembra un M) caricata, fatta partire senza neppure lavarla va che è un piacere.
Per la Muji potrei provare col micromesh oppure non so più neppure io, di certo rimango male per una stilo che pensavo potesse diventare la compagna d'ufficio per eccellenza ed invece la mia compagna è la Bailey (insieme ad una Waterman Allure).
(sulla carta) di sostanza.
Nel mio caso, apprezzo le forme rastremate, l'alluminio bello grezzo ma il pennino F della Schmidt non va, gratta la carta ma scrive a tratti, nonostante la pulizia che le ho fatto.
Mentre la Cross Bailey Light sempre con pennino F (ma sembra un M) caricata, fatta partire senza neppure lavarla va che è un piacere.
Per la Muji potrei provare col micromesh oppure non so più neppure io, di certo rimango male per una stilo che pensavo potesse diventare la compagna d'ufficio per eccellenza ed invece la mia compagna è la Bailey (insieme ad una Waterman Allure).
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Stilo Muji? Non va! Cross Bailey Light? Va alla grande!
Ho una Cross con pennino M, dove M sta per Molto generoso...
Però il pennino vola sulla carta.

Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
Stilo Muji? Non va! Cross Bailey Light? Va alla grande!
La carta micromesh va usata se c'è un difetto evidente del pennino, non vedendo nessuna foto delle punte è difficile capire a cosa sia dovuto il grattare, magari perchè arriva poco inchiostro per un non perfetto accoppiamento pennino conduttore o altro motivo, magari le punte non sono allineate. così è difficile risolvere senza capire prima il problema.
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
- Chrisweb
- Snorkel
- Messaggi: 236
- Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
- La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Valdelsa
- Gender:
Stilo Muji? Non va! Cross Bailey Light? Va alla grande!
Aggiungo subito un paio di foto sperando siano utili.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Stilo Muji? Non va! Cross Bailey Light? Va alla grande!
a parte che la seconda foto è del tutto sfuocata, per cui si vede nulla, ma comunque è difficile vedere un pennino disallineato ad occhio nudo, a volte si fatica anche con un lentino 10x...
Prova a passare la punta del pennino sulla punta del polpastrello, se i rebbi sono disallineati molto spesso si sente che il pennino si impunta.
Non sorprenderti comunque, in genere i pennini delle Cross sono molto scorrevoli.
Prova a passare la punta del pennino sulla punta del polpastrello, se i rebbi sono disallineati molto spesso si sente che il pennino si impunta.
Non sorprenderti comunque, in genere i pennini delle Cross sono molto scorrevoli.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Stilo Muji? Non va! Cross Bailey Light? Va alla grande!
Nella prima foto sembra che ci sia della sporcizia impigliata tra i rebbi nella punta del pennino.
Nella seconda foto... nèèbbia come dicono a Milano...
Nella seconda foto... nèèbbia come dicono a Milano...

- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Stilo Muji? Non va! Cross Bailey Light? Va alla grande!
Da questa inclinazione non si vede se le punte sono disallineate. Dovresti fare una foto con la punta rivolta verso di te
https://www.fountainpen.it/Analisi_ed_a ... el_pennino
https://www.fountainpen.it/Analisi_ed_a ... el_pennino
Cesare Augusto
- Chrisweb
- Snorkel
- Messaggi: 236
- Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
- La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Valdelsa
- Gender:
Stilo Muji? Non va! Cross Bailey Light? Va alla grande!
I rebbi mi sembrano allineati, domani provo a fare passare uno spessore tra pennino ed alimentatore.
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Stilo Muji? Non va! Cross Bailey Light? Va alla grande!
Comunque non lo vedi in questa posizione se sono allineati
Cesare Augusto
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Stilo Muji? Non va! Cross Bailey Light? Va alla grande!
Suggerirei di leggere:
https://www.fountainpen.it/Analisi_ed_a ... el_pennino
tutto.
Si è lungo, richiede attenzione ed un po' di studio.
Purtroppo le soluzioni semplici, veloci, immediate e garantite esistono solo nella testa degli analfabeti funzionali.
Simone
https://www.fountainpen.it/Analisi_ed_a ... el_pennino
tutto.
Si è lungo, richiede attenzione ed un po' di studio.
Purtroppo le soluzioni semplici, veloci, immediate e garantite esistono solo nella testa degli analfabeti funzionali.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4729
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Stilo Muji? Non va! Cross Bailey Light? Va alla grande!
No!
Un paio di suggerimenti se stai fotografando con lo smartphone:
- buone condizioni di luce naturale, oppure sufficiente luce artificiale ma non puntata sparata sul pennino
- non usare lo zoom
- non usare la modalità macro, perché spesso la fotocamera per le macro ha una qualità molto più bassa, tieniti alla stessa distanza con cui fai la foto alla penna intera
- vai in modalità "pro" e accertati di non scendere sotto i 100iso, per evitare sgranamento, e possibilmente non salire sopra 1/40 - 1/50 di tempo di esposizione per evitare il mosso; se hai la mano ferma e/o un buon appoggio puoi anche andare a 1/30
In questo modo dovresti ottenere una foto di qualità sufficiente per poter zoommare sul particolare dopo averla fatta, mantenendo un livello di dettaglio decente.
Per la penna, c'è una cosa che non hai specificato: è nuova nuova?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Stilo Muji? Non va! Cross Bailey Light? Va alla grande!
se è nuova c'è pur sempre la garanzia e non dovresti manometterla ma chiedere al venditore di intervenire.
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
- Chrisweb
- Snorkel
- Messaggi: 236
- Iscritto il: martedì 22 ottobre 2024, 22:31
- La mia penna preferita: Pineider Avatar UR
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Intense Black Ink
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Valdelsa
- Gender:
Stilo Muji? Non va! Cross Bailey Light? Va alla grande!
I rebbi sono allineati, non noto disallineamenti di nessun tipo, probabile il problema sia dovuto ad altro, forse all'alimentatore.piccardi ha scritto: ↑mercoledì 11 dicembre 2024, 23:53 Suggerirei di leggere:
https://www.fountainpen.it/Analisi_ed_a ... el_pennino
tutto.
Si è lungo, richiede attenzione ed un po' di studio.
Purtroppo le soluzioni semplici, veloci, immediate e garantite esistono solo nella testa degli analfabeti funzionali.
Simone
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Stilo Muji? Non va! Cross Bailey Light? Va alla grande!
Se il gruppo scrittura si smonta facilmente, una bella pulizia del feeder con acqua saponata si può fare.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu