Pagina 1 di 2

Un crescendo natalizio

Inviato: domenica 8 dicembre 2024, 16:38
da Athos
Sarà l'aria natalizia ma la settimana scorsa, in giro per mercatini, si è rivelata
un crescendo di ritrovamenti. Credo dovrò usare due post successivi, sono diverse foto.
Cominciamo con questa Parker 45 Insignia CT Black tassie prodotta tra il 1965 ed il 1968 porta la scritta Made in England.
Il pennino è un F, il resto in perfette condizioni credo usata pochissimo.
ANT_5249 rid.jpg
ANT_5250 rid.jpg
La seconda è una PEN-CO 53, cappuccio cromato e pennino tubolare in oro 585, presenta uno strano caricamento a pompetta, il fusto è intero, nessuna apertura ad eccezione di un piccolo forellino di sfiato in prossimità dell'avvitamento alla sezione. Per caricare bisogna svitare il fusto e pompare a mano. Dovrò sostituire il gommino di pompaggio.
Le misure sono:
chiusa 14 cm
solo corpo pennino compreso 11,8 cm
cappuccio 6,5 cm
diametro fusto 1,2 cm
ed ecco le foto:
ANT_5245 rid.jpg
ANT_5246 rid.jpg
ANT_5247 rid.jpg

Un crescendo natalizio

Inviato: domenica 8 dicembre 2024, 16:55
da Athos
La terza è una penna in edizione limitata, solo 70 esemplari di stilo in occasione dei 70 anni della Casa della Penna di Napoli.
Pennino F in oro 18 K, non so se oro bianco o rodiato, corpo e cappuccio in celluloide marmorizzata verde-nero, fascetta in argento 925 con a rilievo 70 ed una piuma d'oca. il bollo dell'argento riporta 1-GE ma non sono riuscito a risalire all'argentiere, così come ignoro chi l'abbia prodotta, qualcuno
vocifera Visconti ma non ho ancora riscontri. Caricamento con un semplice sacchetto da comprimere a mano, visto il prezzo potevano pure adattare qualcosa di meglio.
Qui le immagini:
ANT_5255 rid.jpg
ANT_5256 rid.jpg
ANT_5257 rid.jpg
ANT_5258 ri.jpg
La quarta è una DELTA MOMO DESIGN con pennino in Titanio Ti 22 con una discreta flessibilità, anche questa è un'edizione
limitata, in occasione dei 30 anni di attività MOMO (credo), qui le immagini:
ANT_5251 rid.jpg
ANT_5252 rid.jpg
ANT_5254 rid.jpg
Ultima ma non ultima, lo so che è un forum di stilografiche, perdonatemi, ma non potevo non pubblicarla, potrebbe essere utile per confronti con laminature Kosca in argento, è una matita meccanica Alfa Romeo, interamente in argento 800, con punzonatura 53-MI riferibile a KOHLER & SCHAEFER che diventano poi KOSCA. Ignoro l'anno di produzione ma tra il 53 e MI mi sembra di intravedere un fascio littorio, il che limiterebbe gli anni a quelli del ventennio.
ANT_5261 rid.jpg
ANT_5265 rid.jpg
ANT_5263.JPG
Saluti a tutti

Un crescendo natalizio

Inviato: domenica 8 dicembre 2024, 17:07
da Automedonte
Ma quali mercatini, confessa hai svaligiato un negozio :lol:

Un crescendo natalizio

Inviato: domenica 8 dicembre 2024, 18:54
da Athos
:D :D :D

Un crescendo natalizio

Inviato: domenica 8 dicembre 2024, 19:20
da Esme
Alla faccia dei mercatini...
Belle penne, bella anche la matita meccanica.

Interessante la Penco.
Sai che in foto il foro sembra invece contenere un micro cuscinetto a sfera? 🙃
Però strano come caricamento a sfiato. Non è che gli hanno sostituito il fusto?

EDIT
Ho visto sul wiki che c'è almeno un'altra penna come la tua, quindi sarà stata una strana trovata della Penco.
E ho visto che è veramente un micro cuscinetto a sfera per ritenere il cappuccio.
Pensavo fosse un cappuccio plastico rivestito e ad avvitamento, ma allora la vite sulla sezione a che serve?

Un crescendo natalizio

Inviato: domenica 8 dicembre 2024, 19:58
da Athos
Esme ha scritto: domenica 8 dicembre 2024, 19:20
Sai che in foto il foro sembra invece contenere un micro cuscinetto a sfera? 🙃


Sì quello è un cuscinetto a sfera per la chiusura del cappuccio...il foro lo noti sul fusto nero
nella prima foto, la fascia in alto subito dopo il bordo del cappuccio.
Credo serva come sfiato quando si avvita il fusto per non comprimere la pompetta in gomma e far fuoriuscire inchiostro.

Un crescendo natalizio

Inviato: domenica 8 dicembre 2024, 20:06
da Esme
Nonostante la qualità spettacolare delle foto, che permette zoom ravvicinatissimi, io 'sto foro non lo vedo... 😅
Ma non è importante, lo devi vedere tu!
Comunque di stranezze questa Penco ne ha, del resto era una loro caratteristica fare penne particolari.

Un crescendo natalizio

Inviato: domenica 8 dicembre 2024, 21:47
da Athos
Per quanto riguarda il punzone dell'argento sulla fascetta della penna del 70esimo anniversario potrebbe anche essere 1 CE e se non ricordo male era assegnato alla Delta.
Il punzone con il fascio, invece, introdotto nel 1934 ed eliminato nel 1944, gli anni si restringono a 10.

Un crescendo natalizio

Inviato: domenica 8 dicembre 2024, 23:20
da Andre1977
Bellissimi ritrovamenti !
Mi piace tanto quella per il 70^ della Casa della Penna di Napoli !

Sì ma che mercatini frequenti ? Dalle mie parti trovo solo porcherie sui banchi dei mercatini :|

Un crescendo natalizio

Inviato: lunedì 9 dicembre 2024, 0:59
da Roland
Mi accodo :P fuori i nomi dei mercatini e la città.

Un crescendo natalizio

Inviato: lunedì 9 dicembre 2024, 7:46
da Athos
Napoli, centro storico

Un crescendo natalizio

Inviato: lunedì 9 dicembre 2024, 17:34
da sansenri
belle penne, la matita meccanica ha un suo bel fascino!

Non sono certo, ma la commemorativa del 70° della Casa Della penna di Napoli, con quella celluloide in marmo verde (che io ho su una Corsani fatta da Delta) e l'anello in argento in basso rilievo (frequente su diverse Delta) mi fa pensare appunto a Delta.

Un crescendo natalizio

Inviato: lunedì 9 dicembre 2024, 19:12
da Athos
Sì anch'io credo sia Delta, intanto l'ho affidata alla Casa d'origine per una revisione
(clip consunta e gommino un po' crettato), poi chiederò a loro o a Ciro Matrone direttamente.

Confermo, appena chiesto al maestro Ciro Matrone, fatta da Delta.

Un crescendo natalizio

Inviato: mercoledì 11 dicembre 2024, 3:20
da maxpop 55
Complimenti, ottimi acchiappi :thumbup: :clap: :clap:

Un crescendo natalizio

Inviato: mercoledì 11 dicembre 2024, 17:51
da Athos
Ieri mi è capitata questa, pubblicata qui:
viewtopic.php?t=33752

giuro poi mi fermo, ma non ho resistito.

Buona serata a tutti