alfredop ha scritto: ↑mercoledì 4 dicembre 2024, 19:10
By the way ho sempre e solo utilizzato macchine compatte o direttamente cellulari per fare foto, quindi sono un neofita totale.
Alfredo
Tutte le fotocamere degli ultimi 10-15 anni fanno foto eccellenti con relativa facilità: le piccole differenze vengono fuori solo con uso intensivo, specialistico e in mani quantomeno semi-esperte.
A differenza di compatte e cellulari, però, è presupposto che il fotografo ci metta del suo: per ottenere risultati migliori, bisogna imparare quelle quattro basi di fotografia e quelle dieci basi di sviluppo e postproduzione; a non volerlo fare si rischia (con un rischio mooolto alto) che le foto escano peggio che con il cellulare/compatta.
Segui qualche tutorial youtube (o meglio ancora leggi qualcuna delle centomila guide gratuite disponibili sul web), impara "il triangolo dell'esposizione", studia quelle quattro regolette per ciascuno dei tuoi generi fotografici preferiti, scegli un software di sviluppo e guardati qualche tutorial su come usarlo.
Finito tutto questo forse dopo una mezza dozzina d'anni noterai qualche limite dell'attrezzatura, ma non è neanche detto
