Pagina 1 di 1
Pennino TWSBI EF in acciaio
Inviato: lunedì 2 dicembre 2024, 20:13
da Massimo59
Ho bisogno un parere dagli esperti. Ho un pennino TWSBI di una 580, in acciaio, che mi fa goccioloni tra l'alimentatore ed il pennino ed inevitabilmente finiscono sulla carta. Da cosa può dipendere?
Pennino TWSBI EF in acciaio
Inviato: lunedì 2 dicembre 2024, 21:59
da Silvia1974
Che inchiostro usi? A me era capitato in assenza di danni alla penna a causa di un glitterato che aveva creato scompensi nell’alimentatore
Parlo proprio della stessa penna in EF
Pennino TWSBI EF in acciaio
Inviato: lunedì 2 dicembre 2024, 22:09
da ricart
Controlla che il pennino con l'alimentatore siano inseriti bene o che non ci sia una incrinatura sulla sezione.

Pennino TWSBI EF in acciaio
Inviato: martedì 3 dicembre 2024, 9:31
da Massimo59
Silvia1974 ha scritto: ↑lunedì 2 dicembre 2024, 21:59
Che inchiostro usi? A me era capitato in assenza di danni alla penna a causa di un glitterato che aveva creato scompensi nell’alimentatore
Parlo proprio della stessa penna in EF
Waterman blu...
Pennino TWSBI EF in acciaio
Inviato: martedì 3 dicembre 2024, 9:33
da Massimo59
ricart ha scritto: ↑lunedì 2 dicembre 2024, 22:09
Controlla che il pennino con l'alimentatore siano inseriti bene o che non ci sia una incrinatura sulla sezione.
Già controllato Riccardo, il pennino è nuovo tolto dalla custodia è inserito nella penna. L'ho smontato per cercare di capire il guaio ma non vengo a capo di nulla. Ho un altro F che funziona correttamente quindi non è un problema del fusto penna. Grazie!
Pennino TWSBI EF in acciaio
Inviato: venerdì 6 dicembre 2024, 17:25
da chmiglio
Massimo59 ha scritto: ↑martedì 3 dicembre 2024, 9:33
ricart ha scritto: ↑lunedì 2 dicembre 2024, 22:09
Controlla che il pennino con l'alimentatore siano inseriti bene o che non ci sia una incrinatura sulla sezione.
Già controllato Riccardo, il pennino è nuovo tolto dalla custodia è inserito nella penna. L'ho smontato per cercare di capire il guaio ma non vengo a capo di nulla. Ho un altro F che funziona correttamente quindi non è un problema del fusto penna. Grazie!
Quindi non è il pennino iniziale della penna, lo hai messo tu? Forse lo metti semplicemente "male". Hai smontato cosa? Hai separato pennino e alimentatore?
Pennino TWSBI EF in acciaio
Inviato: venerdì 6 dicembre 2024, 18:15
da Massimo59
chmiglio ha scritto: ↑venerdì 6 dicembre 2024, 17:25
Massimo59 ha scritto: ↑martedì 3 dicembre 2024, 9:33
Già controllato Riccardo, il pennino è nuovo tolto dalla custodia è inserito nella penna. L'ho smontato per cercare di capire il guaio ma non vengo a capo di nulla. Ho un altro F che funziona correttamente quindi non è un problema del fusto penna. Grazie!
Quindi non è il pennino iniziale della penna, lo hai messo tu? Forse lo metti semplicemente "male". Hai smontato cosa? Hai separato pennino e alimentatore?
E' il pennino originale, estratto dalla sua custodia (in quanto acquistato a parte) e avvitato sulla penna. Al problema, l'ho smontato separandolo estraendolo dall'innesto, controllando così l'alimentatore non fosse crepato e che la guarnizione fosse posizionata correttamente. Non si può sbagliare l'innesto perchè gli alimentatori TWSBI hanno uno scalino di riferimento per appoggiarci il pennino. Ora ho provato ad estrarre l'alimentatore del pennino F che ho e c'ho montato l'EF, sembra che al momento vada bene, ma non ho ancora provato a scrivere per un po'... Se dovesse funzionare tutto non ho capito quale fosse il problema sull'alimentatore dov'era montato.