Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Ancora una Columbus Extra 38!

Foto e informazioni sui modelli degli altri produttori
Rispondi
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5993
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Ancora una Columbus Extra 38!

Messaggio da francoiacc »

Il mistero si infittisce.
Dopo questa:
viewtopic.php?t=19095
e questa posta erroneamente classificata come 33 dal sottoscritto:
viewtopic.php?p=274562#p274562

Spunta fuori un altro modello di 38, in pratica una 132 ma con ricarica a pistone. :problem:
IMG_E8229.JPG
IMG_E8230.JPG
IMG_E8231.JPG
Pennino marchiato 22.
IMG_E8232.JPG
Sembra che Extra 38 sia un nome di modello usato alquanto allegramente come da parte di Columbus :lol:
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15453
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Ancora una Columbus Extra 38!

Messaggio da maxpop 55 »

Complimenti per la penna Francesco , per i nomi la Columbus spesso attribuisce lo stesso nome a più penne.
Esempio pratico queste sono due Columbus Extra 80 stesso numero modello diverso
Allegati
04.jpg
04.jpg (52.47 KiB) Visto 2180 volte
01.jpg
01.jpg (50.53 KiB) Visto 2180 volte
08.jpg
08.jpg (52.51 KiB) Visto 2180 volte
07.jpg
07.jpg (47.21 KiB) Visto 2180 volte
09.jpg
09.jpg (52.27 KiB) Visto 2180 volte
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Tribbo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1451
Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
La mia penna preferita: Montblanc 149 -
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma
Gender:

Ancora una Columbus Extra 38!

Messaggio da Tribbo »

Interessante! E quale potrebbe essere secondo voi il motivo di questa indeterminazione?

A livello di produzione pseudo industriale, quali vantaggi potrebbe procurare?

Se è come il caso di Maxpop non credo sia l'intercambiabilità dei componenti, visto la diversa complicazione del meccanismo di carica
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15870
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Ancora una Columbus Extra 38!

Messaggio da piccardi »

francoiacc ha scritto: lunedì 2 dicembre 2024, 19:47 Spunta fuori un altro modello di 38, in pratica una 132 ma con ricarica a pistone. :problem:
Le 13x a pistone sono note, eran pure in catalogo:

https://www.fountainpen.it/Categoria:Co ... chure-195x

però i numeri riportati:

Immagine

sono 130 e 126, 38 non risulterebbe.

Comunque come diceva Massimo è successo diverse volte che Columbus riusasse, anni se non decenni dopo, gli stessi numeri per penne che non hanno nulla in comune fra loro. I motivi andrebbero chiesti a Verga temo (però io non sono attrezzato per le sedute spiritiche, e come fonte storica lasciano parecchio a desiderare).

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5993
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Ancora una Columbus Extra 38!

Messaggio da francoiacc »

piccardi ha scritto: martedì 3 dicembre 2024, 12:17
francoiacc ha scritto: lunedì 2 dicembre 2024, 19:47 Spunta fuori un altro modello di 38, in pratica una 132 ma con ricarica a pistone. :problem:
Le 13x a pistone sono note, eran pure in catalogo:

https://www.fountainpen.it/Categoria:Co ... chure-195x

però i numeri riportati:

Immagine

sono 130 e 126, 38 non risulterebbe.

Comunque come diceva Massimo è successo diverse volte che Columbus riusasse, anni se non decenni dopo, gli stessi numeri per penne che non hanno nulla in comune fra loro. I motivi andrebbero chiesti a Verga temo (però io non sono attrezzato per le sedute spiritiche, e come fonte storica lasciano parecchio a desiderare).

Simone
Grazie per il catalogo Simone, credo anche di avere una sorta di idea.
In primis nel tuo messaggio sopra c'e' un errore, i modelli a pistone sono 128 e 126, 130 indica il modello piu' piccolo della serie 13x.
Poi, ho scritto una (ennesima) inesattezza, la penna in mio possesso e' taglia 130 non 132 ed e' dotata del corretto pennino 22.
Quindi, credo che 38 fosse una sorta di jolly per penne fuori catalogo, infatti sul catalogo non esiste una penna con ricarica a pistone taglia 130 con pennino 22.
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15870
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Ancora una Columbus Extra 38!

Messaggio da piccardi »

francoiacc ha scritto: martedì 3 dicembre 2024, 12:48 In primis nel tuo messaggio sopra c'e' un errore, i modelli a pistone sono 128 e 126, 130 indica il modello piu' piccolo della serie 13x.
Hai ragione, ho scritto di fretta e a guardare la scansione in alta risoluzione ho fatto casino sulla colonna... I numeri giusti sono 128 e 126. Ma a parte l'uso (neanche sempre) della cifra delle unità per indicare la dimensione della penna, la numerazione della Columbus sembra seguire molto le tendenze numerologiche introdotte dalla Conway Stewart...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4726
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Ancora una Columbus Extra 38!

Messaggio da Esme »

Tribbo ha scritto: lunedì 2 dicembre 2024, 20:03 E quale potrebbe essere secondo voi il motivo di questa indeterminazione?
Avevano quel punzone ed era comodo da usare?
Oppure era un 42 ante litteram?
🤣

Scusate le due cretinate!
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Rispondi

Torna a “Altri produttori Italiani”