Senza considerare bottiglie vintage di inchiostri ferrogallici (quelle ho trovato, quelle ho preso) accaparrate semplicemente perché le volevo, ho acquistato bottiglie da mezzo litro/un litro solo nel caso della china (e forse in uno o due altri casi, ma non ricordo più bene). Si tratta di un caso a sé, perché:
- all'epoca lavoravo parecchio in quel senso (illustrazione libri e inchiostratura tavole di fumetti);
- un litro poteva durare poco più di un anno;
- acquistavo sempre e solo un determinato marchio/tipo, in quanto da me ben conosciuto circa la resa, il comportamento e l'affidabilità.
Per gli inchiostri stilografici credo sia antieconomico; si ha l'impressione di risparmiare, ma nella sostanza non è così, perché gran parte resta inutilizzata, tranne alcuni casi. Si può comunque valutare se si rientra i quei casi.
